Pulizia moto

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Fabiaccio
Messaggi: 329
Iscritto il: 28/08/2020, 23:41
Modello: Heritage classic 1450 cc
Località: Rivarolo Canavese (TO)

Re: Pulizia moto

Messaggio da Fabiaccio »

E da quando le moto si lavano??
:wowo!!: :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Pulizia moto

Messaggio da Massimo »

Fabiaccio ha scritto: 28/10/2020, 10:56 E da quando le moto si lavano??
:wowo!!: :hahaha: :hahaha:


Appunto io ho fatto mesi senza lavarla!

Ahahah
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Fabiaccio
Messaggi: 329
Iscritto il: 28/08/2020, 23:41
Modello: Heritage classic 1450 cc
Località: Rivarolo Canavese (TO)

Re: Pulizia moto

Messaggio da Fabiaccio »

Massimo ha scritto: 28/10/2020, 11:06
Fabiaccio ha scritto: 28/10/2020, 10:56 E da quando le moto si lavano??
:wowo!!: :hahaha: :hahaha:


Appunto io ho fatto mesi senza lavarla!

Ahahah
Scherzi a parte... io di solito faccio piccole e frequenti pulizie, una tantum più grosse, spugna, acqua e olio di gomito...
poi uso una cera protettiva per le cromature, diciamo che quando ci dò dentro in un paio d'ore la sistemo..
Avatar utente
iw7cfe
Messaggi: 371
Iscritto il: 16/12/2015, 18:35
Modello: 883 Superlow
Località: Andria (BT)

Re: Pulizia moto

Messaggio da iw7cfe »

Massimo ha scritto: 28/10/2020, 10:46
Silvaticus ha scritto: 28/10/2020, 10:42
iw7cfe ha scritto: 28/10/2020, 9:35 Ciao Claudio io prima gli do una lavata con l'idropulitrice a bassa pressione
poi gli spuzzo lo chante-clair diluito al 50% con acqua lascio 10 minuti che faccia il suo lavoro
poi ripasso con l'idropulitrice alla fine aria compressa a max 4 bar.
Questo è il risultato
Resta inteso che il motore deve essere freddo.
Ma se non hai lo spazio sufficiente è un bel problema i condomini son una rottura di k@@@@

Immagine

Immagine
Ah però!
L'idropulitrice mi manca... deve essere una goduria utilizzarla.
la marmitta acceca anche in foto, al solo guardarla mi sono abbronzato :hahaha: :hahaha:

La soluzione dello chante-clair mi sembra comoda ed economica... grazie



Secondo me il Luigi non ce la racconta giusta....
Ho usato il potere del sole del Sud per enfatizzare il tutto!!
Non è giusto!!

Ahahahah!!!!
Queste foto sono state fatte il 30 09 2020 alle 15 del pomeriggio
la moto era ferma da una settimana visto che cera il sole mi sono deciso a lavarla e mettergli la copertina per il letargo

questa foto sotto è stata fatta a novembre 2015 sempre dopo il lavaggio
come vedi dopo cinque anni il risultato non cambia :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Immagine

Anche la Guzzi del 1980 ha lo stesso trattamento di lavaggio e dopo 40 anni si presta cosi
Immagine
Immagine
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12686
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Pulizia moto

Messaggio da Palmambrogio »

Perbacco come sono montate arretrate le borse della Moto Guzzi, non me li ricordavo così! :confuso:

Il lavaggio della motocicletta è un momento che noi dedichiamo alla motocicletta per l'appunto ma anche a noi stessi.
Un momento di rilassamento dove ci prendiamo cura di lei e la rendiamo bella per il nostro piacere. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
iw7cfe
Messaggi: 371
Iscritto il: 16/12/2015, 18:35
Modello: 883 Superlow
Località: Andria (BT)

Re: Pulizia moto

Messaggio da iw7cfe »

Palmambrogio ha scritto: 28/10/2020, 12:49 Perbacco come sono montate arretrate le borse della Moto Guzzi, non me li ricordavo così! :confuso:

Il lavaggio della motocicletta è un momento che noi dedichiamo alla motocicletta per l'appunto ma anche a noi stessi.
Un momento di rilassamento dove ci prendiamo cura di lei e la rendiamo bella per il nostro piacere. :ok:
Si Palma sono arretrate è una modifica fatta da me le borse e il telaio sono quelle del T5
Immagine
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12686
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Pulizia moto

Messaggio da Palmambrogio »

iw7cfe ha scritto: 28/10/2020, 13:00
Palmambrogio ha scritto: 28/10/2020, 12:49 Perbacco come sono montate arretrate le borse della Moto Guzzi, non me li ricordavo così! :confuso:

Il lavaggio della motocicletta è un momento che noi dedichiamo alla motocicletta per l'appunto ma anche a noi stessi.
Un momento di rilassamento dove ci prendiamo cura di lei e la rendiamo bella per il nostro piacere. :ok:
Si Palma sono arretrate è una modifica fatta da me le borse e il telaio sono quelle del T5


Ora capisco. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Pulizia moto

Messaggio da Massimo »

Per un momento ho pensato che fossero eiettabili!
Che si potessero sganciare sparandole da dietro.
Ahahah!!
MODERATORE FORUM
Rispondi