Do un giudizio che si pone fuori dalla guerra ideologica “HD elettrica bleah!”
Guardo l’oggetto in quanto alla sua estetica e funzionalità.
Motore non invadente, linea pulita, no display.
Quello che serve e nulla altro.
Do un giudizio che si pone fuori dalla guerra ideologica “HD elettrica bleah!”
Harley Davidson & Marlboro man, mtico film.
Eto.Demerzel ha scritto: ↑31/10/2020, 17:36 So di non essere politically correct affermando che l'unica cosa che mi sta bene elettrica è il trapano con altri elettrodomestici (che sennò si chiamerebbero "dieseldomestici", mentre invece sono convinto che tante dame apprezzerebbero un vibratore a gasolio... Fumo a parte, l'incremento di vibrazioni sarebbe notevole), tuttavia sarei un ipocrita se affermassi di sostenere cose in cui non credo.
Invece sono stra-convinto che un veicolo elettrico sia ancora un esercizio di stile, più o meno valido, ma ancora troppo vincolato alla durata della batteria e relativi tempi di ricarica, destinato a rimanere tale ancora per molto.
Chemmefrega di partire da Portorose con una Tesla S, e arrivare a Verona a 120kmh (cioè senza divertirmi), per poi dovermi ciucciare tutta la città a piedi perché la macchina devo lasciarla per quasi un'intera giornata attaccata al palo per la ricarica... Ma dai!!!
Sulla Livewire, brutta come un capolavoro d'arte moderna, ma forse anche peggio, non mi pronuncio.
Ogni volta che vado sul sito HD Italia, vedo i due baldi eroi strapagati con l'espressione beota a cavallo "dell'elettrica" in mezzo al deserto e... rido, vigliacca se rido.
lo specchietto per allodole deficienti recita. "Unisciti a Ewan e Charley nel primo viaggio in sella a due motociclette elettriche dalla punta del Sud America a Los Angeles....", e continuo a ridere di gusto.
C'è da smascellarsi nel leggere le puttanate scritte nella pubblicità del più grande flop HD.
Ovviamente i due baldi giovani di una volta scenderanno dopo 150km per salire su altre Livewire perfettamente cariche, messe a loro disposizione dall'infinito parco veicoli invenduti della Factory...e via così ogni pitstop.![]()
Ma... preferisco immaginarli scendere di sella ogni 75/80miglia, con i cavi in mano, bestemmiando come scaricatori di porto, per mettersi a cercare alla disperata una colonnina per la ricarica fra i cactus, o in mezzo al nulla.![]()
Palmambrogio ha scritto: ↑31/10/2020, 20:07 Perbacco ma non vedo le immagini messe dall'amico Massimo?
Come mai ciò?![]()