Pagina 2 di 4
Re: Ogni due anni capita anche qui....
Inviato: 12/01/2021, 15:36
da Erika
Massimo ha scritto: ↑12/01/2021, 11:57
Erika ha scritto: ↑11/01/2021, 16:08
Ma c'è una casa ogni quanto?
Erika fidati che lì le distanze sono misurate in base alla percorrenza di una palla di piombo che viaggia libera nello spazio vuoto circostante.
Fatti i debiti calcoli, il risultato che si ottiene, è l'esatta somma di queste variabili unita alla potenza della bocca da fuoco.

Re: Ogni due anni capita anche qui....
Inviato: 12/01/2021, 18:20
da Sedicesima Grifo
A proposito:
Se io sparo orizzontalmente un proiettile puntiforme verso una scimmia puntiforme che, nell’esatto momento in cui il proiettile parte si lascia cadere dall’albero, in assenza di altre interferenze tipo vento, colpisco la scimmia puntiforme?
Re: Ogni due anni capita anche qui....
Inviato: 12/01/2021, 20:09
da Lone Wolf
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑12/01/2021, 18:20
A proposito:
Se io sparo orizzontalmente un proiettile puntiforme verso una scimmia puntiforme che, nell’esatto momento in cui il proiettile parte si lascia cadere dall’albero, in assenza di altre interferenze tipo vento, colpisco la scimmia puntiforme?
Dipende dalla gravità puntiforme...

Re: Ogni due anni capita anche qui....
Inviato: 12/01/2021, 20:25
da Sedicesima Grifo
Lone Wolf ha scritto: ↑12/01/2021, 20:09
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑12/01/2021, 18:20
A proposito:
Se io sparo orizzontalmente un proiettile puntiforme verso una scimmia puntiforme che, nell’esatto momento in cui il proiettile parte si lascia cadere dall’albero, in assenza di altre interferenze tipo vento, colpisco la scimmia puntiforme?
Dipende dalla gravità puntiforme...
Esplicita, esplicita

Re: Ogni due anni capita anche qui....
Inviato: 12/01/2021, 22:45
da HD Morris
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑12/01/2021, 18:20
A proposito:
Se io sparo orizzontalmente un proiettile puntiforme verso una scimmia puntiforme che, nell’esatto momento in cui il proiettile parte si lascia cadere dall’albero, in assenza di altre interferenze tipo vento, colpisco la scimmia puntiforme?
La velocità di un proiettile di fucile militare è circa 3000 feet/sec che in m/s sono 913.
Se il gorilla puntiforme è a 500 metri, il proiettile per raggiungerlo ci mette 0.55 secondi. Nello stesso arco di tempo il gorillone è caduto di circa 1.5 m
Mi spiace, nella pelle di gorilla in salotto!

Re: Ogni due anni capita anche qui....
Inviato: 13/01/2021, 6:27
da Sedicesima Grifo
Oggi vi enucleerò il responso.
Re: Ogni due anni capita anche qui....
Inviato: 13/01/2021, 6:40
da Lone Wolf
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑12/01/2021, 20:25
Lone Wolf ha scritto: ↑12/01/2021, 20:09
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑12/01/2021, 18:20
A proposito:
Se io sparo orizzontalmente un proiettile puntiforme verso una scimmia puntiforme che, nell’esatto momento in cui il proiettile parte si lascia cadere dall’albero, in assenza di altre interferenze tipo vento, colpisco la scimmia puntiforme?
Dipende dalla gravità puntiforme...
Esplicita, esplicita
La scimmia è sottoposta alla sola forza di gravità.
Il proiettile alla risultante di forze Spinta Inerziale + gravità. Questo in un mondo perfetto che non consideri vento (come dici) o altri attriti.
Di questo intendevo parlare...

Re: Ogni due anni capita anche qui....
Inviato: 13/01/2021, 6:54
da Lone Wolf
Secondo il principio di equivalenza di Einstein: "in un campo gravitazionale uniforme tutto avviene come in assenza di campi gravitazionali e all'interno di un razzo accelerato".
Questo principio è una conseguenza della teoria gravitazionale di Einstein, la relatività generale, e spiega una proprietà della gravità che la teoria newtoniana non sa spiegare, e cioè come mai tutti i corpi, anche se molto diversi tra loro, cadono con la stessa accelerazione.
Però devi considerare la velocità di uscita del proiettile, per determinane la traiettoria, perché questa forza si sommerà alla gravità.
Non so se mi sono capito....

Re: Ogni due anni capita anche qui....
Inviato: 13/01/2021, 8:19
da Sedicesima Grifo
La scimmia puntiforme verrà colpita dal proiettile puntiforme perché la spinta orizzontale non incide sulla gravità. Naturalmente in assenza di altre variabili.
Il tempo che impiega la scimmia a percorrere una data distanza dal ramo a terra è lo stesso che impiega il proiettile. Se la scimmia è ad esempio a una distanza X metri dal fucile la scimmia sarà caduta, nel tempo di arrivo del proiettile, di un tot di metri ma anche il proiettile, all’arrivo, sarà più in basso degli stessi metri rispetto al momento dello sparo.
Questo, per quanto strano, non dipende dalla velocità del proiettile, perchè il tempo in cui il proiettile arriva alla scimmia fa solo sì che la discesa verticale sia più o meno ampia, ma per entrambi uguale.
Me lo domandò uno da cui andavo a ripetizione di matematica, lui studente di fisica, con fidanzata studentessa di fisica e genitori scienziati. Ero messo bene...una mandria di genii ed io la vittima. Una volta che ero lì stavano preparando la tavola per cena perché avevano ospiti degli scienziati russi.
Re: Ogni due anni capita anche qui....
Inviato: 13/01/2021, 8:32
da Lone Wolf
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑13/01/2021, 8:19
La scimmia puntiforme verrà colpita dal proiettile puntiforme perché la spinta orizzontale non incide sulla gravità. Naturalmente in assenza di altre variabili.
Il tempo che impiega la scimmia a percorrere una data distanza dal ramo a terra è lo stesso che impiega il proiettile. Se la scimmia è ad esempio a una distanza X metri dal fucile la scimmia sarà caduta, nel tempo di arrivo del proiettile, di un tot di metri ma anche il proiettile, all’arrivo, sarà più in basso degli stessi metri rispetto al momento dello sparo.
Questo, per quanto strano, non dipende dalla velocità del proiettile, perchè il tempo in cui il proiettile arriva alla scimmia fa solo sì che la discesa verticale sia più o meno ampia, ma per entrambi uguale.
Me lo domandò uno da cui andavo a ripetizione di matematica, lui studente di fisica, con fidanzata studentessa di fisica e genitori scienziati. Ero messo bene...una mandria di genii ed io la vittima. Una volta che ero lì stavano preparando la tavola per cena perché avevano ospiti degli scienziati russi.
Ma... non capisco... Non conosci:
Velocità iniziale del proiettile
Forma del proiettile
Altezza della canna del fucile al momento dello sparo
Altezza del ramo
Come fai a sapere le rispettive traiettorie in mancanza di questi dati?
PS Non conosci la distanza tra fucile e scimmia...
