Pagina 2 di 7

Re: Dyna prova arricchitori

Inviato: 16/05/2010, 20:46
da Hans Delbruck
Mi permetto di riaprire il 3D per aggiungere il mio contributo dopo aver montato gli arricchitori sul SB 2007 con stage I by S.E. :
beh, dopo circa 500 km di percorso misto non posso fare altro che sottoscrivere quanto affermato da Fastmario, in particolare per quanto riguarda ripresa e progressione...WOW :ok:
Sarà suggestione ma anche a me il minimo pare essersi abbassato di un po', non troppo ma un pochino si (nemmeno io ho il contagiri).
Per quanto riguarda i consumi sono tornato a quelli che avevo con moto stock, quindi, rispetto al SERF che montavo fino a ieri, direi che va di lusso.
Sono però rimasti gli schioppi in rilascio tirando un po' le marce basse ma forse dipende dai terminali, non so.
L'unica controindicazione è che ora non posso più cuocere le bistecche sulle testate del motore in quanto il calore sviluppato è considerevolmente diminuito :hahaha:
Giudizio su questi amenicoli plug&play che fanno andar meglio il ferro? 10.
:ciao:

Re: Dyna prova arricchitori

Inviato: 16/05/2010, 22:29
da fastmario
bene!!! allora le mie sensazioni vengono confermate in toto!! :hola: :hola:
bravo MECH!!!

Re: Dyna prova arricchitori

Inviato: 16/05/2010, 22:48
da Mechano
Hans Delbruck ha scritto:Mi permetto di riaprire il 3D per aggiungere il mio contributo dopo aver montato gli arricchitori sul SB 2007 con stage I by S.E. :
beh, dopo circa 500 km di percorso misto non posso fare altro che sottoscrivere quanto affermato da Fastmario, in particolare per quanto riguarda ripresa e progressione...WOW :ok:
Sarà suggestione ma anche a me il minimo pare essersi abbassato di un po', non troppo ma un pochino si (nemmeno io ho il contagiri).
Per quanto riguarda i consumi sono tornato a quelli che avevo con moto stock, quindi, rispetto al SERF che montavo fino a ieri, direi che va di lusso.
Sono però rimasti gli schioppi in rilascio tirando un po' le marce basse ma forse dipende dai terminali, non so.
L'unica controindicazione è che ora non posso più cuocere le bistecche sulle testate del motore in quanto il calore sviluppato è considerevolmente diminuito :hahaha:
Giudizio su questi amenicoli plug&play che fanno andar meglio il ferro? 10.
:ciao:
Il Serf puoi continuare ad usarlo.
Metti bassi regimi a 0% e offset bassi-medi a 2000 giri, medi a +5% e alti a +8%. E metti l'offset medi-alti a 4600 giri circa.
In questo modo il SERF ti copre un ingrassamento ai regimi alti quando gli arricchitori smettono di lavorare.
E ti copre anche le alte aperture del gas ai regimi medi e alti quando spalanchi il gas oltre il 60%.
Sotto il 60% di apertura gas ai medi regimi gli arricchitori annullano il +5% lasciano il controllo al closed loop.

Se conosci il SERF avrai capito di che parametri sto parlando. Se hai dubbi dimmelo che ti spiego.

Re: Dyna prova arricchitori

Inviato: 17/05/2010, 20:12
da Hans Delbruck
fastmario ha scritto:bene!!! allora le mie sensazioni vengono confermate in toto!! :hola: :hola:
bravo MECH!!!
Sicuro, anche se non mi spiego la sensazione di minimo più basso :confuso:
Mechano ha scritto:Il Serf puoi continuare ad usarlo.
Metti bassi regimi a 0% e offset bassi-medi a 2000 giri, medi a +5% e alti a +8%. E metti l'offset medi-alti a 4600 giri circa.
In questo modo il SERF ti copre un ingrassamento ai regimi alti quando gli arricchitori smettono di lavorare.
E ti copre anche le alte aperture del gas ai regimi medi e alti quando spalanchi il gas oltre il 60%.
Sotto il 60% di apertura gas ai medi regimi gli arricchitori annullano il +5% lasciano il controllo al closed loop.

Se conosci il SERF avrai capito di che parametri sto parlando. Se hai dubbi dimmelo che ti spiego.
Molto bene :ok:
Many thanks Mech

Re: Dyna prova arricchitori

Inviato: 17/05/2010, 21:40
da Rapid883R
Mi rode non poter avere adesso l'arricchitore, purtroppo devo tornare a casa per poter coronare il mio sogno, ho già contattato il dott. Mech...vi tengo aggiornati!

Re: Dyna prova arricchitori

Inviato: 31/05/2010, 0:25
da kunibo
Ragazzi, vichiedo scusa...ma di cosa diavolo state parlando? che sono sti arricchitori???????? in cosa consistono? che migliorie danno? quanto costano, sono legali? ditemi tutto!!! :orecchi:

Re: Dyna prova arricchitori

Inviato: 31/05/2010, 16:14
da Rapid883R
:confuso:
Prova a leggere...c'è l'impossibile all'interno del forum su questi aggeggini!
Sono delle "centraline aggiuntive" che si installalo in serie alla stock, con dei parametri ben precisi, riescono a far girare al meglio i nostri ferri che, per motivi di inquinamento e regolamenti vari, nascono e risultano essere "flosce".
Come agisce???
Bene, la nostra TT, ingrassa e smagrisce nei punti che serve, "solo in quelli" portando al top della forma la nostra bimba...che..., riscalda meno, consuma meno (proporzionalmente alla mano), ha + spunto e non ha + vuoti d'errogazione quando apri il gas, e puoi tranquillamente modificare i parametri qual'ora volessi apportare modifiche di tipo meccanico/elettronico.
Se ti serve altro chiedimi pure!!!

Re: Dyna prova arricchitori

Inviato: 31/05/2010, 23:17
da kunibo
ho capito...ed è molto allettante anche vista la spesa minima...ultimi dubbi....quanto ci si mette a montarli?? sono legali/omologati?

Uffa oh, io già che ci sono ci provo...e vi domando... :tenero:
posso montare gli arricchitori, coppia di terminali krome werks, filtro SE a cono tutto in una volta :sbav: ed essere un biker felice e legale?? :scooter: oppure è pura utopia? visto che voi sapete mile mila cose più di me, quanto mi costerebbe tutto questo?

ah, scusate...ho uno street bob del 2010.. :moto:

Re: Dyna prova arricchitori

Inviato: 31/05/2010, 23:42
da Hans Delbruck
kunibo ha scritto:Uffa oh, io già che ci sono ci provo...e vi domando... :tenero:
posso montare gli arricchitori, coppia di terminali krome werks, filtro SE a cono tutto in una volta :sbav: ed essere un biker felice e legale?? :scooter:
Felice quasi sicuramente, legale... :hahaha: :hahaha: :hahaha: mi riferisco a scarichi e filtro in quanto gli arricchitori, anche se fossero illegali, (cosa che non credo) difficilmente ti verrebbero sgamati da un solerte rappresentante delle F.d.O.
Comunque, se non è cambiato nulla dal 2007 al 2010, sullo SB i connettori si trovano uno sotto la sella e l'altro dietro il regolatore di tensione, segui il cavo delle sonde lambda che parte dal collettore fino al al connettore, scolleghi, interponi l'arricchitore e risistemi il tutto, tempo circa 1/4 d'ora, 20 minuti toh, e sei apposto.
Non ti so dire il costo dei terminali, il filtro SE io l'ho preso sulla baia americana a poco più di 100 dolla, s.s. comprese.

Re: Dyna prova arricchitori

Inviato: 01/06/2010, 8:50
da fastmario
Con i Krome Werks la vedo dura essere legali..... :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: