Pagina 2 di 3
Re: Anche BMW ha il suo softail
Inviato: 26/05/2019, 10:34
da stein
https://images.app.goo.gl/WrwS2N219uE1Lioe7
Confermo.
Quella specie di igloo la’ sotto, con due cilindri che sembrano cocomeri, è il tratto che la distingue. Un buon rimando alla tradizione.
Re: Anche BMW ha il suo softail
Inviato: 26/05/2019, 10:49
da Palmambrogio
È vero sai non ci avevo pensato che ci fosse il collegamento con questa motocicletta del passato. Il richiamo c'è e si vede anche bene.
Il problema se è un problema di quei motori boxer lì, è che non siamo perlomeno noi, in quanto categoria di utilizzatori di motociclette custom, abituati con l'occhio e per questo ci stona un attimino alla prima occhiata.
Bisognerà vedere nella metà del 2020 quando uscirà il modello definitivo se sarà uguale a questa o se invece sarà totalmente ridimensionata magari con una doppia sella perché dovranno anche pensare per il trasportato e non solo per il pilota.
A meno che su questa BMW di passeggeri neanche l'ombra.

Re: Anche BMW ha il suo softail
Inviato: 26/05/2019, 10:57
da fabri2005
l'originale è più equilibrata come linee
https://youtu.be/gSEUhVu-r_o
https://youtu.be/xUC_VTes7J4
Vero Palma, se il motore forse verniciato di nero sarebbe molto meno evidente che col grigio, ma poi non riprenderebbe il l'estetica del modello classico.
Re: Anche BMW ha il suo softail
Inviato: 26/05/2019, 11:57
da Massimo
L'aveva già pensata un australiano qualche anno fa disegnandola completamente su cad. Per cui nessuna novità all'orizzonte.
Bmw presenta in una località tipicamente da vip, Villa d'Este sul lago di Como, attorniata da gente con flute di champagne e ostentazione di povertà assoluta, una moto che sembra voglia dire al mondo "io sono una Bmw e voi non siete un ca%%o".......
Ma aldilà di questo che può essere una visione puramente soggettiva, una moto del genere oggi arriva tardi, con un bagaglio già visto e stravisto.
Costruttori molto meno blasonati e molto più whisky dependent, ci hanno abituati a bicilindrici e architetture spettacolari, nonché ad un artigianato puramente made in USA e non, di altissima qualità.
Re: Anche BMW ha il suo softail
Inviato: 26/05/2019, 14:12
da para
Non riesce a piacermi proprio.
Re: Anche BMW ha il suo softail
Inviato: 26/05/2019, 15:12
da Palmambrogio
Qualche tempo fa ricordo che parlando con degli amici qui in valle si era detto un po' di questo è un po' di quello sulla motocicletta Triumph Rocket 3 a causa del suo motore da treno merci.
Adesso questa BMW si presenta con un motore di quelle enormi dimensioni raffreddato ad aria.
Ciò vuol dire che il malcapitato pilota che si ritrovasse in piena estate a guidarla in mezzo al caotico traffico cittadino, potrebbe rischiari gravi conseguenze ai suoi attributi maschili non che alla prematura dipartita di tutti i peli del corpo.
Avete presente quando si mette il pollo sul fuoco per togliere gli ultimi peli e si sente quel tipico odore del "pulaster chel brusa".

Re: Anche BMW ha il suo softail
Inviato: 27/05/2019, 10:45
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑26/05/2019, 15:12
Qualche tempo fa ricordo che parlando con degli amici qui in valle si era detto un po' di questo è un po' di quello sulla motocicletta Triumph Rocket 3 a causa del suo motore da treno merci.
Adesso questa BMW si presenta con un motore di quelle enormi dimensioni raffreddato ad aria.
Ciò vuol dire che il malcapitato pilota che si ritrovasse in piena estate a guidarla in mezzo al caotico traffico cittadino, potrebbe rischiari gravi conseguenze ai suoi attributi maschili non che alla prematura dipartita di tutti i peli del corpo.
Avete presente quando si mette il pollo sul fuoco per togliere gli ultimi peli e si sente quel tipico odore del
"pulaster chel brusa".
Ahahahahah!!

Re: Anche BMW ha il suo softail
Inviato: 27/05/2019, 10:49
da HDsaster
Personalmente la trovo molto bella nonostante sia un po' discutibile la forma del motore.
Avrà sicuramente un prezzo uguale all'originale e allora tanto vale prendere quella d'epoca che almeno cresce di valore...
Re: Anche BMW ha il suo softail
Inviato: 27/05/2019, 11:07
da Massimo
La sto guardando in tutte le angolazioni.........ma il parere non cambia.....
Il motore boxer ha tanti pregi, ma non quello della bellezza estetica..e qui ne abbiamo un esempio lampante.
Anche la Valkyrie con tanto di 6 in bella mostra, pur essendo incastonato meglio nel mezzo, non mi fa impazzire.....(La derivazione però qui è quasi automobilistica)
I "padelloni" o casseruole da forno come copriteste, sono esageratamente grandi al punto tale che mettono quasi in ombra il resto della moto.
Moto che costerà un botto, sarà per poche tasche e che sotto l'aspetto pratico offre praticamente zero.
Chi se la aggiudicherà, porterò a casa un esperimento come se ne sono visti tanti.
Bmw non è famosa per queste cose. Non ha mai saputo fare moto custom e quando girava per le strade la 1200, mi piaceva (parere personale) come un mal di denti di notte..........
La metto insieme alla Guzzi Stratofortress (azzo si chiama..)che perlomeno una parvenza di confort, trasporto e praticità di viaggio pare averla.
Re: Anche BMW ha il suo softail
Inviato: 27/05/2019, 12:08
da Felix1965
Moto ideale per fare gli stinchi alla griglia
