Ma i sidecar esistono ancora?
-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Ma i sidecar esistono ancora?
...sempre questo amico, si era informato per montare un carrozzino su una Kawasaki Vulcan, è andato in una ditta in Lombardia, mi sembra, se non sbaglio, serviva una cifra fra 8c e 10k euro totali.
Occasio furem facit
-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Ma i sidecar esistono ancora?
...si, ma, essendo un Dnepr, i prezzi sono abbordabili.
Occasio furem facit
-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Ma i sidecar esistono ancora?
..questa Guzzi, sarà datata, ma mi piace parecchio
Occasio furem facit
Re: Ma i sidecar esistono ancora?
Guidare un sidecar non è scontato......parecchi si sono ribaltati curvando a destra......Thom ha scritto: ↑14/04/2021, 14:51 scherzi a parte, che poi, tanto scherzo, non è, guidare un sidecar è una cosa completamente diversa, ha il suo fascino, ci si diverte, ma è un' altra cosa.
La mia unica esperienza di sidecar è una Jawa 350, mondo a se, ma fu come salire su un mezzo totalmente diverso da una moto.![]()
quando sono diventato genitore ho, passo dopo passo diminuito, sempre più l'uso della moto, fino a fermarmi completamente per un po', non che non avessi la possibilità di farmi qualche giro, ma, complice la mia gestione familiare, quando eravamo io e l'erede da soli, la cosa non era fattibile, quando eravamo tutti tre, le gite, ho preferito farle con la famiglia, piuttosto che da solo![]()

- Silvaticus
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
- Modello: al momento sono senza
Re: Ma i sidecar esistono ancora?
beh alla fine qualcosa si trova.
Ho visto che c'ìè una ditta specializzata in provincia di Pavia.
se l'idea persiste, più in la nel tempo, vedrò di contattarli per capire la fattibilità dell'opera e il costo.
Poi chissà... magari mi vedrete in giro e subito mi riconoscerete... l'unico in italia con il sidercar sulla sportglide

Ho visto che c'ìè una ditta specializzata in provincia di Pavia.
se l'idea persiste, più in la nel tempo, vedrò di contattarli per capire la fattibilità dell'opera e il costo.
Poi chissà... magari mi vedrete in giro e subito mi riconoscerete... l'unico in italia con il sidercar sulla sportglide


"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Claudio
Claudio
Re: Ma i sidecar esistono ancora?
Se volete fare una cosa smart, lasciate perdere il sidecar.....magari una seconda motocicletta per tua moglie....Silvaticus ha scritto: ↑14/04/2021, 15:29 beh alla fine qualcosa si trova.
Ho visto che c'ìè una ditta specializzata in provincia di Pavia.
se l'idea persiste, più in la nel tempo, vedrò di contattarli per capire la fattibilità dell'opera e il costo.
Poi chissà... magari mi vedrete in giro e subito mi riconoscerete... l'unico in italia con il sidercar sulla sportglide![]()
![]()

-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Ma i sidecar esistono ancora?
...infatti, ho provato solo pochi km, bisogna imparare, veramente un altro mondo.
ma questa Guzzona è intrigante.
Andiamo a provarla? Pure esente bollo...
dai, su, Silvaticus, costa meno di una cucina nuova!
ma questa Guzzona è intrigante.
Andiamo a provarla? Pure esente bollo...

dai, su, Silvaticus, costa meno di una cucina nuova!

Occasio furem facit