Pagina 2 di 6
Re: Ma le touring GT che fine hanno fatto???
Inviato: 02/09/2021, 13:06
da Palmambrogio
Perbacco una cosa del genere me la sarei aspettata dalla Harley Davidson e non dalla teutonica Bmw..
Rock e Harley Davidson è il binomio che da sempre tiene banco nell'immaginario collettivo.
Questa volta i tedeschi di Berlino secondo me hanno fatto la scelta migliore.
Che cosa può colpire il cuore di un amante del rock specialmente negli Stati Uniti d'America, che il marchio dell'amplificatore da cui usciva l'inno americano suonato dal compianto Jimi Hendrix!

Re: Ma le touring GT che fine hanno fatto???
Inviato: 02/09/2021, 15:29
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑02/09/2021, 13:06
Perbacco una cosa del genere me la sarei aspettata dalla Harley Davidson e non dalla teutonica Bmw..
Rock e Harley Davidson è il binomio che da sempre tiene banco nell'immaginario collettivo.
Questa volta i tedeschi di Berlino secondo me hanno fatto la scelta migliore.
Che cosa può colpire il cuore di un amante del rock specialmente negli Stati Uniti d'America, che il marchio dell'amplificatore da cui usciva l'inno americano suonato dal compianto Jimi Hendrix!
Infatti sono d'accordo, non è il solito impianto harman kardon, qui trattasi di storia della chitarra rock blues.
Il muro di ampli Marshall lo ricordo da ragazzino sulle copertine dei dischi dei Deep Purple dove Ritchie Blackmore con la sua strato bianca, faceva numeri da paura!
Evidentemente hanno pensato che su una moto del genere, mettere un impianto audio Blaupunkt, non sarebbe stata questa gran pensata.
Invece Marshall che ho visto, produce anche mini casse bluetooth ad uso cellulare ecc, avrà collaborato con BMW per la realizzazione di questi speaker.
Ho cercato sul sito della Marshall ma non ho trovato nulla in merito.
Segno che le fa soltanto per la BMW.
Re: Ma le touring GT che fine hanno fatto???
Inviato: 02/09/2021, 22:11
da Palmambrogio
Perbacco a questo punto mi chiedo ma ci sarà anche la presa per inserire lo spinotto della chitarra?!

Re: Ma le touring GT che fine hanno fatto???
Inviato: 03/09/2021, 10:21
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑02/09/2021, 22:11
Perbacco a questo punto mi chiedo ma ci sarà anche la presa per inserire lo spinotto della chitarra?!
Ahahahah!
Però il tutto dovrebbe essere rigorosamente valvolare altrimenti non c'è gioco!
Cmq bei tempi quando giocavo con le EL34 e le ECC83, la valvole finali e preamplificatrici..
Marshall e Fender sono stati rigorosamente i miei primi amplificatori valvolari.
Ai tempi c'erano quasi esclusivamente solo loro, perlomeno se volevi un sound come si deve.
Ma ho avuto anche Peavey e Meesa Boogie.
Due altri marchi americani eccezionali.
A sto punto strano che le casse non gliele abbia fatte la Fender.
Boh..
Re: Ma le touring GT che fine hanno fatto???
Inviato: 03/09/2021, 10:46
da Massimo
La BMW R18 transcontinental viene venduta a 28.100 euro.
Un prezzo niente male se si pensa all'allestimento di bordo.
Considerato che la HD Street Glide costa più di 29.000..
Poi ovviamente con i vari pacchetti si può aggiungere la retromarcia che sono 1000 euro ecc, per cui il prezzo sale.
Re: Ma le touring GT che fine hanno fatto???
Inviato: 03/09/2021, 12:47
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: ↑03/09/2021, 10:21
Palmambrogio ha scritto: ↑02/09/2021, 22:11
Perbacco a questo punto mi chiedo ma ci sarà anche la presa per inserire lo spinotto della chitarra?!
Ahahahah!
Però il tutto dovrebbe essere rigorosamente valvolare altrimenti non c'è gioco!
Cmq bei tempi quando giocavo con le EL34 e le ECC83, la valvole finali e preamplificatrici..
Marshall e Fender sono stati rigorosamente i miei primi amplificatori valvolari.
Ai tempi c'erano quasi esclusivamente solo loro, perlomeno se volevi un sound come si deve.
Ma ho avuto anche Peavey e Meesa Boogie.
Due altri marchi americani eccezionali.
A sto punto strano che le casse non gliele abbia fatte la Fender.
Boh..
Li conosco e non li conosco.. Li conosco perché amici li usavano e anch'io ho avuto modo di praticarci un po' però non li conosco perché modelli o marchi nomi non mi ricordo di tutto..

Re: Ma le touring GT che fine hanno fatto???
Inviato: 03/09/2021, 12:53
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: ↑03/09/2021, 10:46
La BMW R18 transcontinental viene venduta a 28.100 euro.
Un prezzo niente male se si pensa all'allestimento di bordo.
Considerato che la HD Street Glide costa più di 29.000..
Poi ovviamente con i vari pacchetti si può aggiungere la retromarcia che sono 1000 euro ecc, per cui il prezzo sale.
Perbacco, possibile abbia un prezzo così vantaggioso???
Siamo ben al di sotto dei prezzi a cui siamo abituati in casa Harley Davidson, specialmente se andiamo anche a guardare l'ultima approdata, quella che sembra la replica degli anni settanta.
Se così fosse la casa tedesca gioca una carta piuttosto importante che la fa diventare appetibile ai portafogli di molti...
Quindi non dispone di retromarcia di serie? E per averla bisogna spendere euromille??
Non la regalano di certo...
Mi sembra onestamente un po' strano che una tal motocicletta debba avere su richiesta la retromarcia, quando sappiamo bene che altre motociclette come la Honda Goldwing la offrono di serie.
Per un motociclo del peso di oltre 420 kg non averla vuol dire che bisogna farsi venire dei polpacci d'acciaio!!

Re: Ma le touring GT che fine hanno fatto???
Inviato: 03/09/2021, 15:10
da Massimo
Sulla mia non c'è, ma sulla Transcontinental non metterla mi sembra una grandissima cazzata....
Si può fare a meno del cruise control ma su certi mezzi la retromarcia è fondamentale.
Re: Ma le touring GT che fine hanno fatto???
Inviato: 03/09/2021, 15:18
da Massimo
PS:
Per prenotare un test drive in BMW c'è da compilare il mondo al punto che ti passa la voglia.......
Ma dei prestampati da farti firmare sul posto no?....
Re: Ma le touring GT che fine hanno fatto???
Inviato: 03/09/2021, 15:25
da Silvaticus
Scusa Massimo ma sul sito di BMW non riesco a trovare questa tipologia di moto... trovo solo la r18 semplice senza accessori, diciamo non da turismo... mi dai qualche suggerimento?