Pagina 2 di 2
Re: Sostituzioni terminali con V&H
Inviato: 12/10/2017, 9:53
da Mechano
Shino ha scritto:Si è un modello 2014/16 ad iniezione. Ho spulciato un po su internet ed ho visto che sei tu a produrli
Che costi hanno e come funzionano?
70 euro più spese postali.
È un regolatore di tensione, abbassa la tensione che arriva dalle Lambda riportando alla centralina un valore falso, più basso che così arricchisce.
Il sistema rimane dinamico e autoregolante ma con un offset più ricco.
Sono passivi, non si guastano, non guastano nulla. Se danno errori basta cancellarli e il sistema torna attivo.
Se funzionano la moto va meglio con una spesa limitata. Se non funzionano lo step successivo è la rimappatura. Sulla tua niente centraline aggiuntive, perché dal 2014 sugli Sportster non si possono disabilitare le sonde Lambda.
Re: Sostituzioni terminali con V&H
Inviato: 12/10/2017, 10:15
da Shino
Quindi c'è una probabilità che gli arricchitori non funzionino sulla mia moto.
Ho visitato il tuo negozio online e nella descrizione ho notato questo: Gli arricchitori per funzionare con V&H Shortshots o Big Radius necessitano l'uso dei quiet baffle opzionali.
Dovrei anche acquistare una coppia di quiet baffle per bilanciare il tutto
Re: Sostituzioni terminali con V&H
Inviato: 12/10/2017, 10:29
da Mechano
Shino ha scritto:Quindi c'è una probabilità che gli arricchitori non funzionino sulla mia moto.
Ho visitato il tuo negozio online e nella descrizione ho notato questo: Gli arricchitori per funzionare con V&H Shortshots o Big Radius necessitano l'uso dei quiet baffle opzionali.
Dovrei anche acquistare una coppia di quiet baffle per bilanciare il tutto
No se hai i soli terminali non serve strozzare come le shortshots.
I quiet baffle però sui tuoi terminali danno più coppia e tolgono gli scoppi in rilascio.
Danno più contropressione e il motore funziona meglio.
Già provato e mappati sia con baffle originali che quiet baffle, ed i quiet vanno indubbiamente meglio.