...anche per me, la giacca in pelle resta il top!
non per praticità, quanto per gusto e sensazioni.
Continuo ad usare una giacca Dainese, imbottita, presa in Germania nel 1988, esatto, oltre 30 anni fa, avrà sulle spalle qualche cento mila km, ma continua ad essere la mia "coperta di Linus"... è un modello che non ho mai visto in Italia.
Fine novembre mi hanno chiesto per la ennesima volta se la vendevo.... MAI!
Quelle traforate non mi piacciono, due anni fa, su Louis.de ho preso in offerta, parliamo di meno di 100 danari, il modello
Highway 1 Light II
vero, è bufalo, ha il colletto un poco basso e, la fodera interna in rete è un poco troppo sinteticosa, per i miei gusti, ma, dopo due anni di uso intenso, devo dire che, a mio parere, è una signora giacca, veste bene, si adatta in breve alla corporatura, e la mia è difficile... dopo di me, altri due scettici l'hanno presa con soddisfazione.......ha le aperture per fare entrare aria se fa caldo anche a prezzo pieno, è un ottimo prodotto.
Mio figlio, ha preso il modello Highway 1, in autunno, leggermente diverso, ma non siamo riusciti a testarlo gran ché, ancora.
Quando fa veramente caldo, uso una giacca corta in cotone cerato, tipo belsatff, ma, ovviamente non lo è, presa in UK, solo per i giretti cittadini, aveva anche la membrana impermeabile interna, ma l'ho tagliata via... fa le veci di un giacchetto in denim, per capirsi.... i pantaloni in pelle, invece.....
non mi stanno più!
