Controllo di trazione

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 396
Iscritto il: 07/07/2017, 16:12
Modello: Road King Classic M8

Re: Controllo di trazione

Messaggio da Hannibal »

Ho esperienza di anni e chilometri in moto, tuttavia ho dei limiti, non sono un motociclista con il manico, non ho grande confidenza a guidare al limite, mi manca la sensibilità, la bravura (e l'incoscenza) che motociclisti capaci di guidare più veloce di me invece hanno.
Tante volte ho fatto pattinare le moto che ho guidato in partenza ed in uscita di curva.
Non è tanto la derapata che mi spaventa, ma il momento in cui la gomma riprende aderenza e la moto può fare l'effetto frusta tendendo a raddrizzare in maniera brusca, a disarcionare e fare pendolo. Mi è capitato qualche volta, mai caduto, ma me la sono fatta sotto. Con il controllo di trazione questo non succede.
Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 396
Iscritto il: 07/07/2017, 16:12
Modello: Road King Classic M8

Re: Controllo di trazione

Messaggio da Hannibal »

RSSkin ha scritto:Personalmente con quanto pesano le nostre moto non credo sia così utile..
E anche se la moto sculettasse un pochino non credo sia così rischioso come su una sportiva.. soprattutto considerando gli angoli di piega.
Provato il mio King 107 stock sul bagnato in montagna e pattina che è un piacere. Meno, ma pattina anche sull'asciutto, senza nemmeno guidare da criminale, con pneumatici in ottime condizioni.
Immagino con stage fatto bene e 30/35 cavalli in più...
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Controllo di trazione

Messaggio da Alfredo »

Per ottenere 30 35 CV in più su queste devi andare da un ingegnere Ducati.
Debbo raggiungere regimi di rotazione per i quali questi motori non sono progettati.
Se uno mi dicesse, ti vendo questa Harley, ha ben 30cv in più.
Gli risponderei, continua a dargli la biada tu.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Controllo di trazione

Messaggio da Mechano »

Alfredo ha scritto:Per ottenere 30 35 CV in più su queste devi andare da un ingegnere Ducati.
Debbo raggiungere regimi di rotazione per i quali questi motori non sono progettati.
Se uno mi dicesse, ti vendo questa Harley, ha ben 30cv in più.
Gli risponderei, continua a dargli la biada tu.
Li prendi, li prendi!

20-25 su TC96/103 e 30-35 su M8 107.

Poi ci sono già i kit 120 e 126 rispettivamente da 140 e 150cv. Sia per Twin Cam che per M8.

https://www.fuelmotousa.com/p-31168-126 ... ngine.html

https://www.fuelmotousa.com/p-33976-m8- ... e-kit.html
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Controllo di trazione

Messaggio da Massimo »

Mechano ha scritto:
Alfredo ha scritto:Per ottenere 30 35 CV in più su queste devi andare da un ingegnere Ducati.
Debbo raggiungere regimi di rotazione per i quali questi motori non sono progettati.
Se uno mi dicesse, ti vendo questa Harley, ha ben 30cv in più.
Gli risponderei, continua a dargli la biada tu.
Li prendi, li prendi!

20-25 su TC96/103 e 30-35 su M8 107.

Poi ci sono già i kit 120 e 126 rispettivamente da 140 e 150cv. Sia per Twin Cam che per M8.

https://www.fuelmotousa.com/p-31168-126 ... ngine.html

https://www.fuelmotousa.com/p-33976-m8- ... e-kit.html


Ecco, questo sarebbe un bel motore da provare. Non i soliti stock..
150 cv poi vanno saputi contenere, perché su una HD sono davvero tanti.
Questi sono ovviamente divertimenti per chi può spendere altri soldi per sostituire mezzo motore.
Le facessero non dico così ma con 100 cv di serie sarebbe già un altra cosa.
Invece..
MODERATORE FORUM
Avatar utente
RSSkin
Messaggi: 397
Iscritto il: 21/09/2017, 11:01
Modello: Fat Boy S

Re: Controllo di trazione

Messaggio da RSSkin »

Io però a far ste cose ho paura per la durata del motore..

Alla fine ci faccio pure le vacanze.. forse questi son stravolgimenti esagerati..
Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 396
Iscritto il: 07/07/2017, 16:12
Modello: Road King Classic M8

Re: Controllo di trazione

Messaggio da Hannibal »

RSSkin ha scritto:Io però a far ste cose ho paura per la durata del motore..

Alla fine ci faccio pure le vacanze.. forse questi son stravolgimenti esagerati..
Considera che il motore è stato progettato per quelle potenze e poi strozzato per rispettare euro 4 e far spendere soldi ai clienti dopo l'acquisto.
Gli stages fino al quarto originali HD non fanno decadere la garanzia e le potenze sono quelle.
Ovviamente quando si richiede massima potenza l'usura del motore sarà maggiore, ma se si usa la moto con criterio non c'ė nessun problema, anzi, spesso, per tirarti d'impiccio in certe situazioni non devi neanche tirare il collo alla moto, ad esempio per salire in montagna, non c'è bisogno di tirare le marce, ma sali tranquillo con motore magari a 3000 giri se hai sotto a disposizione oltre 100 cv.
Avatar utente
RSSkin
Messaggi: 397
Iscritto il: 21/09/2017, 11:01
Modello: Fat Boy S

Re: Controllo di trazione

Messaggio da RSSkin »

Ok questo è interessante..

Questo weekend vado a sentire qualche prezzo e se hanno una moto già preparata..^^

Grazie!
Rispondi