Pagina 2 di 4

Re: Electra Glide moto per pensionati perché?

Inviato: 02/03/2020, 12:27
da Massimo
Be'...... però......
Un po' moto da over anta e qualcosa lo è, bisogna essere onesti.
Tranne qualche rara, rarissima occasione, di gente giovane in sella alla Electra mai visto nessuno.....
Il prezzo del nuovo la colloca in una fascia sicuramente lontana dalle tasche di un ventenne o 25enne che sia.
La mole e la tipologia, spesso sono evitate come la peste da chi vuole moto leggere, agili e scattanti.
Anche in ambito di harleysti.
Lo stesso vale anche per i possessori di goldwing.
Pochi giovani ma tanti cinquantenni, sessantenni, settantenni e udite udite anche ottantenni.
C'è un signore che conosco un medico in pensione che ha più di 80 anni e guida un trike goldwing giallo.
un ragazzo giovane difficilmente si prende la briga di andare in giro con 400 kg di moto sotto al sedere...
I tentativi per svecchiarla sono andati a buon fine quando è uscita la Street Glide, ma anche con lei, il target era cmq sempre molto alto.

Re: Electra Glide moto per pensionati perché?

Inviato: 02/03/2020, 15:32
da Palmambrogio
HDsaster ha scritto: 02/03/2020, 7:36 ma non gli hai risposto che è una moto da pensionati perché serve la liquidazione per comprarla?


:hahaha: :hahaha:

Mi ero perso questo commento seppur doppio.

Re: Electra Glide moto per pensionati perché?

Inviato: 02/03/2020, 15:58
da Felix1965
HDsaster ha scritto: 02/03/2020, 7:37 ma non gli hai risposto che è una moto da pensionati perché serve la liquidazione per comprarla?
e beh :hahaha:

Re: Electra Glide moto per pensionati perché?

Inviato: 02/03/2020, 16:03
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 02/03/2020, 12:27 Be'...... però......
Un po' moto da over anta e qualcosa lo è, bisogna essere onesti.
Tranne qualche rara, rarissima occasione, di gente giovane in sella alla Electra mai visto nessuno.....
Il prezzo del nuovo la colloca in una fascia sicuramente lontana dalle tasche di un ventenne o 25enne che sia.
La mole e la tipologia, spesso sono evitate come la peste da chi vuole moto leggere, agili e scattanti.
Anche in ambito di harleysti.
Lo stesso vale anche per i possessori di goldwing.
Pochi giovani ma tanti cinquantenni, sessantenni, settantenni e udite udite anche ottantenni.
C'è un signore che conosco un medico in pensione che ha più di 80 anni e guida un trike goldwing giallo.
un ragazzo giovane difficilmente si prende la briga di andare in giro con 400 kg di moto sotto al sedere...
I tentativi per svecchiarla sono andati a buon fine quando è uscita la Street Glide, ma anche con lei, il target era cmq sempre molto alto.


Mio caro Massimo come sempre hai centrato il bersaglio del problema, questi giovani non vogliono utilizzare motociclette pesanti, con una architettura che a detta loro le rende non più motociclette ma dei camper su due ruote. :ok:
Del resto alzi la mano qui dentro chi possiede una Electra Glide Ultra Classic? La mia mano non so se la vedete ma è alzata.
A parte l'amico Stein che la sua è un trike, mi sembra che non ci sia nessun altro giusto?
Il mio scritto che ho messo anche un po' provocatoriamente, non vuole essere altro che un modo per dire apertamente che secondo il mio parere, questo tipo di motocicletta può anche essere utilizzato da un giovane se lo vuole.
Se non la vuole comprare nuova perché non se la può permettere, può sempre arrivarci attraverso l'usato e non deve essere proprio recente.
So bene che i ragazzi se proprio devono fare un investimento, aprono un finanziamento e si portano a casa una bella automobile che gli consente di fare tutto quello che vogliono è normale.
Per quanto riguarda i possessori di Honda Goldwing anch'io, so bene che non sono più dei ragazzi ma qualcuno mi è capitato di incontrarlo. Magari era soltanto il figlio del proprietario, ma se era lui il possessore beh a questo punto tanto di cappello.
Tanto di cappello con inchino rovesciato, al signore di 80 anni il medico che guida un trike Goldwing, una moto sicuramente non poco impegnativa. :wowo!!:
Ma qui penso abbiamo raggiunto abbondantemente Il limite d'età che ci fa stare su due ruote. :ok:

Re: Electra Glide moto per pensionati perché?

Inviato: 02/03/2020, 16:07
da Felix1965
e concordo con Voi che non esistano moto da pensionati, parlando di HD che fa moto di una certa mole capisco perfettamente che un ragazzino non prenda in considerazione le touring, sia per disponibilità economiche (salvo qualche figlio di papà) che per dimensioni e peso delle motociclette. Io sono entrato nel mondo HD molto tardi e non faccio testo ma ho letto di molte persone che hanno iniziato con motorette più piccole per poi salire di gamma, per questo alcuni modelli vanno di più tra i meno giovani

a parte Palma che ha la sua da quando ha 12 anni :hola: :hahaha:

Re: Electra Glide moto per pensionati perché?

Inviato: 02/03/2020, 16:15
da Palmambrogio
Felix1965 ha scritto: 02/03/2020, 16:07 e concordo con Voi che non esistano moto da pensionati, parlando di HD che fa moto di una certa mole capisco perfettamente che un ragazzino non prenda in considerazione le touring, sia per disponibilità economiche (salvo qualche figlio di papà) che per dimensioni e peso delle motociclette. Io sono entrato nel mondo HD molto tardi e non faccio testo ma ho letto di molte persone che hanno iniziato con motorette più piccole per poi salire di gamma, per questo alcuni modelli vanno di più tra i meno giovani

a parte Palma che ha la sua da quando ha 12 anni :hola: :hahaha:

:hahaha: :hahaha:

Hai ben detto mio caro amico, hai ben detto. :ok:
Da bambino guidavo già una specie di trike prodotto da una vecchia casa di giocattoli per bambini che deve aver chiuso intorno negli anni 70. :saggio:

Re: Electra Glide moto per pensionati perché?

Inviato: 02/03/2020, 17:35
da worker
Immagine
Esattamente 31 anni fa presi questa moto ..avevo 21 anni ..per averla sono andato contro tutto e tutti restai completamente in bolletta ..anzi ritirai pure la liquidazione dicendo che avevo il dentista da pagare ..ma era il mio sogno .. appena vado in pensione ..che sia un Electra ..una Road glide ..una supersportiva ecc ..se si riaccendera' la scimmia per un qualsiasi tipo di moto .. farò come 31 anni fa ...con la differenza che me la godrò di più .. :hola:

Re: Electra Glide moto per pensionati perché?

Inviato: 02/03/2020, 20:54
da Massimo
worker ha scritto: 02/03/2020, 17:35 Immagine
Esattamente 31 anni fa presi questa moto ..avevo 21 anni ..per averla sono andato contro tutto e tutti restai completamente in bolletta ..anzi ritirai pure la liquidazione dicendo che avevo il dentista da pagare ..ma era il mio sogno .. appena vado in pensione ..che sia un Electra ..una Road glide ..una supersportiva ecc ..se si riaccendera' la scimmia per un qualsiasi tipo di moto .. farò come 31 anni fa ...con la differenza che me la godrò di più .. :hola:


Azz una bestia. 31 anni fa giravo prima su un Intruder 750 e poi un Virago 1100.
Altra storia.

Re: Electra Glide moto per pensionati perché?

Inviato: 02/03/2020, 21:22
da dave64
Io avevo la suzuki gsx400 f, :)

Re: Electra Glide moto per pensionati perché?

Inviato: 03/03/2020, 10:23
da worker
Massimo ha scritto: 02/03/2020, 20:54
worker ha scritto: 02/03/2020, 17:35 Immagine
Esattamente 31 anni fa presi questa moto ..avevo 21 anni ..per averla sono andato contro tutto e tutti restai completamente in bolletta ..anzi ritirai pure la liquidazione dicendo che avevo il dentista da pagare ..ma era il mio sogno .. appena vado in pensione ..che sia un Electra ..una Road glide ..una supersportiva ecc ..se si riaccendera' la scimmia per un qualsiasi tipo di moto .. farò come 31 anni fa ...con la differenza che me la godrò di più .. :hola:


Azz una bestia. 31 anni fa giravo prima su un Intruder 750 e poi un Virago 1100.
Altra storia.
Era veramente una bestia per quel tempo... sinceramente mi sarebbe piaciuto un chopper tipo capitan America ...ma era pura utopia per il mio portafoglio :stelline:..e le custom giapponesi dell' epoca non mi piacevano molto..tranne la Honda 750 vfc quella con la ruota lenticolare e gli scarichi che sparavano in alto..