Pagina 2 di 2

Re: Installazione quiet baffle

Inviato: 09/04/2019, 20:56
da Felix1965
Dai, alla fine ci sei riuscito :ok:

Re: Installazione quiet baffle

Inviato: 16/04/2019, 11:08
da Mechano
RedBob ha scritto: 07/04/2019, 22:02
unico neo: ma è mai possibile che nessuna sappia che serve un riduttore per i collettori di ste cacchio di V&H?? così come sono, senza accorgimenti "artigianali" non si possono montare... >(
Hai comprato dei finali che non sono per la tua moto, sono stati adatatti.

Il diametro se li monta un meccanico non è un problema lui sa come sistemare questo dettaglio.

Mi stupisce come su un motore del genere abbiano ridotto a 38,5 mm i collettori...
Collettori stretti danno più coppia ai bassi e medi, ma manca il volume per gli alti. Se si cambiano assi a camme ci vorrà uno scarico totalmente diverso.

Diventa sempre più costoso e oneroso come lavoro elaborare i nuovi modelli.

Re: Installazione quiet baffle

Inviato: 16/04/2019, 12:39
da Massimo
È quello che penso anch'io senza essere un esperto.
Una volta potevi e sapevi quantificare bene o male quanto potevi andare a spendere.
Oggi mi sembra quasi impossibile.....

Re: Installazione quiet baffle

Inviato: 18/04/2019, 12:25
da Palmambrogio
Molto giusto quello che scrivi mio caro Massimo perché oggi se vai dal meccanico o se vai dal elettrauto ci devi andare col portafoglio bello pieno altrimenti neanche ti aprono la porta..
Questa nostra passione è molto bella però se non è anche ben "oliata", non so se mi spiego, ci si fa ben poco..
E questo termine ci sta proprio a pennello rileggendo. :ok:

Re: Installazione quiet baffle

Inviato: 17/06/2019, 13:34
da RedBob
piccolo ed ulteriore aggiornamento...non contento della soluzione "artigianale " per ridurre il diametro degli scarichi, ho trovato questi:

https://catalog.zodiac.nl/it/catalog-it ... terminali/

prezzo irrisorio (4 euro la coppia). dopo qualche adattamento (lima e carta vetrata dato che i terminali si erano un po ovalizzati nell'attacco e visto il dimensionamento non proprio perfetto dei riduttori)sono riuscito ad installarli e sembrano ottimi. interessante è il bordo che fa battuta fra collettore e terminale. Se qualcuno avesse necessità di cimentarsi nella mia stessa impresa credo che troverà molto utile questo prodotto. essendo un po pignolo, per evitare sfiati eventuali ho utilizzato del silicone alte temperature (quello nero) per sigillare le giunzioni fra riduttore/scarico e riduttore/collettore (basta spalmarne un po sulla superficie esterna ed interna dei riduttori). avrò già percorso circa 200 km alle andature più disparate e devo dire che non ho notato nessun problema (sgrat sgrat)