C'era una volta l'harleista....

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
scelsi
Messaggi: 86
Iscritto il: 13/11/2016, 18:19
Modello:

Re: C'era una volta l harleista....

Messaggio da scelsi »

io credo che l'harleysta sia l'amante delle moto "come erano una volta".
ama il vintage.
e l'esperienza di guida che quel tipo di moto regala.
non gli interessa la prestazione o la tecnologia... ok le migliorie vanno sempre bene...

però a chi interessa una moto "moderna"... beh non rivolge lo sguardo ad harley.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: C'era una volta l harleista....

Messaggio da Massimo »

Però a questo punto mi viene da domandarmi come si faceva ad andare in giro una volta quando non c'erano tutte queste cose..
Eravamo dei fenomeni!
Non c'erano i navigatori, non c'erano i fari a led, non c'era niente di tutto questo eppure siamo andati in giro per decenni.
Con moto con un solo faro, che faceva pure una luce del ca%%o, ma mai un lamento, mai un problema.
Cosa si é perso da allora a oggi?
Cosa ci siamo lasciati dietro?
Forse una certa spensieratezza che era tipica di chi non si faceva problemi.
Bastava avere una moto e in tempi remoti non erano certo Harley, ma quello che passava il convento.
L harleista di una volta, era anche quello che se ti incontrava non ti cagava neanche di pezza perché tu guidavi una giapponese..
C'era anche questa categoria non dimentichiamoli.
Oggi più che mai esaltata da questi tempi moderni, dove il fighetto di turno, e ce ne sono tanti, si pavoneggia in sella al tal modello o al tal altro..
È una categoria in estinzione che sta cedendo il passo ad una generazione che a mio avviso, poco darà alla storia di questo marchio.
Saranno semplici fruitori che con le pagine di storia ci faranno aeroplanini di carta..
MODERATORE FORUM
Andreahd48
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/11/2017, 7:14
Modello: Forty eight
Località: Torino

Re: C'era una volta l harleista....

Messaggio da Andreahd48 »

L harleista..tecnologia o no..a cavallo del suo ferro vede solo tanta strada da percorrere davanti a se.. lo spirito è sempre lo stesso..libertà..
Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 396
Iscritto il: 07/07/2017, 16:12
Modello: Road King Classic M8

Re: C'era una volta l harleista....

Messaggio da Hannibal »

Io non sono un harleista, ma un motociclista che ha un'Harley.
Ho scelto Harley touring di nuova concezione perché è una moto grande, ben fatta, ha una posizione di guida perfetta per i miei gusti. Non è vero che non ha tecnologia, infatti, a parte il controllo di trazione ha tutto: abs, cruise control, frecce a rientro automatico, keyless, fari led (anche se io ho preferito alogeni), sistema di infotainment (che manca sul mio rk, per scelta), un'elettronica di gestione del motore molto sofisticata. Le mappature variabili su motore hd secondo me non avrebbero senso. Che hanno in più le altre moto?
I materiali e la qualità della componentistica sono al top, ha un catalogo accessori per personalizzarla che non ha eguali. E poi è una moto fuori dal tempo: classica, non invecchia mai, trovi ricambi, originali o aftermarket, senza limti di tempo. Insomma, è la Moto definitiva.
E poi mi piace e mi è sempre piaciuta.
Per questo ho scelto il mio RK, a me di Dennis Hopper, del gilet con le toppe e con i gradi militari non me ne importa nulla.
Del mondo degli harleisti apprezzo il metallo scintillante, la socialità spontanea, la birra e le fighe, che non mancano mai.
Ultima modifica di Hannibal il 21/11/2017, 21:09, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: C'era una volta l harleista....

Messaggio da Massimo »

Difatti Io sono sempre stato tutto tranne che una harleista.
Definizione che non mi è mai piaciuta.


:mrgreen:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 396
Iscritto il: 07/07/2017, 16:12
Modello: Road King Classic M8

Re: C'era una volta l harleista....

Messaggio da Hannibal »

E, se devo dirla tutta, non mi interessa neanche la libertà, che tanto non ce l'ha nessuno. Prendersi una giornata per andare in moto non è vera libertà. Anche se mollassi tutto per avere la libertà di andare in moto, dovrei rinunciare a poter fare altre cose che mi piacciono, quindi la libertà non la avrei comunque. E così è per tutti, non raccontiamoci balle, la libertà vera non esiste per nessuno, il sogno di cavalcare in moto da vagabondo, come nei film americani, per le distese sterminate della pianura padana senza dover pensare a domani finisce al primo distributore.
Avatar utente
fabri2005
Messaggi: 584
Iscritto il: 13/04/2015, 19:37
Modello: Fat Boy 1340 / XLH 883
Località: Roma

C'era una volta l harleista....

Messaggio da fabri2005 »

Hannibal ha scritto:E, se devo dirla tutta, non mi interessa neanche la libertà, che tanto non ce l'ha nessuno. Prendersi una giornata per andare in moto non è vera libertà. Anche se mollassi tutto per avere la libertà di andare in moto, dovrei rinunciare a poter fare altre cose che mi piacciono, quindi la libertà non la avrei comunque. E così è per tutti, non raccontiamoci balle, la libertà vera non esiste per nessuno, il sogno di cavalcare in moto da vagabondo, come nei film americani, per le distese sterminate della pianura padana senza dover pensare a domani finisce al primo distributore.
Non fa una piega! [emoji106]
beaver

Re: C'era una volta l harleista....

Messaggio da beaver »

Massimo ha scritto:Quindi il vecchio harleysta chi è?
Quello che per forza di cose guida una moto vecchia datata e piena di problemi?
E magari piscia olio.
O per meglio dire qual è allora quel periodo che più rappresenta Harley negli ultimi decenni?
Quello che conosce che moto ha sotto il cu*o....... quando vedo domande dove si riconosce all’occhio che non si è mai aperto nemmeno il manuale d’uso mi cascano le palle :saggio:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: C'era una volta l harleista....

Messaggio da Massimo »

Hannibal ha scritto:E, se devo dirla tutta, non mi interessa neanche la libertà, che tanto non ce l'ha nessuno. Prendersi una giornata per andare in moto non è vera libertà. Anche se mollassi tutto per avere la libertà di andare in moto, dovrei rinunciare a poter fare altre cose che mi piacciono, quindi la libertà non la avrei comunque. E così è per tutti, non raccontiamoci balle, la libertà vera non esiste per nessuno, il sogno di cavalcare in moto da vagabondo, come nei film americani, per le distese sterminate della pianura padana senza dover pensare a domani finisce al primo distributore.
Ma infatti quel tipo di libertà lì non esiste proprio..
Esiste soltanto il momento di intimità che abbiamo con il nostro mezzo.
Che sia di un'ora, un giorno, una settimana o un mese.
MODERATORE FORUM
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: C'era una volta l harleista....

Messaggio da Sedicesima Grifo »

La libertà è uno stato dell’anima, non legato a fattori materiali o a distanze percorse. Si è liberi anche quando si è oberati da impegni e scadenze, da risultati da raggiungere e da conti da far quadrare. Se si è liberi davvero. La Harley entra in questo sentire, in questa intimità come scrive Massimo. Non crea la libertà, la fa godere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Rispondi