Pagina 2 di 3
Re: Dalla Russia
Inviato: 16/11/2017, 16:06
da Eto.Demerzel
Spero che nessuno "beva" la precisazione (riportata più volte) nell'articolo on line del Sole 24 Ore, in cui si sostiene: Non dannose per la salute degli esseri umani.
Se il fumo passivo fa male, figuriamoci una nube radioattiva...
Re: Dalla Russia "con amore"......
Inviato: 16/11/2017, 16:12
da Massimo
Eto.Demerzel ha scritto:Spero che nessuno "beva" la precisazione (riportata più volte) nell'articolo on line del Sole 24 Ore, in cui si sostiene: Non dannose per la salute degli esseri umani.
Se il fumo passivo fa male, figuriamoci una nube radioattiva...
Sono più che d'accordo con te. Cercano di tranquillizzare il "gregge" così che prosegua a mangiare placidamente la sua erbetta....
Poi se l'incidenza dei tumori alla tiroide o chissà quant'altro aumenta chissenefrega..
Tanto siamo soltanto numeri su una lista...
Re: Dalla Russia
Inviato: 16/11/2017, 16:16
da HDsaster
non sarebbe fornirci di un contatore geiger, tornerebbe anche utile per scegliere la verdura al supermercato

Re: Dalla Russia "con amore"......
Inviato: 16/11/2017, 16:21
da Massimo
HDsaster ha scritto:non sarebbe fornirci di un contatore geiger, tornerebbe anche utile per scegliere la verdura al supermercato

Ah sì poco ma sicuro! [emoji108]
Re: Dalla Russia
Inviato: 16/11/2017, 16:53
da Hannibal
Comunque siamo continuamente esposti a radiazioni ionizzanti, inaliamo, beviamo e mangiamo isotopi radioattivi in continuazione.
Il problema sono i dosaggi ed il tempo di esposizione. Fino ad un certo dosaggio le radiazioni comportano rischi trascurabili, i danni che causano a livello cellulare sono riparati dai nostri meccanismi biologici.
Un viaggio a Chernobyl, se fatto in sicurezza e monitorando con attenzione la radioattività dell'ambiente che si attraversa, comporta un assorbimento di radiazioni equiparato a quello che si assorbe effettuando qualche volo intercontinentale. Allora che dovrebbero dire i piloti di linea? Molto peggio per la nostra salute l'inquinamento da sostanze chimiche rispetto a quelle radioattive.
I contatori geiger, soprattutto quelli acquistabili dai comuni mortali su internet, non sono efficaci per monitorare la radioattività degli alimenti.
Piuttosto, se avete paura delle radiazioni, state attenti al problema del radon: in tanti non sanno di vivere in case sature di radon, soprattutto taverne e piani interrati e semi interrati. In Italia è un problema abbastanza diffuso, il gas è incolore ed inodore ed è la seconda causa di tumore al polmone dopo il fumo di sigaretta.
Uno magari conduce una vita sana, mangia bene, non fuma, non beve e fa sport e poi la sera si rilassa davanti alla tv in taverna nella sua villetta in Brianza e fa il pieno di radiazioni neanche fosse sulla poltrona a 50 metri dal sarcofago della centrale di Chernobyl.
Re: Dalla Russia "con amore"......
Inviato: 16/11/2017, 17:09
da Massimo
Hannibal ha scritto:Comunque siamo continuamente esposti a radiazioni ionizzanti, inaliamo, beviamo e mangiamo isotopi radioattivi in continuazione.
Il problema sono i dosaggi ed il tempo di esposizione. Fino ad un certo dosaggio le radiazioni comportano rischi trascurabili, i danni che causano a livello cellulare sono riparati dai nostri meccanismi biologici.
Un viaggio a Chernobyl, se fatto in sicurezza e monitorando con attenzione la radioattività dell'ambiente che si attraversa, comporta un assorbimento di radiazioni equiparato a quello che si assorbe effettuando qualche volo intercontinentale. Allora che dovrebbero dire i piloti di linea? Molto peggio per la nostra salute l'inquinamento da sostanze chimiche rispetto a quelle radioattive.
I contatori geiger, soprattutto quelli acquistabili dai comuni mortali su internet, non sono efficaci per monitorare la radioattività degli alimenti.
Piuttosto, se avete paura delle radiazioni, state attenti al problema del radon: in tanti non sanno di vivere in case sature di radon, soprattutto taverne e piani interrati e semi interrati. In Italia è un problema abbastanza diffuso, il gas è incolore ed inodore ed è la seconda causa di tumore al polmone dopo il fumo di sigaretta.
Uno magari conduce una vita sana, mangia bene, non fuma, non beve e fa sport e poi la sera si rilassa davanti alla tv in taverna nella sua villetta in Brianza e fa il pieno di radiazioni neanche fosse sulla poltrona a 50 metri dal sarcofago della centrale di Chernobyl.
Perché dove è contenuto il radon?
Re: Dalla Russia
Inviato: 16/11/2017, 17:52
da Hannibal
Massimo ha scritto:Perché dove è contenuto il radon?
Il radon proviene dal terreno e da rocce, soprattutto vulcaniche e sedimentarie. "Trasuda" dai muri per i materiali di costruzione degli stessi muri, soprattutto le sabbie usate per il cemento, oppure direttamente da rocce e terreno in cui sono immerse le fondamenta.
Non basta aprire le finestre, se c'è radon negli ambienti bisogna eseguire una bonifica specifica per liberarsene ed evitare che si accumuli nuovamente.
Le regioni d'Italia con maggior concentrazione di radon sono Lombardia e Lazio:
Lombardia:
Per sapere cos'è il radon, clicca
qui
Per maggiori informazioni sul problema ambientale e biologico, clicca
qui, ed anche
qui
Per la mappa con le zone più colpite clicca
qui
Per rilevare se hai radon, vendono un kit dosimetro monouso da esporre negli ambienti e poi spedire in laboratorio, che costa un centinaio di euro compresa l'analisi. Altrimenti ci sono dosimetri elettronici specifici che costano circa 400 euro, utilizzabili più volte.
Re: Dalla Russia
Inviato: 16/11/2017, 17:57
da Eto.Demerzel
Sdrammatizzando (altrimenti dovremmo piangere come vitelli), è come la "Forza" di Guerre Stellari, che tutto circonda...
Siamo in mare dimerda.
Re: Dalla Russia "con amore"......
Inviato: 16/11/2017, 19:04
da Massimo
Hannibal ha scritto:Massimo ha scritto:Perché dove è contenuto il radon?
Il radon proviene dal terreno e da rocce, soprattutto vulcaniche e sedimentarie. "Trasuda" dai muri per i materiali di costruzione degli stessi muri, soprattutto le sabbie usate per il cemento, oppure direttamente da rocce e terreno in cui sono immerse le fondamenta.
Non basta aprire le finestre, se c'è radon negli ambienti bisogna eseguire una bonifica specifica per liberarsene ed evitare che si accumuli nuovamente.
Le regioni d'Italia con maggior concentrazione di radon sono Lombardia e Lazio:
Lombardia:
Per sapere cos'è il radon, clicca
qui
Per maggiori informazioni sul problema ambientale e biologico, clicca
qui, ed anche
qui
Per la mappa con le zone più colpite clicca
qui
Per rilevare se hai radon, vendono un kit dosimetro monouso da esporre negli ambienti e poi spedire in laboratorio, che costa un centinaio di euro compresa l'analisi. Altrimenti ci sono dosimetri elettronici specifici che costano circa 400 euro, utilizzabili più volte.
Per la miseria La Lombardia è piena di radon!!!!
Qua tra Eternit è questa novità siamo a posto...
Comunque grazie mille per le info sei stato dettagliatissimo.
Re: Dalla Russia "con amore"......
Inviato: 16/11/2017, 19:06
da Massimo
Eto.Demerzel ha scritto:Sdrammatizzando (altrimenti dovremmo piangere come vitelli), è come la "Forza" di Guerre Stellari, che tutto circonda...
Siamo in mare dimerda.
Con tutta la bella roba che si mangia, la radioattività e adesso anche il radon quando vado a cagare è un Armageddon per Dio!!!!!