Erika ha scritto: ↑15/04/2021, 20:15
Ma sono moto antiche!?
Ciao Erika, la Bullet è la motocicletta più vetusta in commercio. La prima Bullet risale al 1931, e quella attuale non è che sia cambiata parecchio..
La Mash è una motocicletta nuova, cinese (assemblata in Cina su componentistica giapponese), vende in Europa da 5 o 6 anni, motore Honda affidabilissimo.
Ma ci si può fidare delle moto cinesi?
Anche se il motore è quello di una Honda..
Erika ha scritto: ↑15/04/2021, 20:15
Ma sono moto antiche!?
Ciao Erika, la Bullet è la motocicletta più vetusta in commercio. La prima Bullet risale al 1931, e quella attuale non è che sia cambiata parecchio..
La Mash è una motocicletta nuova, cinese (assemblata in Cina su componentistica giapponese), vende in Europa da 5 o 6 anni, motore Honda affidabilissimo.
Ma ci si può fidare delle moto cinesi?
Anche se il motore è quello di una Honda..
Amaro dirlo, ma ormi sono molto più affidabili di un noto brand americano di Milwaukee......
Ciao Erika, la Bullet è la motocicletta più vetusta in commercio. La prima Bullet risale al 1931, e quella attuale non è che sia cambiata parecchio..
La Mash è una motocicletta nuova, cinese (assemblata in Cina su componentistica giapponese), vende in Europa da 5 o 6 anni, motore Honda affidabilissimo.
Ma ci si può fidare delle moto cinesi?
Anche se il motore è quello di una Honda..
Amaro dirlo, ma ormi sono molto più affidabili di un noto brand americano di Milwaukee......
Ma ci si può fidare delle moto cinesi?
Anche se il motore è quello di una Honda..
Amaro dirlo, ma ormi sono molto più affidabili di un noto brand americano di Milwaukee......
Davvero??
A mio parere sì. Considera che la mia Royal Enfield è indiana, prodotta con gli stampi della Bullet anni 30 (quando la fabbrica era ancora in Inghilterra), le ho già fatto fare 30.000 km e non si è mai, mai, mai fermata....
Re: Proiettili......
Inviato: 15/04/2021, 20:33
da Erika
Indiana?
Pensavo fosse inglese dal nome..
Re: Proiettili......
Inviato: 15/04/2021, 20:40
da Lone Wolf
Erika ha scritto: ↑15/04/2021, 20:33
Indiana?
Pensavo fosse inglese dal nome..
E' inglese. Una delle marche più famose fino agli anni sessanta.
Poi le moto giapponesi hanno ribaltato il mercato mondiale, e la RE è fallita.
L'anno successivo hanno smantellato la fabbrica per ricostruirla in India (ex protettorato inglese).
In India è diffusissima, solo che da loro è ben diverso l'uso che se ne fa.
E' l'equivalente della fiat 500 nell'Italia degli anni 50\60..
Stanno motorizzando un pol
polo con le Bullet..vengono usate per lavoro, con carrettini attaccati, come camioncino, come taxi...non è infrequente vederne passare con quattro\cinque persone a bordo....
Ovviamente deve essere affidabile e riparabile con fil di ferro e un cacciavite, altrimenti non sarebbe così diffusa soprattutto nelle fasce povere della popolazione..
Erika ha scritto: ↑15/04/2021, 20:33
Indiana?
Pensavo fosse inglese dal nome..
E' inglese. Una delle marche più famose fino agli anni sessanta.
Poi le moto giapponesi hanno ribaltato il mercato mondiale, e la RE è fallita.
L'anno successivo hanno smantellato la fabbrica per ricostruirla in India (ex protettorato inglese).
In India è diffusissima, solo che da loro è ben diverso l'uso che se ne fa.
E' l'equivalente della fiat 500 nell'Italia degli anni 50\60..
Stanno motorizzando un pol
polo con le Bullet..vengono usate per lavoro, con carrettini attaccati, come camioncino, come taxi...non è infrequente vederne passare con quattro\cinque persone a bordo....
Ovviamente deve essere affidabile e riparabile con fil di ferro e un cacciavite, altrimenti non sarebbe così diffusa soprattutto nelle fasce povere della popolazione..
Ah sì ho visto dei video di una mia amica che è stata in India 3 anni fa.
Ci sono questi carretti a motore e tanti motorini e moto piccole, ma tantissime..
Quindi c'è anche questa.
Avevo in programma di andarci il prossimo anno......in India...
Erika ha scritto: ↑15/04/2021, 20:33
Indiana?
Pensavo fosse inglese dal nome..
E' inglese. Una delle marche più famose fino agli anni sessanta.
Poi le moto giapponesi hanno ribaltato il mercato mondiale, e la RE è fallita.
L'anno successivo hanno smantellato la fabbrica per ricostruirla in India (ex protettorato inglese).
In India è diffusissima, solo che da loro è ben diverso l'uso che se ne fa.
E' l'equivalente della fiat 500 nell'Italia degli anni 50\60..
Stanno motorizzando un pol
polo con le Bullet..vengono usate per lavoro, con carrettini attaccati, come camioncino, come taxi...non è infrequente vederne passare con quattro\cinque persone a bordo....
Ovviamente deve essere affidabile e riparabile con fil di ferro e un cacciavite, altrimenti non sarebbe così diffusa soprattutto nelle fasce povere della popolazione..
Ah sì ho visto dei video di una mia amica che è stata in India 3 anni fa.
Ci sono questi carretti a motore e tanti motorini e moto piccole, ma tantissime..
Quindi c'è anche questa.
Avevo in programma di andarci il prossimo anno......in India...
Grazie Massimo, l'ho ascoltato volentieri.
Anche se avrei sparato senza ripensamenti a chi l'ha montato.....piste audio mixate alla ca%%o, ci sono momenti in cui la musica è troppo alta e si fatica a capire le parole.
Per chi non conosce la storia del marchio va benissimo!!!
Poi quello che dice il Capitano....tutto vero, fuorché le vibrazioni "che non infastidiscono mai"....
Forse è vero, se la usi solo per andare a prendere le sigarette, o se non superi mai i 60 kmh....
Certo fanno parte del suo fascino ma dire che non si sentono........
Belli le scene in cui guida....sembra quasi di essere in sella.....