Pagina 2 di 3
Re: Linciatemi!
Inviato: 07/11/2020, 15:13
da HD Morris
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑06/11/2020, 16:09
Vedendo la carrellata di modelli HD passati, fatti salvi alcuni di essi, mi domando come abbia fatto HD ad arrivare ad oggi.
Probabilmente sono stati davvero bravi a creare un mito, sono stati imprenditori e manager.
Avevamo, in Italia ai tempi, modelli Guzzi, Gilera e non solo che erano molto avanti ma l'incapacità di crescere come azienda e non come appassionati, si è palesata quando ci si è trovati di fronte a tedeschi e giapponesi che lavoravano decisamente in modo più serio.
Un po' quel che è accaduto con Alfa Romeo. Se andiamo indietro di 60 anni dava la paga a BMW e Audi.
Ma il tuo commento è riferito alla bellezza/estetica, all’affidabilità’ o al management?
Nel primo caso per me le HD vincevano su tutti.
Sull’affidabilità l’HD, aiutata dal governo USA, si è rimessa in carreggiata quando si è scontrata con la concorrenza in casa.
Con l’introduzione dell’Evo hanno dimostrato di saper costruire un prodotto affidabile.
Re: Linciatemi!
Inviato: 07/11/2020, 20:34
da Palmambrogio
HD Morris ha scritto: ↑07/11/2020, 15:13
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑06/11/2020, 16:09
Vedendo la carrellata di modelli HD passati, fatti salvi alcuni di essi, mi domando come abbia fatto HD ad arrivare ad oggi.
Probabilmente sono stati davvero bravi a creare un mito, sono stati imprenditori e manager.
Avevamo, in Italia ai tempi, modelli Guzzi, Gilera e non solo che erano molto avanti ma l'incapacità di crescere come azienda e non come appassionati, si è palesata quando ci si è trovati di fronte a tedeschi e giapponesi che lavoravano decisamente in modo più serio.
Un po' quel che è accaduto con Alfa Romeo. Se andiamo indietro di 60 anni dava la paga a BMW e Audi.
Ma il tuo commento è riferito alla bellezza/estetica, all’affidabilità’ o al management?
Nel primo caso per me le HD vincevano su tutti.
Sull’affidabilità l’HD, aiutata dal governo USA, si è rimessa in carreggiata quando si è scontrata con la concorrenza in casa.
Con l’introduzione dell’Evo hanno dimostrato di saper costruire un prodotto affidabile.

Re: Linciatemi!
Inviato: 08/11/2020, 10:47
da Massimo
Massimo ha scritto: ↑06/11/2020, 16:14
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑06/11/2020, 16:09
Vedendo la carrellata di modelli HD passati, fatti salvi alcuni di essi, mi domando come abbia fatto HD ad arrivare ad oggi.
Probabilmente sono stati davvero bravi a creare un mito, sono stati imprenditori e manager.
Avevamo, in Italia ai tempi, modelli Guzzi, Gilera e non solo che erano molto avanti ma l'incapacità di crescere come azienda e non come appassionati, si è palesata quando ci si è trovati di fronte a tedeschi e giapponesi che lavoravano decisamente in modo più serio.
Un po' quel che è accaduto con Alfa Romeo. Se andiamo indietro di 60 anni dava la paga a BMW e Audi.
Quali sarebbero Grifo i modelli che ti hanno fatto scrivere ciò?
Ce n'è qualcuno in particolare?
Forse ti è sfuggita la mia domanda, la ripropongo.
Re: Linciatemi!
Inviato: 08/11/2020, 12:12
da Sedicesima Grifo
Scusatemi...mi ero dato alla macchia.
Diversi modelli erano a mio avviso, diciamo, diversamente belli.
Alcuni splendidi, altri davvero brutti.
Come ho scritto è stato un ottimo marketing a sviluppare il mito. Quando si parla di sogno, di mito appunto, di libertà, di Easy Rider, è marketing.
Mica è una cosa negativa, come non è negativo tutto ciò che troppo spesso i nostri imprenditori non capiscono e non fanno, pur avendo dei prodotti molto spesso avanti.
Abbiamo avuto un'industria automobilistica e motociclistica da fare invidia e poi? Come hanno saputo, i successori di chi ha inventato questi gioielli, creare tramite vere politiche di marketing (e non solo) il mito?
Re: Linciatemi!
Inviato: 08/11/2020, 12:26
da Palmambrogio
Ma forse è proprio questo il problema dell'Industria automobilistica o motociclistica Italiana.
La pressoché totale mancanza di un sistema di marketing pubblicitario adatto a sponsorizzare le vendite e ad incentivare la clientela.
Le uniche e sole pubblicità che io ricordo sono quelle risalenti agli anni 50,60 e anche 70. ma poi di queste pubblicità piano piano si è persa sempre più la traccia fino alla loro scomparsa più totale.
Forse ai giorni nostri tutto questo non ha più senso perché si trovano motociclette e prove di queste ultime dappertutto in internet, ma una volta che tutto questo non c'era bisognava arrivare in qualche modo al cliente e se non sulla carta stampata l'ultimo baluardo era la televisione.
In un paese dove tutto è pubblicità come gli Stati Uniti d'America, è normale che una motocicletta come Harley Davidson abbia potuto perdurare nel tempo.
Non conosco la situazione nel resto d'Europa, conosco qualcosa a livello germanico perché l'ho vissuta per qualche anno della mia vita, e con una certa certezza posso dire che lì la pubblicità motociclistica la si trovava anche per strada.
È stata una mancanza dettata forse dallo scarso interesse verso il settore pubblicitario o forse, da una certa superbia o supponenza da parte di alcuni marchi motociclistici.

Re: Linciatemi!
Inviato: 08/11/2020, 13:33
da Massimo
Ma la Guzzi, a parte le pubblicità su riviste di settore, hai mai fatto una reale campagna pubblicitaria con cartelloni ecc?
Io ricordo la Fantic Motor che tappezzava di foto le pensiline degli autobus e i muri in città.
Erano pubblicità che attraevano noi giovani.
Ma della Guzzi o altro non ho memoria.
Forse la Ducati....
Re: Linciatemi!
Inviato: 08/11/2020, 14:06
da Sedicesima Grifo
Il tutto si è accompagnato ad un progressivo impoverimento dell'offerta, mentre il resto del mondo recuperava e/o distanziava.
Vale non solo in questi settori ma anche in molti altri campi dove, imprenditoria da una parte con la supponenza di chi ha avuto un glorioso passato e politica poi con scelte ideologiche tese a mortificare lo sviluppo di beni più moderni e "ricchi " (posso portare esempi concreti), siamo arretrati in innovazione e ricerca.
Ricorderemo tutti, per restare nel mondo delle due ruote, il periodo in cui Piaggio non ne imbroccava una (la Cosa, ad esempio).
Re: Linciatemi!
Inviato: 08/11/2020, 15:20
da giampi
...ahem ..io vivo in un luogo che chiamano "motorvalley"
Ducati, Lamborghini, Ferrari, Maserati, Dallara ...
(C'è il cartello fuori dall'aeroporto)
Re: Linciatemi!
Inviato: 08/11/2020, 15:26
da Massimo
Ti porto un mio piccolo esempio.
Nel 1986 quando sono passato al custom, la scelta delle trecentocinquanta che mi si poneva davanti era limitata a 3 sole moto.
Guzzi, Morini e Ducati.
Secondo voi quale ho scelto?
Premesso che alcuni di voi già lo sanno, ma andai a parare sulla Ducati.
Grazie alla pubblicità che ne pompava un po' troppo le qualità, e la prova di Motociclismo che metteva Morini al secondo e Guzzi al terzo posto, feci la mia scelta.
Il Morini Excalibur, sembrava roba da fricchettoni...
Il Guzzi era anonimo.....
Si ritorna al solito discorso.
Mancanza di pubblicità.
Mancanza di voglia nello svecchiare determinati modelli...
Re: Linciatemi!
Inviato: 08/11/2020, 15:26
da Massimo
giampi ha scritto: ↑08/11/2020, 15:20
...ahem ..io vivo in un luogo che chiamano "motorvalley"
Ducati, Lamborghini, Ferrari, Maserati, Dallara ...
(C'è il cartello fuori dall'aeroporto)
Tu sei un uomo fortunato!