Un parere sull'elettronica

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Un parere sull'elettronica

Messaggio da HDsaster »

si, effettivamente non è una moto per smanettoni, infatti ho preso coscientemente una HD proprio per avere una cavalleria limitata!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Un parere sull'elettronica

Messaggio da Massimo »

HDsaster ha scritto: 28/05/2019, 17:44 si, effettivamente non è una moto per smanettoni, infatti ho preso coscientemente una HD proprio per avere una cavalleria limitata!



Sei un pistaiolo prestato in Harley. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Un parere sull'elettronica

Messaggio da Palmambrogio »

:hahaha: :hahaha:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Un parere sull'elettronica

Messaggio da worker »

L' elettronica in caso di noi utenti stradali é molto importante per la sicurezza ..l ABS parlando di moto é utile (già testato )..e vari controlli di trazione ..di sbandata ecc su autoveicoli secondo me fanno la differenza sulle strade .. però se devo parlare di competizioni.. l'elettronica ha cambiato tutto ..la formula 1 é diventata quasi un gioco da PlayStation...vince chi ha il software migliore..la gara é gestita in gran parte dai box ..il pilota fa solo una scarsa presenza ..non é proprio ancora così in GP ..ma ci stanno arrivando ..se metti un pilota dei nostri giorni sopra una formula 1 di 25 anni fa o una moto ..alla prima curva ..ciao ciao
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Un parere sull'elettronica

Messaggio da Palmambrogio »

Ah sì! Sotto quell'aspetto puramente agonistico tutto è cambiato radicalmente trasformando uno spettacolo sportivo in una noiosa parodia di quello che fu un tempo.
Ma tornando alla elettronica che è un argomento che a quanto pare sta a cuore a molti di noi, sono sempre più convinto che toglierà la capacità di controllare la propria motocicletta come si è sempre fatto da sempre in passato.
Con questo non è che sto dicendo che uno dovrebbe portare la propria motocicletta con il coltello fra i denti, ma soltanto che certe manovre come quelle spiegate poco sopra dall'amico Saster venendo giù da tornanti e cose di questo genere, una volta che c'è l'elettronica ad aiutarti, senza di quella ti vai a schiantare.
È capitato non in motocicletta ma sulla propria automobile ad un mio paesano quando gli è andata in tilt la centralina della macchina e non gli funzionava più ABS e controllo di stabilità.
Veniva giù dai suoi monti mentre che pioveva della grossa, e ad un certo punto in una curva non accorgendosi di queste mancanze la macchina si è intraversata tutta da sola come se stesse guidando sul sapone.
Lui si è spaventato molto perché non se l'aspettava dato che questa macchina sul bagnato non si scompone di una virgola.
E invece quella volta lì che tutto è saltato era diventata ingovernabile, proprio perché senza gli aiuti elettronici con cui è nata, non torna come le automobili di una volta ma diventa qualcosa di molto molto peggio.
Per cui alla fine elettronica va bene finché funziona ma quando non funziona ciò che guidi potrebbe diventare pericoloso. :nonso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Un parere sull'elettronica

Messaggio da HDsaster »

Massimo ha scritto: 28/05/2019, 19:56
HDsaster ha scritto: 28/05/2019, 17:44 si, effettivamente non è una moto per smanettoni, infatti ho preso coscientemente una HD proprio per avere una cavalleria limitata!



Sei un pistaiolo prestato in Harley. :occhiolino:

No quello no, non sono a quei livelli!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Un parere sull'elettronica

Messaggio da Massimo »

HDsaster ha scritto: 29/05/2019, 10:02
Massimo ha scritto: 28/05/2019, 19:56
HDsaster ha scritto: 28/05/2019, 17:44 si, effettivamente non è una moto per smanettoni, infatti ho preso coscientemente una HD proprio per avere una cavalleria limitata!



Sei un pistaiolo prestato in Harley. :occhiolino:

No quello no, non sono a quei livelli!

Ok. :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Un parere sull'elettronica

Messaggio da Massimo »

l'Abs sono 15 anni che è diventato obbligatorio sulle macchine, ma se pensiamo che è stato inventato da Volvo nel 74...
Cmq per me l'elettronica va oltre questo sistema.
Controllo di stabilità, antipattinamento, cambio robotizzato o DCT.
Sensori vari che agiscono su più centraline....
Dove se ne parte una son dolori......
Mappature variabili...
Ecc...
Mi domando come facevamo a guidare una volta senza tutti questi aiuti alla guida...
MODERATORE FORUM
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Un parere sull'elettronica

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Trovo che gli elementi per la sicurezza quali abs e antipattinamento siano, su una moto, utili. Gli altri, tipo le mappature, se se ne fa un uso totale. Per la stragrande maggioranza degli utenti servono davvero a poco. Devo riflettere sulla frenata integrale, che non so neppure quanto sia roba elettronica. Il cambio automatico per la moto, di cui il primo fu della Aprilia Mana (il ride by wire della Shiver?), solo se utilizzabile a scelta.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Un parere sull'elettronica

Messaggio da Palmambrogio »

La frenata integrale non so nemmeno io dire com'è controllata, però c'è una ripartizione che per forza di cose sarà gestita da qualcosa di elettronico non può essere qualcosa di meccanico..
:confuso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Rispondi