19 o 21 ?

Alle prese con le chiavi inglesi
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: 19 o 21 ?

Messaggio da Thom »

:moto:

non a quel livello, ma, contrariamente a quanto si possa pensare, con una moto come la mia, bassa e lunga oltre che pesante, la manovra non è così rischiosa, basta mantenere il gas aperto e, con quello regolarsi, non è cos' repentina e rapida come con altri mezzi, l'inerzia conta.
Occasio furem facit
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12686
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: 19 o 21 ?

Messaggio da Palmambrogio »

Mio caro Thom una domanda.
Ma in compagnia di altri motociclisti come ti trovi?
A tuo agio, o prediligi la guida solitaria.
:ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: 19 o 21 ?

Messaggio da Thom »

...bella domanda!

Non so risponderti.

Dipende troppo dal momento, quello che non amo, e non faccio, è procedere a tappe forzate per arrivare in qualche posto, di conseguenza, se mi capita di muovermi con altri, devono avere la stessa impostazione... cosa non facile, spesso il bisogna andare, il bisogna arrivare, si fa tardi, prevalgomo sul "viaggio" e, io, divento insofferente.
Oggi non posso più pensare di salire in moto e tornare mesi dopo, come facevo un tempo, ma mi "accontento" di molto meno, mi piace guidare, esplorare magari a pochi km da casa, deviare dalla strada prefissata.. nn so se mi spiego, trovare persone disposte a questo è raro. Per questo, più che altro, giro da solo... In compagnia si finisce per fare qualche cento km, una mangiata in trattoria, quando a me basterebbe e avanzerebbe un po' di pane e mortadella seduto su un sasso, e poi si rientra. Certo, mi piace e mi diverto, ma alle volte, significa rinunciare a troppe piccole cose che mi rendono bella la cosa.
Occasio furem facit
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: 19 o 21 ?

Messaggio da Thom »

...con amici che, purtroppo non ci sono più, è capitato, più volte, di darci appuntamento a casa mia o a casa di uno di loro, tutti con spazio all'aperto, per andare da qualche parte, finendo, poi, per non muoversi affatto... ma proprio per nulla, fermi a fare nulla... Non so se riesco a rendere l'idea.
Attenzione, sono un "passista" se dico di andare e voglio andare, macino km come un autotreno, ma devo essere ben motivato.
Occasio furem facit
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12686
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: 19 o 21 ?

Messaggio da Palmambrogio »

Mio caro Thom ti ringrazio molto per aver risposto alla mia domanda. :ok:
Ho trovato divertente il tuo commento ma soprattutto mirato.
Condivido molto del tuo pensiero perché anch'io non amo determinate imposizioni di viaggio.
Specialmente quelli che già alla partenza dicono che bisogna fare assolutamente tappe di 300-400 chilometri altrimenti non si arriva più...
A 20 anni forse ci può anche stare, ma quando il tempo passa uno ha le sue necessità. Fermarsi a prendere un caffè a sgranchirsi gambe e schiena.
Andare a fare la pipì o altro.
Insomma tutte quelle cose che sono abbastanza normali.
Chiaramente non ci deve essere una esagerazione nel senso che ogni 50 chilometri uno deve fermarsi per fare pipì o bere il caffè. :stelline:
Ma nemmeno che deve essere tutta una tirata e quando uno arriva non ce la fa neanche a stare in piedi.
:ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: 19 o 21 ?

Messaggio da Massimo »

Viaggiare in gruppo è difficile ne so qualcosa.
MODERATORE FORUM
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: 19 o 21 ?

Messaggio da Thom »

...non posso che confermare.
...ma, quando viene bene......... :ok:

certo, più si è, più la cosa si complica, che poi, non è nemmeno corretto usare questo termine, bisogna adattarsi, ai "tempi" delle persone, alle necessità, etc.
se lo fanno tutti, tutto è facile, ma non è sempre così!

quello che. proprio, non sopporto, sono i personaggi che, ad ogni sosta, necessaria o tanto per fare, iniziano a sbuffare perché la scaletta che avevano in testa non viene rispettata...
Occasio furem facit
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: 19 o 21 ?

Messaggio da Massimo »

Thom ha scritto: 29/03/2021, 10:57 ...non posso che confermare.
...ma, quando viene bene......... :ok:

certo, più si è, più la cosa si complica, che poi, non è nemmeno corretto usare questo termine, bisogna adattarsi, ai "tempi" delle persone, alle necessità, etc.
se lo fanno tutti, tutto è facile, ma non è sempre così!

quello che. proprio, non sopporto, sono i personaggi che, ad ogni sosta, necessaria o tanto per fare, iniziano a sbuffare perché la scaletta che avevano in testa non viene rispettata...


Diciamo che sono due tipologie di esperienze diverse.
C'è il viaggiare in gruppo sistematico da club e il viaggiare in gruppo vacanziero.
Il primo necessita di tutta una serie di menate, tipo chi guida il gruppo e chi invece ne controlla la coda.
Rispetto della formazione, distanza e velocità.
Blocco delle rotonde (illegale) ecc ecc.
Il secondo, si basa su un'altra bella serie di altre menate....
MODERATORE FORUM
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: 19 o 21 ?

Messaggio da Thom »

...logico, se ho un traghetto ad una certa ora, non posso trastullarmi per strada, ma, più volte mi è capito di partire per un giretto e, realmente "perdermi" per strada---
faccio un esempio, l'anno della maturità, il 18 luglio ho fatto l'orale, sono passato a casa, ho preso la giacca ed un asciugamano per andare vicino a Rimini dove, amici, erano in vacanza, l'idea era tornare in nottata, al massimo il giorno dopo... altri impegni urgenti, non avevo, per me il campionato era finito, visto che mi ero lussato il pollice sinistro la settimana prima, così....
Sono tornato a metà ottobre, giusto in tempo per fare le valige e trasferirmi a Milano.
Ho fatto lo stesso in altre occasioni, potevo, dovendo badare solo a me stesso, da libero professionista ho sempre potuto scegliermi gli impegni e gestirli come meglio mi aggradava....

Poi ho fatto una scelta diversa e, di conseguenza, i tempi sono stretti e, comunque, i miei "giochi" vengono dopo...... :moto:
Occasio furem facit
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: 19 o 21 ?

Messaggio da Massimo »

Thom ha scritto: 29/03/2021, 11:09 ...logico, se ho un traghetto ad una certa ora, non posso trastullarmi per strada, ma, più volte mi è capito di partire per un giretto e, realmente "perdermi" per strada---
faccio un esempio, l'anno della maturità, il 18 luglio ho fatto l'orale, sono passato a casa, ho preso la giacca ed un asciugamano per andare vicino a Rimini dove, amici, erano in vacanza, l'idea era tornare in nottata, al massimo il giorno dopo... altri impegni urgenti, non avevo, per me il campionato era finito, visto che mi ero lussato il pollice sinistro la settimana prima, così....
Sono tornato a metà ottobre, giusto in tempo per fare le valige e trasferirmi a Milano.
Ho fatto lo stesso in altre occasioni, potevo, dovendo badare solo a me stesso, da libero professionista ho sempre potuto scegliermi gli impegni e gestirli come meglio mi aggradava....

Poi ho fatto una scelta diversa e, di conseguenza, i tempi sono stretti e, comunque, i miei "giochi" vengono dopo...... :moto:


Ti dirò, viaggiare in gruppo se la cosa è ben organizzata non è male.
Il mio meccanico per un ventennio ha organizzato viaggi negli USA, viaggi rigorosamente in Goldwing con le proprie Goldwing.
Gli intoppi, le problematiche, le personalità altalenanti ecc ecc, hanno fatto sì che dopo un ventennio si rompesse le palle di tutto questo.
Segno che, la responsabilità dell'organizzazione, del tenere tutto insieme e del far sì che alla fine tutti ne escano contenti e soddisfatti, logora più del viaggio stesso...
MODERATORE FORUM
Rispondi