Pagina 2 di 5

Re: Sospensioni xl 1200 x Fortyeight 2015

Inviato: 07/09/2020, 12:51
da Thom
... Koni, per motocicli, non esiste più, ora si chiama Ikon e le producono in Australia, purtroppo, il prezzo, dipende molto da chi le importa.... ma erano e restano un prodotto validissimo.
Tendenzialmente si seguono le mode e, chi vende di conseguenza, così, la scelta è limitata.
Io ho molto a che fare con Uk e Germania, così, quando mi sono messo a cercare gli ammortizzatori, oltre agli onnipresenti Bitubo e, dopo averli provati, ho guardato altrove...
Voglio mettere la risposta ricevuta da un buon installatore in Uk quando ho chiesto informazioni, e prima di imbattermi in quelli che avrei, poi, acquistato.
le spedizioni da Uk o/o Germania sono velocissime e, in genere, molto economiche

Thank you for your enquiry.
First you have the UK made Hagon gas shocks, these come with a 2 year warranty. Hagon offer a choice of 3 models. Their bread and butter road shocks are £134.00, although you can pay more for chrome body, top caps, full covers etc. The same shocks but with the addition of 10-click damping adjustment cost £189.00. You can add chrome springs to both of these type of shocks for an extra £7.00. Or there’s the top of the range Nitros, which are excellent shocks, all stainless steel, with 10-click damping adjustment, and striking style at £359.00. As you ride solo 50% of the time you will need to decide which springs you want. You will need to choose if you want standard duty springs which will be great when solo, but a bit soft when riding 2-UP. Or heavy duty springs which will be great when 2-UP but a bit hard when riding solo.
Next are the New generation YSS shocks from Thailand, YSS offer 3 levels of shock for your bike. The first being their RE gas shocks, these come with preload adjustment only via a threaded body. These are £165.00. Then you have the RZ range, these are the same as the RE range but with the addition of a multi-click rebound damping adjustor, these are £410.00 and are length adjustable. Finally there are the RG piggyback range, these are fantastic shocks and are length adjustable and come with preload, rebound damping and separate compression adjustment, these are £467.00.

There are also other options on the market if you would like other quotes.

All prices include VAT and delivery to UK mainland (excluding Highlands). We can ship to Ital, it is normally £28.00, but please send the post code so we can confirm this.


spero possa essere di qualche utilità

Re: Sospensioni xl 1200 x Fortyeight 2015

Inviato: 07/09/2020, 13:00
da Palmambrogio
Io non conosco l'inglese molto bene però sicuramente a tanti qui dentro sarà di molta utilità.
Di solito la scelta ricade sempre su quei marchi che storicamente conosciamo come appunto Bitubo, Progressive Suspension, Ohlins eccetera eccetera.
Sotto questo aspetto siamo un po' limitati, anche dai costi non propriamente di primo pelo degli Ohlins per per esempio.
Io mi sono rivolto tempo fa ai Bitubo però se avessi avuto una scelta più ampia anche di prezzo avrei preferito.
Logicamente ciò che non si conosce, difficilmente si compra.
Ma se qualcuno l'ha già fatto fa un po' da apripista. :ok:

Re: Sospensioni xl 1200 x Fortyeight 2015

Inviato: 07/09/2020, 15:07
da Massimo
Gli ammortizzatori tedeschi della Craftride come sono? Qualcuno li ha provati?

Re: Sospensioni xl 1200 x Fortyeight 2015

Inviato: 07/09/2020, 15:36
da Thom
..a quanto ne so, almeno quelli convenzionali, sono molto base, tanto vale tenersi gli originali.
Poi vedo anche i kit pneumatici, a prezzi molto buoni, ma credo che in quest'ultimi, usino ammortizzatori Monroe ad aria, roba che costa un 60 dollari a coppia, più il compressore, i cablaggi, etc.....
Non ho idea di come rendano su strada, sicuramente funzionano, visti quanti ne montano in USA, ma le aspettative e le strade sono diverse.

Re: Sospensioni xl 1200 x Fortyeight 2015

Inviato: 07/09/2020, 17:54
da Massimo
Thom ha scritto: 07/09/2020, 15:36 ..a quanto ne so, almeno quelli convenzionali, sono molto base, tanto vale tenersi gli originali.
Poi vedo anche i kit pneumatici, a prezzi molto buoni, ma credo che in quest'ultimi, usino ammortizzatori Monroe ad aria, roba che costa un 60 dollari a coppia, più il compressore, i cablaggi, etc.....
Non ho idea di come rendano su strada, sicuramente funzionano, visti quanti ne montano in USA, ma le aspettative e le strade sono diverse.


È quello che sospettavo.. economici sicuramente ma alla fine niente di speciale.

Re: Sospensioni xl 1200 x Fortyeight 2015

Inviato: 09/09/2020, 14:32
da baruddone
Anche io in passato cercando il miglio rapporto qualità prezzo in funzione del mio utilizzo ho scelto Progressive. Questo anche perchè non esiste storico o esperienze su altri ammo. Il rischio con le Harley è di prendere ammo uguali agli originali, nel qual caso ha buttato via dei soldi. Per questo mi rivolgo se ne ho bisogno a marchi conosciuti dei quali si trovano infinite testimonianze ed esperienze. Per ora anche se non l'ho usata molto con i pneumatici originali del R.K. mi trovo bene. Devo solo scoprire come andranno quando saremo in due carichi per andare in ferie

Re: Sospensioni xl 1200 x Fortyeight 2015

Inviato: 09/09/2020, 15:09
da Massimo
Pensare che gli originali li fanno fare dalla Showa..ma andando molto al risparmio.
Gli Showa seri HD neanche lì vede...

Re: Sospensioni xl 1200 x Fortyeight 2015

Inviato: 09/09/2020, 22:12
da baruddone
Con l'883 in due ad ogni dosso o cunetta anche se a velocità moderata andavo a "pacco" pessimi.

Re: Sospensioni xl 1200 x Fortyeight 2015

Inviato: 09/09/2020, 22:43
da Massimo
baruddone ha scritto: 09/09/2020, 22:12 Con l'883 in due ad ogni dosso o cunetta anche se a velocità moderata andavo a "pacco" pessimi.


Conosco molto bene. Sulla mia vecchia Street Glide montavo quelli con la regolazione del precarico a pompetta ad aria.....
Tutte le volte che c'era da fare una regolazione dovevo collegare quella c**** di pompetta, nemmeno fosse una moto di prima della guerra...
Oltretutto poi non avevano questa gran tenuta d'aria, perché molto spesso dovevo ricontrollare e puntualmente erano sfasati......

Re: Sospensioni xl 1200 x Fortyeight 2015

Inviato: 10/09/2020, 10:58
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 09/09/2020, 22:43
baruddone ha scritto: 09/09/2020, 22:12 Con l'883 in due ad ogni dosso o cunetta anche se a velocità moderata andavo a "pacco" pessimi.


Conosco molto bene. Sulla mia vecchia Street Glide montavo quelli con la regolazione del precarico a pompetta ad aria.....
Tutte le volte che c'era da fare una regolazione dovevo collegare quella c**** di pompetta, nemmeno fosse una moto di prima della guerra...
Oltretutto poi non avevano questa gran tenuta d'aria, perché molto spesso dovevo ricontrollare e puntualmente erano sfasati......


Io quel tipo di sospensioni le ho utilizzate finché ho potuto ma poi col tempo notando le stesse cose che hai notato tu, le ho cambiate per pura e sacrosanta disperazione! :stelline:
Quando sono state sostituite e ho potuto fare il primo giro di prova, in maniera pressoché subitania, ho sentito il mio fondoschiena e via via a salire per tutta la colonna vertebrale fino a quella cervicale, tutte le ossa ringraziavano armoniosamente. :hahaha: