Pagina 2 di 2
Re: E se la prossima fosse una street??
Inviato: 29/01/2018, 13:25
da RSSkin
Sarò ancora “giovane”, ma personalmente preferisco la “scomodità” dell’aria e della posizione (che rispetto a una moto non Harley tanto scomodo non sto) di un Softail piuttosto che una street o road glide.
Nei test drive ogni anno continuo a provare sia street che ultra che road glide e purtroppo anche se ormai iniziò a farci l’occhio e iniziano a piacermi esteticamente, nella maneggevolezza davvero non mi piacciono... e ho anche rischiato un paio di volte.. sicuro bisogna farci la mano e saper far certe manovre completamente diversamente, ma no, non ancora
Respect ovviamente per chi riesce ad andarci, sicuramente fa degli ottimi viaggio inizia e sta bello comodo.
Re: E se la prossima fosse una street??
Inviato: 31/01/2018, 22:47
da micuccio
Io sono 168 cm. e porto una Electra come una bicicletta. Più ci viaggi e più ci fai la mano, ti assicuro che in movimento sono facilissime da guidare. Devi soltanto mettere un pò di attenzione quando parti da fermo e col manubrio particolarmente girato perchè c'è il rischio di metterla a terra. Comunque con un pò di tecnica riesci ad alzarla facilmente anche poggiata su di un fianco. Secondo me l'unica limitazione per le nostre Harley è lo spostamento all'indietro su strade in salita per via del peso, per il resto sono moto facilissime per tutti considerata la bassa altezza della sella.

Re: E se la prossima fosse una street??
Inviato: 07/02/2018, 18:42
da Angelone
hdpassion ha scritto:Ciao! mi sono appena presentato nell'apposita sezione e, adesso, spero che voi che ne capite più di me possiate darmi una mano nella difficile scelta.
Vengo subito al dunque. Dopo una vita passata sullo scooter finalmente circa 6 anni fa ho coronato il mio sogno e, causa una occasione irripetibile, sono diventato il felice possessore (ma forse sarebbe meglio dire compagno!) di una 883 che adoro e con la quale ho fatto un pò di tutto: uso giornaliero in città, faaker in solitaria e con zavorrina, gite della domenica etc. etc. Inutile dirvi che l'ho molto personalizzata e che ci sono veramente affezionato. All'ultimo faaker, però, il mio compagno di viaggio ha sfoggiato la sua nuova street glide e piano piano anche a me è venuta la voglia, credo normale, di tradire il primo amore proprio a favore della street. Purtroppo però mentre lui è un gigante e la sposta anche da fermo senza alcuna difficoltà io sono diversamente alto 1,73 per 70 kg e non vorrei che il sogno si trasformasse in incubo al primo parcheggio, alla prima manovra da fermo oppure semplicemente alla prima rotonda. Amici harlysti mi hanno consigliato l'heritage per via del solito discorso di stare dentro la moto e non sopra, oltre che per i 50 kg in meno e per l'altezza della sella. Voi che mi consigliate? non voglio una moto da relegare in garage e che mi incuta timore ma, conoscendomi, ho paura che la heritage sarebbe un ripiego (per quanto bellissimo!).
Help me!!!
Guarda, sono alto anche io 173 cm, ho acquistato una street glide special a fine ottobre, la mia prima HD e ti assicuro che, rispetto al GS ADV che avevo è una piuma, nonostante i suoi 120 kg in più di peso. Il baricentro basso ed il sostegno posteriore della sella fanno si che tu riesca a muoverla con una facilità imbarazzante. L'unico difetto è che dovrai cambiare la sella se la usi con la tua zavorrina, quella originale è una tortura per chi sta dietro. Ho acqusitato una Sundowner (450 €.) e adesso, mi dice la zavorrina, è comoda come il gs.... e non è poco ;)