Pagina 2 di 3
Re: consiglio acquisto: night rod o fat bob 2018 o altre
Inviato: 02/11/2017, 10:02
da dave64
Beh il fat bob 2018 nel modello 114 di coppia ne ha ed anche parecchia, penso sia la piu' performante delle HD di serie. Confronto erogazione coppia tra diavel con motore testastretta DVT 1262cc ( rosso) e Fat bob 114

Re: R: consiglio acquisto: night rod o fat bob 2018 o altre
Inviato: 02/11/2017, 10:31
da Massimo
Non metto in dubbio che queste nuove Harley siano performanti soprattutto nelle cilindrate più alte, ma la serie VRod rimane un ottima scelta se si vuole un Harley con ciclistica e prestazioni che senza sforare nel drastico, sono un connubio quasi perfetto.
Se poi guardiamo i prezzi del nuovo, un usato lo porti via ad un prezzo ragionevole.
Dipende tutto da una cosa vuole.
Se si vuole la moto per passeggiare allegramente sul lago è un conto. Se invece la si vuole per fare le sparate a tutto gas allora é un altro discorso.
Secondo me il V Rod era la soluzione migliore per tutti quelli che provenivano dalle moto stradali o sportive.
Re: consiglio acquisto: night rod o fat bob 2018 o altre
Inviato: 02/11/2017, 11:16
da maddrifter
No ma ragazzi capiamoci, sono d'accordissimo con voi! infatti ho già prenotato un test drive per la fat bob. Però quella e la Night Rod mi piacciono entrambe (di estetica, infatto ho specificato la Night). Così a secco (prima di testarle, cosa che farò) fatico a immaginare la differenza di emozione che può dare una moto con circa 600cc in meno ma 25cv in più rispetto all'altra.. poi che la Night Rod sia fuori produzione per me non è un problema, anzi potrebbe essere l'occasione per trovare dei buoni usati..
così a freddo direi Fat Bob, per quel che cerco sembra anni luce avanti.
Grazie mille Dave, la tabella mi è utilissima!
Re: consiglio acquisto: night rod o fat bob 2018 o altre
Inviato: 02/11/2017, 12:04
da RSSkin
Per quanto ho capito non useresti la moto per viaggioni..
La VRod si presta molto a esser pacioccata..
Il motore era fatto con Porsche, quindi sicuramente sei a posto..
Oltre al conto di quanto costa la moto, inserisci anche nel tuo "business case" anche cosa modificheresti delle due.. il costo delle modifiche potrebbe fare la differenza^^
Re: consiglio acquisto: night rod o fat bob 2018 o altre
Inviato: 02/11/2017, 13:49
da maddrifter
Esatto RSSkin, il mio discorso è proprio quello! premesso che ovviamente la Fat Bob sarà complessivamente "migliore", perchè è un progetto nuovissimo ed intenzionalmente innovativo, esteticamente mi piacciono entrambe e ho trovato delle night rod usate, con pochissimi km e già alcune modifiche che mi piacciono (amo personalizzare moderatamente la moto) a circa 10.000€ di una fat bob nuova.. quindi mi chiedo, non avendole ancora guidate, secondo voi esperti quanto una Night Rod con le giuste modifiche è "indietro" a livello di prestazioni e ciclistica rispetto ad una fat bob stock.
Re: R: consiglio acquisto: night rod o fat bob 2018 o altre
Inviato: 02/11/2017, 14:28
da Massimo
Io non direi proprio che un VRod è indietro. Bisogna tenere presente che è stato prodotto fino a quest'anno.
Forse l'unica concessione al passato sono i due ammortizzatori posteriori, ma per il resto è stata comunque ampiamente rivista.
Ha sempre 120 cavalli i freni Brembo doppi davanti ecc.
Non è che perché adesso è arrivato questo nuovo telaio col monoammortizzatore tutto il resto che veniva prodotto prima è da buttare in discarica..
Re: consiglio acquisto: night rod o fat bob 2018 o altre
Inviato: 02/11/2017, 14:50
da dave64
Io non sono esperto, non sono mai salito sul Vrod, pero' non capisco il paragone tra una Vroad usata che costa sui 10.000 eur con una nuova fat bob my2018 che costa piu' del doppio...Ovviamente quest'ultima è superiore all'altra anche come maneggevolezza, ( basta vedere la differenza di avancorsa della forcella ) come coppia , etc.. ci mancherebbe..
Re: consiglio acquisto: night rod o fat bob 2018 o altre
Inviato: 02/11/2017, 18:02
da Wyatt
Al tuo posto comprerei v rod o night rod.
Il motore è un animale ed in confronto quello del fat bob sembra fermo.
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Re: consiglio acquisto: night rod o fat bob 2018 o altre
Inviato: 02/11/2017, 20:54
da maddrifter
Comunque ragazzi, non so se vi possa interessare ma la Diavel la sentivo mia a livrllo di prestazioni, geometrie e incombri, la lineaa mi piaceva molto (forse un filo troppo moderna) però come affidabilità mi ha dato tonnellate di problemi:
trafilaggio serbatoi liquidi frizione e freno
cavalletto instabile
fianchetti scoloriti
liquido raffreddamenti
spegnimenti improvvisi ai bassi giri, da calda
e altro
molto di tutto questo è stato risolto in garanzia tramite richiami o comunque consessionaria mi è venuta incontro riconoscendo la colpa della casa (ad esempio per gli spegnimenti improvvisi di Diavel e multistrada hanno fatto delle centraline aggiuntive che simulano la lambda).. però ho fatto una decina di volte avanti e indietro dal conce (a 40km) e ore ad aspettare i lavori.. da una moto top di gamma mi aspettavo molto di più!
poi come suono e prestazioni.. goduria pazzesca.
Re: consiglio acquisto: night rod o fat bob 2018 o altre
Inviato: 02/11/2017, 20:57
da Massimo
maddrifter ha scritto:Comunque ragazzi, non so se vi possa interessare ma la Diavel la sentivo mia a livrllo di prestazioni, geometrie e incombri, la lineaa mi piaceva molto (forse un filo troppo moderna) però come affidabilità mi ha dato tonnellate di problemi:
trafilaggio serbatoi liquidi frizione e freno
cavalletto instabile
fianchetti scoloriti
liquido raffreddamenti
spegnimenti improvvisi ai bassi giri, da calda
e altro
molto di tutto questo è stato risolto in garanzia tramite richiami o comunque consessionaria mi è venuta incontro riconoscendo la colpa della casa (ad esempio per gli spegnimenti improvvisi di Diavel e multistrada hanno fatto delle centraline aggiuntive che simulano la lambda).. però ho fatto una decina di volte avanti e indietro dal conce (a 40km) e ore ad aspettare i lavori.. da una moto top di gamma mi aspettavo molto di più!
poi come suono e prestazioni.. goduria pazzesca.
Tutto questo con un VMax non esiste. Giri la chiave e ti teletrasporti dove vuoi! ;-)