Cavalletto Touring

Alle prese con le chiavi inglesi
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Thom »

...forse non te ne accorgi, ma metti in fuori la punta del piede mentre stai piegando, succede.....
Occasio furem facit
Lone Wolf

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Lone Wolf »

Thom ha scritto: 06/04/2021, 18:19 ...forse non te ne accorgi, ma metti in fuori la punta del piede mentre stai piegando, succede.....
Non ho il piede cromato e metallico Thom!!! :hahaha: :hahaha: :hahaha:

No, la sento proprio grattare, ho controllato ed è il cavalletto. Sto guardando quelli accorciati di un inch, ma se non ribasso le sospensioni mi sa che la moto in sosta potrebbe ribaltarsi...

Le sospensioni sono perfette per la mia guida, regolate al micron, non le tocco neppure.... :taglia:

:ciao:
Lone Wolf

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Lone Wolf »

E, sì, la mia guida è così....piego, piego piego e quando sento sgrat mi fermo.....
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Thom »

:hahaha: mica rispondevo a te! :hola:

In effetti, il cavalletto più corto potrebbe dare dei problemi senza risolvere il problema della luce a terra, più buche altro la posizione ad incidere.
Tentare uno spostamento potrebbe essere la soluzione, ma non ho idea di come sia fatta la tua moto... Però non la scarterei, certo, avendo le pedane "ciabattone" portarlo davanti potrebbe dare problemi di utilizzo... Sui Softail con pedane avanzate è comodo, più che sulla mia... :nonso:
Occasio furem facit
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Massimo »

Thom ha scritto: 06/04/2021, 18:19 ...forse non te ne accorgi, ma metti in fuori la punta del piede mentre stai piegando, succede.....


Probabile, ma non mi è mai successo con altre moto.
Forse a causa delle pedane larghe delle HD e prima ancora dei comandi avanzati...boh...
Ma capita solo in rotonde con un certo dislivello.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12686
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Palmambrogio »

Non è propriamente una consuetudine il fatto del grattare il cavalletto perché anche sulla mia motocicletta nonostante il peso certamente superiore a quella dell'amico Ettore, non ho mai riscontrato questo particolare problema se non una volta a pieno carico che la motocicletta si era abbassata sensibilmente.
Bisogna anche fare logicamente un po' di attenzione a cercare la piega con questo tipo di motociclette, perché un mio compare di uscite, un po' di tempo fa , cercando di fare un po' il matto su delle strade di montagna la motocicletta ad un certo punto gli ha detto ciao io me ne vado per la mia strada. :stelline:
Solo che il mio compare non era della stessa idea della motocicletta.
E quindi si sono salutati a metà strada uno è andato da una parte e l'altra è andata dall'altra parte... :stelline:
Per fortuna che è andato tutto bene ma certamente poteva anche andare peggio. :ok:
Il cavalletto è stato creato con la lunghezza giusta per sorreggere la motocicletta in ogni situazione di parcheggio. Se ne metto uno più corto poi in certi parcheggi dove l'inclinazione dell'asfalto è troppa, facile che la moto rimane troppo inclinata e tutto il peso grava esageratamente su quel piccolo cavalletto.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Massimo »




Ettore dai un'occhiata qui.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Massimo »




Questo se n'è accorto un po' tardi di aver superato l'angolo di piega...ahahahah
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12686
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Palmambrogio »

Massimo ha scritto: 07/04/2021, 14:04


Ettore dai un'occhiata qui.


Signori non so voi ma a me questo cavalletto non mi ispira molta fiducia....
Non ho mai avuto il centrale e in tutta onestà non mi interesserebbe neanche metterlo.
Va così bene il suo che in pochi sanno che ha il blocco anche per la discesa. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12686
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Palmambrogio »

Massimo ha scritto: 07/04/2021, 14:06


Questo se n'è accorto un po' tardi di aver superato l'angolo di piega...ahahahah


Ma questo qui non so se l'ho già detto perché questo filmato l'ho già visto, ma questo qui è proprio uno scemo scusate... :tonto:
Ma cosa ci va a fare con una motocicletta evidentemente ribassata una piega del genere, in una curva oltretutto che mi sembra anche piuttosto particolare per angolazione??
Al mio compare è capitata una situazione del genere ma non certamente così estrema, non certamente così esagerata...
Questo qui ha buttato via borse, rovinato carrozzeria un sacco di cose da rifare, ma perché, per fare lo stupido e far vedere che anche lui sa fare le pieghe come le moto da strada??
Infatti quando si rialza fa un sorrisino ma subito dopo gli parte un accidenti mentre guarda da lontano la sua motocicletta per come l'ha ridotta........
:nonso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Rispondi