Indeciso sulla gradazione olio forcella
Re: Indeciso sulla gradazione olio forcella
Sto preparando il mio Sporty in stile cafe racer.
Ho alzato il retrotreno ed abbassato gli steli forcella di 2 pollici (adeguatamente irrigiditi).
Ho messo negli steli l'olio nuovo ma usato quello normale Harley che c'è di fabbrica.
Alle alte velocità, dai 100 km/h in su ho degli ondeggiamenti all'avantreno.
Penso allora che metterò un 20w.
Va bene di qualsiasi marca?
Tipo anche il Castrol che trovo al supermercato a 7 euro la boccia da mezzo litro?
Grazie.
Ho alzato il retrotreno ed abbassato gli steli forcella di 2 pollici (adeguatamente irrigiditi).
Ho messo negli steli l'olio nuovo ma usato quello normale Harley che c'è di fabbrica.
Alle alte velocità, dai 100 km/h in su ho degli ondeggiamenti all'avantreno.
Penso allora che metterò un 20w.
Va bene di qualsiasi marca?
Tipo anche il Castrol che trovo al supermercato a 7 euro la boccia da mezzo litro?
Grazie.
Re: Indeciso sulla gradazione olio forcella
Sìmarce75 ha scritto:Sto preparando il mio Sporty in stile cafe racer.
Ho alzato il retrotreno ed abbassato gli steli forcella di 2 pollici (adeguatamente irrigiditi).
Ho messo negli steli l'olio nuovo ma usato quello normale Harley che c'è di fabbrica.
Alle alte velocità, dai 100 km/h in su ho degli ondeggiamenti all'avantreno.
Penso allora che metterò un 20w.
Va bene di qualsiasi marca?
Tipo anche il Castrol che trovo al supermercato a 7 euro la boccia da mezzo litro?
Grazie.
- metallico
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 08/06/2010, 16:29
- Modello: sportster custom
- Località: oltrepò pavese (pavia)
Re: Indeciso sulla gradazione olio forcella
che olio mi consigliate sulle forche di uno sporty originali?
vorrei solo leggermente indurirle, mi basta non farle andare a fondo quando sono in 2 e non posso evitare buche... ma senza l'effetto catapulta...
vorrei solo leggermente indurirle, mi basta non farle andare a fondo quando sono in 2 e non posso evitare buche... ma senza l'effetto catapulta...
”Beh, quando sono in giro sulla mia moto, allora lì mi sento libero davvero.A patto che non abbia una meta precisa.”
"voglio essere al di fuori delle etichette. non voglio che tutta la mia vita sia compressa in un'unica parola.
"voglio essere al di fuori delle etichette. non voglio che tutta la mia vita sia compressa in un'unica parola.
- metallico
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 08/06/2010, 16:29
- Modello: sportster custom
- Località: oltrepò pavese (pavia)
Re: Indeciso sulla gradazione olio forcella
mi han pure detto di tagliare dei tubi di pvc
cmq se cambio solo l'olio con uno più denso miglioro un pò?
cmq se cambio solo l'olio con uno più denso miglioro un pò?
”Beh, quando sono in giro sulla mia moto, allora lì mi sento libero davvero.A patto che non abbia una meta precisa.”
"voglio essere al di fuori delle etichette. non voglio che tutta la mia vita sia compressa in un'unica parola.
"voglio essere al di fuori delle etichette. non voglio che tutta la mia vita sia compressa in un'unica parola.
- metallico
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 08/06/2010, 16:29
- Modello: sportster custom
- Località: oltrepò pavese (pavia)
Re: Indeciso sulla gradazione olio forcella
più che altro non volevo indurirle troppo, pensavo prima di metter un olio più denso e poi semmai spessorarle un pochino...
ho provato uno sporty con molle e olio denso, su strade in buono stato tutto ok... ma come siam passati in collina su strade un pò rovinate mi dava sensazione di aver l'anteriore che saltellava...
non so se rendo l'idea...
ho provato uno sporty con molle e olio denso, su strade in buono stato tutto ok... ma come siam passati in collina su strade un pò rovinate mi dava sensazione di aver l'anteriore che saltellava...
non so se rendo l'idea...
”Beh, quando sono in giro sulla mia moto, allora lì mi sento libero davvero.A patto che non abbia una meta precisa.”
"voglio essere al di fuori delle etichette. non voglio che tutta la mia vita sia compressa in un'unica parola.
"voglio essere al di fuori delle etichette. non voglio che tutta la mia vita sia compressa in un'unica parola.
Re: Indeciso sulla gradazione olio forcella
si rendi l'idea... è esattamente qello che sta succedendo a me ma perché mi sono accorto leggendometallico ha scritto:ho provato uno sporty con molle e olio denso, su strade in buono stato tutto ok... ma come siam passati in collina su strade un pò rovinate mi dava sensazione di aver l'anteriore che saltellava...
non so se rendo l'idea...
le istruzioni del kit abbassamento che le ho spessorate più del consentito e quindi essendo troppo dure
fanno questo effetto rimbalzo. ora devo accorciare un po' lo spessore che ho messo.
nel frattempo non sono ancora riuscito a procurarmi l'olio 20W ma avrei una domanda per chi
se ne intende di olio forcella dell'harley.
quello harley quando lo compri non c'è scritta la gradazione ma c'è scritto TYBE B, oppure TYPE E.
qualcuno sa questi due tipi a quale gradazione corrispondono? grazie...
Re: Indeciso sulla gradazione olio forcella
Ho trovato queste info su un sito americano:
HD Type E = 10 W
HD Type B = 15 W
HD Type H/D = 20 W
Anche se io il tipo H/D non l'ho mai visto...
HD Type E = 10 W
HD Type B = 15 W
HD Type H/D = 20 W
Anche se io il tipo H/D non l'ho mai visto...
Re: Indeciso sulla gradazione olio forcella
Cerca meglio sono tanti i negozi forniti. Tu stai a Verona no? Vai da Motauto in traversa di Via Valverde, li c'era quello che ho preso io il Bardhal e c'è il 20w.marce75 ha scritto:Ho trovato queste info su un sito americano:
HD Type E = 10 W
HD Type B = 15 W
HD Type H/D = 20 W
Anche se io il tipo H/D non l'ho mai visto...
Re: Indeciso sulla gradazione olio forcella
Mi sono accorto che ho troppo precarico sugli steli forcella e ho messo l'olio tipo 'E' che è il 10w...Mechano ha scritto:Cerca meglio sono tanti i negozi forniti. Tu stai a Verona no? Vai da Motauto in traversa di Via Valverde, li c'era quello che ho preso io il Bardhal e c'è il 20w.
Di precarico devo toglierne di sicuro ma faccio bene a mettere il 20W?
O tanto vale mettere il Type B che è 15w ?
L'ondeggiamento l'ho solo se la strada è particolarmente dissestata ma si sente parecchio.
Poi se vado dai 100 in su ondeggia un po' anche se la strada è messa bene.
Re: Indeciso sulla gradazione olio forcella
Io ho il 20w e mi trovo bene. Speedo ha il 20w e si trova bene anche lui. Gli ondeggiamenti possono essere dovuti anche ad una cedevolezza del posteriore.marce75 ha scritto:Mi sono accorto che ho troppo precarico sugli steli forcella e ho messo l'olio tipo 'E' che è il 10w...Mechano ha scritto:Cerca meglio sono tanti i negozi forniti. Tu stai a Verona no? Vai da Motauto in traversa di Via Valverde, li c'era quello che ho preso io il Bardhal e c'è il 20w.
Di precarico devo toglierne di sicuro ma faccio bene a mettere il 20W?
O tanto vale mettere il Type B che è 15w ?
L'ondeggiamento l'ho solo se la strada è particolarmente dissestata ma si sente parecchio.
Poi se vado dai 100 in su ondeggia un po' anche se la strada è messa bene.
Di precarico metti max 2cm e olio 20w che te la frena bene. Vedrai che lavora bene e sarà rigida solo per i primi 1000km, poi l'olio perde sempre un po' di viscosità col tempo.