Pagina 2 di 5
Re: R: Le custom nel mondo..
Inviato: 24/09/2017, 17:59
da Massimo
2005 Honda Valkyrie Rune Motorcycle Test Drive:
http://youtu.be/6TkVBt8lI0o
Giusto per restare in tema, qui abbiamo il capolavoro di casa Honda.
La Rune.
Con questa moto Honda ha praticamente dichiarato apertamente, che se si mette di impegno può creare delle vere e proprie opere d'arte.
Tralasciando il gusto estetico che può piacere o meno, se andiamo a guardare i dettagli, troviamo solo il meglio del meglio che si possa avere su una motocicletta costruita per un certo periodo in serie.
Forcella anteriore a parte che è qualcosa di pazzesco, osservate il dettaglio del manubrio.
A partire dalle leve fino a tutto l'impianto frenante, è stato curato nei minimi particolari per ottenere il massimo risultato estetico.
Degni di nota sono i cerchi specialmente quello posteriore.
È difficile poter parlare male di questa moto. Si può dire che è brutta esteticamente perché non piacciono le linee.
Oppure non si gradisce lo stile con quei parafanghi estremamente avvolgenti.
Ma se si ha anche un minimo di attenzione ai dettagli e a certi particolari, qui ce ne sono in abbondanza.
Re: Le custom nel mondo..
Inviato: 24/09/2017, 18:23
da Sedicesima Grifo
Due della Yamaha sono copie fatte e finite. Una Honda non mi pare male, Kawasaki cerca di differenziarsi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Le custom nel mondo..
Inviato: 24/09/2017, 19:57
da HD Morris
Massimo ha scritto:HD Morris ha scritto:Beh dai, se ne possono dire di cotte e di crude sui nuovi modelli ma lo stile e la cura dei particolari specialmente è almeno due gradini sopra rispetto alle moto che si vedono in queste foto!
Bisogna dire però, che ormai non si può più parlare di moto "povere", ma semmai di differenti stili.
Il costo delle Harley non è dato dai materiali usati e questo lo sappiamo tutti.
HD si prende cura di molti dettagli è vero, però poi specie in passato, mi scade clamorosamente su altri.
Fino all'anno scorso era l'unica moto al mondo che per caricare le sospensioni posteriori, ci voleva la famigerata pompetta....
Cosa che nemmeno la più economica delle motociclette, non ha mai preso in considerazione.
C'è molta cura nei dettagli anche nelle giapponesi.
Non in tutte ma su alcune direi proprio di sì. [emoji106]
Wyatt ha scritto:HD Morris ha scritto:Beh dai, se ne possono dire di cotte e di crude sui nuovi modelli ma lo stile e la cura dei particolari specialmente è almeno due gradini sopra rispetto alle moto che si vedono in queste foto!
Guarda, non ne sarei poi cosi sicuro. E comunque bisogna anche valutare la differenza di prezzo.
Per me una harley con il monoammortizzatore ed il radiatore diventa a tutti gli effetti una copia di una giapponese.
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Non mi riferivo all'aspetto tecnico: monoammortizzatore, sospensioni a pompetta o display a led sono tutte soluzioni e aspetti tecnici su cui si può discutere da qui alla fine del tempo. Guardando la nuova Low Rider, a colpo d'occhio si capisce che è una HD! L'armonia delle linee e dei dettagli le rendono ancora uniche.
Re: Le custom nel mondo..
Inviato: 24/09/2017, 20:36
da RSSkin
Una Harley è come una Polo di Ralph Lauren.. ti accorgi che è diversa e pensi che sia sopra le altre solo per il cavallino sul petto non per la qualità..
La distinzione forse la fa la linea "vecchia" o meglio "vintage" che purtroppo ad ogni cambiamento riceve uno "scossone" perchè l'Harley deve cercare di seguire al minimo delle omologazioni qualche innovazione tecnica (che non sarà mai al pari della concorrenza).
I "più vecchi" si lamenteranno sempre di più perchè han visto le "vere" Harley con le linee che le hanno rese famose. I più giovani "un po' meno" perchè son meno legati alla tradizione e pacioccando il loro ferro avranno la loro "perfezione"..
A me piacciono le moto firmate..

soprattutto non per come sono quando le guardi ma perchè le riconosci di spalle a 2 isolati di distanza...
Re: R: Le custom nel mondo..
Inviato: 24/09/2017, 21:55
da Massimo
RSSkin ha scritto:Una Harley è come una Polo di Ralph Lauren.. ti accorgi che è diversa e pensi che sia sopra le altre solo per il cavallino sul petto non per la qualità..
La distinzione forse la fa la linea "vecchia" o meglio "vintage" che purtroppo ad ogni cambiamento riceve uno "scossone" perchè l'Harley deve cercare di seguire al minimo delle omologazioni qualche innovazione tecnica (che non sarà mai al pari della concorrenza).
I "più vecchi" si lamenteranno sempre di più perchè han visto le "vere" Harley con le linee che le hanno rese famose. I più giovani "un po' meno" perchè son meno legati alla tradizione e pacioccando il loro ferro avranno la loro "perfezione"..
A me piacciono le moto firmate..

soprattutto non per come sono quando le guardi ma perchè le riconosci di spalle a 2 isolati di distanza...
Quoto! ;-)
Re: R: Le custom nel mondo..
Inviato: 24/09/2017, 22:04
da Massimo
HD Morris ha scritto:Massimo ha scritto:HD Morris ha scritto:Beh dai, se ne possono dire di cotte e di crude sui nuovi modelli ma lo stile e la cura dei particolari specialmente è almeno due gradini sopra rispetto alle moto che si vedono in queste foto!
Bisogna dire però, che ormai non si può più parlare di moto "povere", ma semmai di differenti stili.
Il costo delle Harley non è dato dai materiali usati e questo lo sappiamo tutti.
HD si prende cura di molti dettagli è vero, però poi specie in passato, mi scade clamorosamente su altri.
Fino all'anno scorso era l'unica moto al mondo che per caricare le sospensioni posteriori, ci voleva la famigerata pompetta....
Cosa che nemmeno la più economica delle motociclette, non ha mai preso in considerazione.
C'è molta cura nei dettagli anche nelle giapponesi.
Non in tutte ma su alcune direi proprio di sì. [emoji106]
Wyatt ha scritto:HD Morris ha scritto:Beh dai, se ne possono dire di cotte e di crude sui nuovi modelli ma lo stile e la cura dei particolari specialmente è almeno due gradini sopra rispetto alle moto che si vedono in queste foto!
Guarda, non ne sarei poi cosi sicuro. E comunque bisogna anche valutare la differenza di prezzo.
Per me una harley con il monoammortizzatore ed il radiatore diventa a tutti gli effetti una copia di una giapponese.
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Non mi riferivo all'aspetto tecnico: monoammortizzatore, sospensioni a pompetta o display a led sono tutte soluzioni e aspetti tecnici su cui si può discutere da qui alla fine del tempo. Guardando la nuova Low Rider, a colpo d'occhio si capisce che è una HD! L'armonia delle linee e dei dettagli le rendono ancora uniche.
Su questo hai perfettamente ragione Morris, però la stessa cosa la si può dire anche di determinate custom giapponesi.
Se vedi passare per strada una Honda shadow 600, difficilmente la scambierei per un'altra moto.
Perché è entrata a far parte della storia di questa tipologia di motociclette.
So che può sembrare un discorso strano, ma come Harley è il capostipite di tutto quanto, anche altre motociclette di questo genere, si sono ritagliate il loro spazio nei ricordi delle persone.
È un po' diverso per alcuni modelli che ho messo in foto. Alcuni sono relativamente recenti, ma non verranno mai più di tanto ricordati o riconosciuti per strada.
Re: Le custom nel mondo..
Inviato: 25/09/2017, 8:01
da Mr.White
Fanno tutte schifo, ogni casa a modo suo è riuscita a prendere dei particolari e sgrazziarli (lo so non esiste questo termine ma rende l'idea) creando un insieme brutto e disarmonico, tutte nessuna esclusa.
Passati da un pezzo i tempi delle VT600 e 1100 e delle Dragstar, ma anche delle VN800 e Suzuki Intruder.
Re: R: Le custom nel mondo..
Inviato: 25/09/2017, 9:51
da Massimo
Come ho detto, questi recenti modelli non credo verranno ricordati nella storia delle custom giapponesi.. Proprio per una certa anonimità di contenuti, ma anche perché alcuni di questi modelli, sono rimasti in produzione per pochi anni almeno qui in europa.
Bisogna però tenere presente un fatto piuttosto importante, Harley fa da 115 anni sempre la stessa cosa e ha puntato tutte le sue carte su un unico stile.
Colossi come Honda, Yamaha e Kawasaki, hanno interessi in molteplici settori e quello motociclistico é solo una parte.
Proviamo a pensare se Honda invece di essere impegnata in Formula 1, costruire auto, robotica, aerei e treni, spendesse ogni singola risorsa per fare solo motociclette cosa potrebbe realizzare.
Per loro il mercato che tira di più è il segmento delle sportive o supersportive.
Delle grosse moto da turismo e delle enduro.
Il custom giapponese a mio avviso sta vedendo il suo periodo più buio se non una certa fine.
Si vedrà nei prossimi anni, se ci saranno delle novità o meno, o se tutto rimarrà inalterato.
Re: Le custom nel mondo..
Inviato: 25/09/2017, 9:57
da Hannibal
E' proprio il mondo custom in generale che è al crepuscolo.
HD tira ancora ma, se non rivoluziona non solo design e modelli, ma anche marketing e metodi di rapporto con i clienti, avrà vita breve.
Re: Le custom nel mondo..
Inviato: 25/09/2017, 10:11
da Mechano
Hannibal ha scritto:E' proprio il mondo custom in generale che è al crepuscolo.
HD tira ancora ma, se non rivoluziona non solo design e modelli, ma anche marketing e metodi di rapporto con i clienti, avrà vita breve.
Ci sono più Harley che altre moto in giro, almeno nelle aree d'Italia in cui girano più soldi. Avrà vita breve mi pare esagerato...