Pagina 2 di 4
Re: Altra medaglia per HD
Inviato: 09/09/2020, 19:44
da Dynamike
Alla fine, comprerò un sidecar Ural.
Re: Altra medaglia per HD
Inviato: 09/09/2020, 19:46
da Massimo
Dynamike ha scritto: ↑09/09/2020, 19:44
Alla fine, comprerò un sidecar Ural.
Ahahahah!!
Re: Altra medaglia per HD
Inviato: 09/09/2020, 20:54
da fabri2005
Credo che negli anni 80 il cosa migliorare per vendere di più fosse più evidente, ovvero migliorare la qualità/affidabilità dei motori senza un loro stravolgimento per rispettare norme anti inquinamento che all’epoca non mi pare ci fossero, o almeno non restrittive come in questi ultimi anni. E questo non faceva storcere troppo il naso a chi avesse già un Harley, quindi forse era più propenso ad acquistarne una nuova.
Poi le linee o gli stili delle motociclette, mi pare che Willy G osservasse le creazioni degli appassionati e da queste prendesse ispirazione per disegnare modelli che al 90% piacevano e si vendevano. Anche il telaio Softail, fu un appassionato che ne inventò un sistema che poi Harley sviluppò e ne fece la famosa serie di modelli appunto Softail.
All’epoca tutto questo era una bella novità per i clienti, il tutto assieme alla storia, prestigio e fascino che il marchio già aveva.
Oggi, credo possa essere molto frustrante lavorare in questo settore o nei motori in generale, per il fatto che non si sà che inventarsi di nuovo.
Comunque mi fa piacere che questi abbiamo preso questa decisione quasi subito dopo che io abbia venduto la Sorty

Re: Altra medaglia per HD
Inviato: 09/09/2020, 21:26
da Palmambrogio
fabri2005 ha scritto: ↑09/09/2020, 20:54
Credo che negli anni 80 il cosa migliorare per vendere di più fosse più evidente, ovvero migliorare la qualità/affidabilità dei motori senza un loro stravolgimento per rispettare norme anti inquinamento che all’epoca non mi pare ci fossero, o almeno non restrittive come in questi ultimi anni. E questo non faceva storcere troppo il naso a chi avesse già un Harley, quindi forse era più propenso ad acquistarne una nuova.
Poi le linee o gli stili delle motociclette, mi pare che Willy G osservasse le creazioni degli appassionati e da queste prendesse ispirazione per disegnare modelli che al 90% piacevano e si vendevano. Anche il telaio Softail, fu un appassionato che ne inventò un sistema che poi Harley sviluppò e ne fece la famosa serie di modelli appunto Softail.
All’epoca tutto questo era una bella novità per i clienti, il tutto assieme alla storia, prestigio e fascino che il marchio già aveva.
Oggi, credo possa essere molto frustrante lavorare in questo settore o nei motori in generale, per il fatto che non si sà che inventarsi di nuovo.
Comunque mi fa piacere che questi abbiamo preso questa decisione quasi subito dopo che io abbia venduto la Sorty
Mio caro amico concordo con te sul fatto che debba essere molto frustrante lavorare di questi tempi in quel settore.
E la Harley Davidson secondo il mio parere, un po' di chiudere un giorno ha paura...
Ne abbiamo già scritto e si spera non accada mai, ma se dovesse mettiamo il caso accadere, ebbene, personalmente ne sarei profondamente dispiaciuto ma in maniera un po' egoistica.
Perché è come se questo marchio avendo acquistato la motocicletta sia anche un po' nostro.
Ma nostro non è.
Sposiamo questo tipo di piacere di guida che possiamo definire passione, stile di vita. Modo di pensare.
E tanto altro.
Ecco perché scriviamo un po' delusi e altri invece un po' meno.
Ciascuno di noi interpreta a suo modo questo inesorabile cambiamento.

Re: Altra medaglia per HD
Inviato: 09/09/2020, 22:04
da baruddone
Io lavoro per una multinazionale e, credetemi, gli attuali manager sono dei contabili e nulla più. Se non c'è passione, competenza nel settore e attaccamento all'azienda ed al prodotto tutto va a bagno. Come può uno che faceva il manager alla Puma capirne di HD
Re: Altra medaglia per HD
Inviato: 09/09/2020, 22:15
da fabri2005
Condivido Palma, se chiudesse Harley Davidson mi farebbe molto dispiacere. Credo che nessuno gradisca veder morire un icona.
Stavo pensando che se è il passato o i vecchi modelli che caratterizzano l’Harley Davidson essa potrebbe riproporre nel mercato i vecchi modelli usati come Evo, Shovelhead (già immatricolati per le norme dell’epoca) ma rivisti, modernizzati o ottimizzati per essere utilizzati ai giorni d’oggi con l’affidabilità di un mezzo moderno. Ci sono attività che lo fanno con le vecchie auto creando o riprogettandone alcune componenti, mi pare che si chiamino veicoli restomod.
Ma in questo caso i modelli sarebbero modernizzati dall’Harley stessa.
Poi mi sono ricordato che esiste il Fat Book e chiunque potrebbe farlo da se

Re: Altra medaglia per HD
Inviato: 09/09/2020, 22:37
da Massimo
Nessuno vorrebbe vedere HD chiusa. Nei miei 52 anni, HD c'è sempre stata.
Da bambino compravo i modellini delle moto. E mai avrei pensato un giorno che ne avrei avuta più di una.
HD più che una fabbrica è come se fosse un monumento.
E da una monumento ti aspetti che rimanga sempre lì nei secoli dei secoli dei secoli...
Ma come qualcuno di noi ha detto, tutto prima o poi ha una fine.
Specialmente le cose belle..
Una volta hanno avuto un presidente che li ha aiutati a risorgere, ma anche un gruppo di persone che insieme con grande passione, sono riusciti a far volare di nuovo l'aquila.
Gente della vecchia scuola, con dei credo talmente forti, che probabilmente oggi se li sognano.....
Una volta era cuore e passione.
Oggi è soltanto business.
Re: Altra medaglia per HD
Inviato: 10/09/2020, 10:55
da Palmambrogio
Hai usato un termine che secondo me e credo anche secondo altri qui dentro immagino, rispecchi il pensiero che si ha del marchio Harley Davidson, un monumento appunto.

Re: Altra medaglia per HD
Inviato: 10/09/2020, 12:37
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑10/09/2020, 10:55
Hai usato un termine che secondo me e credo anche secondo altri qui dentro immagino, rispecchi il pensiero che si ha del marchio Harley Davidson, un monumento appunto.
Sperando che non diventi soltanto un monumento.....
Re: Altra medaglia per HD
Inviato: 10/09/2020, 22:03
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: ↑10/09/2020, 12:37
Palmambrogio ha scritto: ↑10/09/2020, 10:55
Hai usato un termine che secondo me e credo anche secondo altri qui dentro immagino, rispecchi il pensiero che si ha del marchio Harley Davidson, un monumento appunto.
Sperando che non diventi soltanto un monumento.....
Sperem de no..