Secondo il principio di equivalenza di Einstein: "in un campo gravitazionale uniforme tutto avviene come in assenza di campi gravitazionali e all'interno di un razzo accelerato".
Questo principio è una conseguenza della teoria gravitazionale di Einstein, la relatività generale, e spiega una proprietà della gravità che la teoria newtoniana non sa spiegare, e cioè come mai tutti i corpi, anche se molto diversi tra loro, cadono con la stessa accelerazione.
Però devi considerare la velocità di uscita del proiettile, per determinane la traiettoria, perché questa forza si sommerà alla gravità.
Non so se mi sono capito....
