Pagina 2 di 5

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 10:38
da Silvaticus
Lone Wolf ha scritto: 25/11/2020, 10:02
Silvaticus ha scritto: 25/11/2020, 8:57
Sedicesima Grifo ha scritto: 24/11/2020, 17:53 Bellissima con stage 3 o 4, non ricordo.

Cambiato il riser con uno più alto ed il manubrio, leggermente più curvo.
Comodissima.
Il bat maggiorato mi piace: è proporzionato.

È un modello che non credevo mi interessasse ma, data la posizione e l'insieme degli accessori, il seggiolino passeggero e le corrispondenti pedane, mi piace.

Immagine

Immagine

Immagine
Buongiorno Grifo!,

mi sento chiamato in causa essendo io un felice possessore di una sportglide.
Ho riconosciuto al volo la concessionaria che è quella di Milano in viale certosa.
ti dico che è uno stage IV con motore 114...immatricolata nel 2019 con su 3860, al prezzo di € 18.500,00 oltre passaggio di proprietà.

é tutto riportato sul sito della concessionaria.

A livello del motore io non ho fatto upgrade. ho ancora tutto originale. ho giusto preso lo schienalino a sgancio rapido, il tourpak (sempre a sgancio rapido) per i viaggi e ho montato delle pedanine un pò più comode sia per il guidatore che per il passeggero.
Se ti devo dire la mia la trovo comoda, agile, adatta anche ai lunghi viaggi.
In due s viaggia abbastanza comodi.
Il mini bat può non piacere ma ha il suo perchè e poi quando lo smonti ti sembra di avere una moto completamente diversa.

Il colore è meraviglioso, specialmente al sole.

Ovviamente la mia è una valutazione soggettiva.
Come ben sai l'unico modo è farci un giro e capire come la senti.

se hai bisgono di ulteriori informazioni chiedi pure con mp.

buona giornata a tutti!
Buongiorno Claudio!!!
Il Batwing a me non piace, ma lì è gusto personale.
Piuttosto la sella....
È davvero comoda per il passeggero su tragitti medio lunghi?
ciao Ettore!
occhio esperto il tuo eh!
effettivamente la sella del passeggero non è il massimo; nei viaggi lunghi si avverte.
Io ho preso una sella ad hoc, esteticamente non gradevole, ma ti posso assicurare che mia moglie ci sta comoda e nei viaggi lunghi è stata una scelta saggia.

in qualche post dovrebbe esserci una foto dell'estate 2019 e li la sella si vede bene:
Immagine

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 10:53
da Massimo
Non riesco a capire, il bat di questa è quello originale o è più grande?

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 10:56
da Lone Wolf
[/quote]

ciao Ettore!
occhio esperto il tuo eh!
effettivamente la sella del passeggero non è il massimo; nei viaggi lunghi si avverte.
Io ho preso una sella ad hoc, esteticamente non gradevole, ma ti posso assicurare che mia moglie ci sta comoda e nei viaggi lunghi è stata una scelta saggia.

in qualche post dovrebbe esserci una foto dell'estate 2019 e li la sella si vede bene:
Immagine
[/quote]


Sì è come la Panebianco che montai sul daino. Meglio, molto meglio una sella esteticamente non perfetta ma una moglie felice che non rompe ogni dieci km con il suo mal di chiappe!!!!

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 11:02
da Massimo
Azz che tourpack! Degno di quello di un Road King!
Cmq vedendola bene ho avuto la conferma che l'altra monta un bat decisamente più grande.
Forse anche troppo....

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 11:16
da Silvaticus
Massimo ha scritto: 25/11/2020, 11:02 Azz che tourpack! Degno di quello di un Road King!
Cmq vedendola bene ho avuto la conferma che l'altra monta un bat decisamente più grande.
Forse anche troppo....
il bat originale secondo me è perfetto per la linea della moto... qualcosa di più grande a mio avviso snatura la forma.
Devo dire che con le borse e il bauletto dietro abbiamo fatto 13 giorni di viaggio senza farci mancare nulla. :occhiolino:

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 11:18
da Silvaticus
Lone Wolf ha scritto: 25/11/2020, 10:56

Sì è come la Panebianco che montai sul daino. Meglio, molto meglio una sella esteticamente non perfetta ma una moglie felice che non rompe ogni dieci km con il suo mal di chiappe!!!!
[/quote]

Concordo... mia moglie è una tosta e non si lamenta. Ama andare in moto quanto me.
Ma la comodità è importante nei viaggi lunghi altrimenti, per quanto si possa resistere, non ti godi il panorama e il momento.

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 11:20
da Lone Wolf
Silvaticus ha scritto: 25/11/2020, 11:18
Lone Wolf ha scritto: 25/11/2020, 10:56

Sì è come la Panebianco che montai sul daino. Meglio, molto meglio una sella esteticamente non perfetta ma una moglie felice che non rompe ogni dieci km con il suo mal di chiappe!!!!
Concordo... mia moglie è una tosta e non si lamenta. Ama andare in moto quanto me.
Ma la comodità è importante nei viaggi lunghi altrimenti, per quanto si possa resistere, non ti godi il panorama e il momento.
[/quote]

E' il motivo per cui ho venduto il daino e comprato il King...

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 11:26
da Silvaticus
Lone Wolf ha scritto: 25/11/2020, 11:20
Silvaticus ha scritto: 25/11/2020, 11:18
Lone Wolf ha scritto: 25/11/2020, 10:56

Sì è come la Panebianco che montai sul daino. Meglio, molto meglio una sella esteticamente non perfetta ma una moglie felice che non rompe ogni dieci km con il suo mal di chiappe!!!!
Concordo... mia moglie è una tosta e non si lamenta. Ama andare in moto quanto me.
Ma la comodità è importante nei viaggi lunghi altrimenti, per quanto si possa resistere, non ti godi il panorama e il momento.
E' il motivo per cui ho venduto il daino e comprato il King...
[/quote]

ed è il motivo per cui ogni tanto penso che forse avrei dovuto prendere una street glide...sono stracontento della mia piccola che affettuosamente chiamo "Cherry"... però...

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 12:07
da Massimo
@ Claudio

Con la Street Glide non so a livello comodità in due se vi sareste trovati bene...
Io l'ho avuta, è una bella moto, ma a livello di comfort è penalizzata dalle sospensioni posteriori abbassate...
È molto rigida e la sella originale penalizza molto il passeggero.
Per renderla comoda per due, andrebbero sostituite le sospensioni posteriori, la sella e andrebbe messo uno schienale comodo.

Re: Sport Glide

Inviato: 25/11/2020, 12:28
da Felix1965
Hola, la sella passeggero originale non è per niente comoda, tornado da Argegno (Località cara a Massimo) mia moglie aveva accusato parecchio, ma ci sono selle comode come quella che monte Silvaticus. I riser più alti sono una cosa che sto valutando anch'io da tempo, sono 1,85 e vorrei stare meno "curvo" sul manubrio, ho visto un video sul tubo di uno che li montava, anche se senza cupolino forse a livello estetico perdeva un po' (almeno per me), per il resto grande moto, scattosa, manegevole, bella.