Pagina 2 di 5
Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 26/08/2021, 16:31
da Maciste
Ragazzi vi ringrazio per i consigli.
Il custom è da una vita che lo sogno, ma con i problemi che ho alla schiena non so se potrò mai realizzarlo...
Devo fare come mi consigliate, un bel noleggio e via ogni dubbio!

Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 27/08/2021, 11:56
da Massimo
Maciste ha scritto: ↑26/08/2021, 16:31
Ragazzi vi ringrazio per i consigli.
Il custom è da una vita che lo sogno, ma con i problemi che ho alla schiena non so se potrò mai realizzarlo...
Devo fare come mi consigliate, un bel noleggio e via ogni dubbio!
Non è detto che devi rinunciare per forza di cose ad una moto custom, magari devi rinunciare a quei due o tre modelli che mettono maggiormente sotto stress la tua schiena.
La moto perfetta a livello di comodità credo non esista.
Esistono moto più comode di altre, con selle strabordanti e super imbottite.
Ma dopo 500 km con problemi alla schiena tutti scendono a pezzi....
Forse una Electra con schienalino pilota che fa da ottimo sostegno lombare, potrebbe essere la soluzione (provato personalmente e caspita se funziona!), altrimenti è solo puro spirito di adattamento e sopportazione.
Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 27/08/2021, 12:18
da Sedicesima Grifo
Potrei pensarci anche per la mia Heritage, quasi quasi.
Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 27/08/2021, 12:38
da Eto.Demerzel
L'ho avuta dal 2010 al 2017 presa nuova e venduta con molte decine di migliaia di km sul groppone, 7 anni di felicità e mai una rogna.
Per stare comodo ho cambiato la sella con una Signature, brutta ma comodissima; poi, da 96CU l'ho portata a 103 guadagnato giusto quello che mi serviva per viaggiare meglio in 2.
Per me, una grandissima moto, nel '17 avevo intenzione di sostituire gli ammortizzatori per avere comodità e performance migliori, in due andavano spesso a pacco; invece ho avuto l'occasione di cambiarla con un RKC praticamente nuovo.
Se devo proprio trovarle un difetto: I freni, sono veramente deboli, specie il monodisco anteriore;
molto bella da vedere la ruota con la campana cromata da un lato, ma inefficienti al massimo, soprattutto in 2.


Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 27/08/2021, 12:55
da Palmambrogio
Eto.Demerzel ha scritto: ↑27/08/2021, 12:38
L'ho avuta dal 2010 al 2017 presa nuova e venduta con molte decine di migliaia di km sul groppone, 7 anni di felicità e mai una rogna.
Per stare comodo ho cambiato la sella con una Signature, brutta ma comodissima; poi, da 96CU l'ho portata a 103 guadagnato giusto quello che mi serviva per viaggiare meglio in 2.
Per me, una grandissima moto, nel '17 avevo intenzione di sostituire gli ammortizzatori per avere comodità e performance migliori, in due andavano spesso a pacco; invece ho avuto l'occasione di cambiarla con un RKC praticamente nuovo.
Se devo proprio trovarle un difetto: I freni, sono veramente deboli, specie il monodisco anteriore;
molto bella da vedere la ruota con la campana cromata da un lato, ma inefficienti al massimo, soprattutto in 2.

Perbacco complimenti mio caro Eto, era proprio una gran bella motocicletta.
Non ne hai nostalgia?
Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 27/08/2021, 13:01
da Palmambrogio
Una motocicletta Electra Glide, fornisce tutto ciò di cui un motociclista abbisogna.
Comodità, capacità di trasporto.
Bagaglio.
Riparo da aria, pioggia e anche caldo laddove serve.
Ti fa compagnia con la radio di bordo.
Sellerie tra le più svariate, ti coccolano durante il viaggio e in inverno possono anche essere riscaldate.
Il passeggero non manca di nulla.
Lo schienale di cui ha parlato molto bene l'amico Massimo è ottimo per i viaggi.
Ci si può rilassare appoggiando la schiena e la sensazione di tensione ci abbandona subito.
Non sarà bellissimo a vedersi ma è di gran utilità.
I viaggiatori, quelli veri, ne fanno largo uso.
Non si deve pensare che sia un accessorio per vecchi o malandati.
Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 27/08/2021, 13:07
da Sedicesima Grifo
Se non è per vecchi e malandati non lo voglio.
Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 27/08/2021, 13:10
da Palmambrogio
Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 27/08/2021, 14:50
da Massimo
Mi sarebbe piaciuto montarlo anche sulla mia, ma a detta del mio meccanico, sarebbe posizionato troppo arretrato a causa del tipo di sella e punto d'innesto....
Sulla GW classica invece non è un problema..
Però, su F6 negli USA, ho visto molti montarlo e se ce l'hanno servirà pure a qualcosa.
Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 27/08/2021, 15:29
da Eto.Demerzel
Palmambrogio ha scritto: ↑27/08/2021, 12:55
Perbacco complimenti mio caro Eto, era proprio una gran bella motocicletta.
Non ne hai nostalgia?
Grazie, a volte sì Palma, e pure parecchia.
