Prime impressioni sui modelli 2018

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Prime impressioni sui modelli 2018

Messaggio da worker »

Per non aprire un altra discussione..posto qui..oggi ho provato la nuova fat boy 2018 con il 114 ...da fermo è leggera e maneggevole ..in sella comoda ma un po corta ..io sono 180 ..x me ci vorrebbe un manubrio più avanzato verso l anteriore ..cambio un po duro ...accesa il rombo è paragonabile ad un scooterone ..appena ti muovi sparisce la stazza che vedi da fermo ..è maneggevole e agile..il 114 spinge da far paura x un HD ..l accelerazione è da giapponese..riprende senza strappi o esitazioni i tutte le marce ..è un offshore su strada ..ottimi i freni ..anche se ci vedevo ancora un disco davanti ..perde un po di maneggevolezza sulle rotonde x il 240 ..x me è promossa
Avatar utente
RSSkin
Messaggi: 397
Iscritto il: 21/09/2017, 11:01
Modello: Fat Boy S

Re: Prime impressioni sui modelli 2018

Messaggio da RSSkin »

worker ha scritto:Per non aprire un altra discussione..posto qui..oggi ho provato la nuova fat boy 2018 con il 114 ...da fermo è leggera e maneggevole ..in sella comoda ma un po corta ..io sono 180 ..x me ci vorrebbe un manubrio più avanzato verso l anteriore ..cambio un po duro ...accesa il rombo è paragonabile ad un scooterone ..appena ti muovi sparisce la stazza che vedi da fermo ..è maneggevole e agile..il 114 spinge da far paura x un HD ..l accelerazione è da giapponese..riprende senza strappi o esitazioni i tutte le marce ..è un offshore su strada ..ottimi i freni ..anche se ci vedevo ancora un disco davanti ..perde un po di maneggevolezza sulle rotonde x il 240 ..x me è promossa
Amen!

Grazie per il feedback dal campo :arg:

E fan****o beato te che sei 180 e puoi dire che la moto é corta a me non é ancora capitato :hahaha: :hahaha:

Allora mi sa che per te fa il Breakout..

Comunque mi ci gioco una birra quel Fat boy tanto brutto esteticamente davanti, anche con quel look davanti così diverso e strano magari dipinto di nero prima o poi ci abituiamo tutti e piacerà :moto:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Prime impressioni sui modelli 2018

Messaggio da Massimo »

Ma sono già in prova prima dell'open day?
MODERATORE FORUM
Avatar utente
andrea.calvi1
Messaggi: 182
Iscritto il: 18/06/2016, 8:14
Modello: Harley Davidson Breakout 2016

Re: Prime impressioni sui modelli 2018

Messaggio da andrea.calvi1 »

RSSkin ha scritto:
worker ha scritto:Per non aprire un altra discussione..posto qui..oggi ho provato la nuova fat boy 2018 con il 114 ...da fermo è leggera e maneggevole ..in sella comoda ma un po corta ..io sono 180 ..x me ci vorrebbe un manubrio più avanzato verso l anteriore ..cambio un po duro ...accesa il rombo è paragonabile ad un scooterone ..appena ti muovi sparisce la stazza che vedi da fermo ..è maneggevole e agile..il 114 spinge da far paura x un HD ..l accelerazione è da giapponese..riprende senza strappi o esitazioni i tutte le marce ..è un offshore su strada ..ottimi i freni ..anche se ci vedevo ancora un disco davanti ..perde un po di maneggevolezza sulle rotonde x il 240 ..x me è promossa
Amen!

Grazie per il feedback dal campo :arg:

E fan****o beato te che sei 180 e puoi dire che la moto é corta a me non é ancora capitato :hahaha: :hahaha:

Allora mi sa che per te fa il Breakout..

Comunque mi ci gioco una birra quel Fat boy tanto brutto esteticamente davanti, anche con quel look davanti così diverso e strano magari dipinto di nero prima o poi ci abituiamo tutti e piacerà :moto:
Ne sono certo anche io! :skull:
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Prime impressioni sui modelli 2018

Messaggio da worker »

Sinceramente a parte il faro a me è piaciuta subito ..mi aveva mandato un po di foto un mio amico dal faker ..il suo commento è stato negativo ...adesso anche lui piano piano sta cambiando idea ..è come il fat bob ..la mia prima impressione è stata orribile..non mi entrava nell ottica un HD ..metà ducati diavel e metà yamaha vmax..però ieri guardando bene tutti i particolari non è poi così male ..certo qualche modifica la farei ..sicuramente i puristi HD l hanno già messa nel limbo con vrod e street
Avatar utente
RSSkin
Messaggi: 397
Iscritto il: 21/09/2017, 11:01
Modello: Fat Boy S

Re: Prime impressioni sui modelli 2018

Messaggio da RSSkin »

worker ha scritto:Sinceramente a parte il faro a me è piaciuta subito ..mi aveva mandato un po di foto un mio amico dal faker ..il suo commento è stato negativo ...adesso anche lui piano piano sta cambiando idea ..è come il fat bob ..la mia prima impressione è stata orribile..non mi entrava nell ottica un HD ..metà ducati diavel e metà yamaha vmax..però ieri guardando bene tutti i particolari non è poi così male ..certo qualche modifica la farei ..sicuramente i puristi HD l hanno già messa nel limbo con vrod e street
beh loro devono fare una moto che si venda.. poi ovvio che ognuno modifica il suo e ci cambia quel che vuole..

e se proprio non piace il frontale uno piglia il forcellone del softail slim 2018 e ce lo mette :ditav:

Comunque anche a me non è piaciuta immediatamente ma pian piano facendoci l'occhio e pensando a cosa cambiare inizi ad avere un'idea diversa..

Immagine

Immagine

Adesso hanno davvero giustificato il nome Fat. Dietro è anche lei ora la più ciccia, e davanti è più ciccia del FatBoy vecchio..

Immagine

Questa è la versione customizzata da Rick's Motorcycles.. ovviamente il discorso cambia completamente rispetto alla prima foto.. anche il frontale non è cosi brutto..


Immagine

Immagine

Immagine

e qui il Fat Boy presentato al Faaker da Wulzburg HD..

Bisogna farci l'abitudine ok.. magari si cambia qualcosa di diverso dal solito ok.. ma qualcosa di carino ci può uscire (dipende quanto ci spendi ancora sopra ovviamente).

Detto questo.. Preferisco il Breakout 2018 al Fat Boy.. Forse son troppo conservativo per la linea nuova, o forse credo che per avvicinarmi alla "mia perfezione" sul Breakout ci spendo sopra molto meno che sulla base del nuovo Fat Boy..

Sarebbe interessante sapere il valore delle modifiche di Rick's. Ad occhio e croce:
- circa 2000 euro verniciatura in nero motore cover motore coperchi testate guarnizioni etc
- scarico completo con anche tubi Jeckill&Hide 3700 euro
- Filtro e centralina 1000
- Cerchi CNC sui 2500 la coppia ( abbinata allo stile del filtro aria)
- parafango post sui 1000 senza verniciatura
- 200 frecce post
- 200 parafango front
- manubrio cambiato 500 con cavi etc (anche se ora è più facile che in passato)?
- manopole leve freni, verniciatura comandi 500-700
- verniciatura totale serbatoio forcelle parafango post 1500?
- kit freno disco post a sx 1000
- nuovi dischi freni in combinazione con cerchi 500
Circa 15000..? :primo:

(al Faaker ho chiesto al tizio del Fat Boy il prezzo e mi ha detto che tutto incluso era 31500)
Ultima modifica di RSSkin il 05/10/2017, 10:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Prime impressioni sui modelli 2018

Messaggio da Massimo »

Non dimentichiamo però che il Fat non nasce con gomme oversize, ma bensì strette e eleganti.
Era la caratteristica delle Harley `80/`90.
Quello di oggi è un muscle Fat dopato a steroidi.
Massiccio senza dubbio, ma fuori dai canoni classici.
Ha sempre fascino.
Diverso.
Forse meno fine dell'originale.Immagine
MODERATORE FORUM
Avatar utente
RSSkin
Messaggi: 397
Iscritto il: 21/09/2017, 11:01
Modello: Fat Boy S

Re: Prime impressioni sui modelli 2018

Messaggio da RSSkin »

Beh continuano a lasciare lo Slim in vendita apposta per richiamare quel modello.

C'è da dire che con il Fat Boy che hai messo nella tua risposta ci viaggi.

Con quei due custom postati da me no.. o almeno sei senza borse e senza passeggero.. Avessero lasciato il posteriore in originale l'effetto ottico era ben altro..
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Prime impressioni sui modelli 2018

Messaggio da Massimo »

RSSkin ha scritto:Beh continuano a lasciare lo Slim in vendita apposta per richiamare quel modello.

C'è da dire che con il Fat Boy che hai messo nella tua risposta ci viaggi.

Con quei due custom postati da me no.. o almeno sei senza borse e senza passeggero.. Avessero lasciato il posteriore in originale l'effetto ottico era ben altro..


Quelle modificate hanno lo stile delle show bike. Sono scelte di stile dettate fondamentalmente dalle possibilità economiche.
Uno a cui serve una moto per viaggiare cercherà sempre un allestimento utile allo scopo ad un prezzo Harley si, ma dentro nei costi.
Dipende sempre cosa si vuole e come si vuole apparire.
Le special sono belle moto. Belle da guardare e gustare in riva al mare sotto gli occhi dei passanti
Oppure se non si è malati di protagonismo, per i fatti propri.
Ognuno trova il suo spazio.
Tornando al Fat a mio avviso hanno voluto fondere diversi stili con un solo modello.
L aspetto muscle arriva dai V Rod o dal Breakout.
Non é più la moto snella e agile di un tempo.
Questa sembra un Pitbull gonfio e incazzato.
Forse gonfio è l aggettivo che più le si addice.
É stata pompata per darle un aspetto minaccioso da brucia semafori.
Ma é solo l aspetto.
Idem per il Fat Bob.
Voglia di cattiveria e effetto pump..
Ma ce n'era bisogno?
Se voglio la vera cattiveria c'è il V Max con 200 cavalli, che mi costa meno e oltre al semaforo brucio tutto quello che incontro per metri. :lol:
Per dire..
Se vuoi il V Twin che faccia spaventare chiunque e non solo di facciata, devi aprire un mutuo di un monolocale e allora stai sicuro, che ti porti a casa qualcosa che una volta in moto trema il vicinato. :mrgreen:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
RSSkin
Messaggi: 397
Iscritto il: 21/09/2017, 11:01
Modello: Fat Boy S

Re: R: Prime impressioni sui modelli 2018

Messaggio da RSSkin »

Massimo ha scritto:
RSSkin ha scritto:Beh continuano a lasciare lo Slim in vendita apposta per richiamare quel modello.

C'è da dire che con il Fat Boy che hai messo nella tua risposta ci viaggi.

Con quei due custom postati da me no.. o almeno sei senza borse e senza passeggero.. Avessero lasciato il posteriore in originale l'effetto ottico era ben altro..


Quelle modificate hanno lo stile delle show bike. Sono scelte di stile dettate fondamentalmente dalle possibilità economiche.
Uno a cui serve una moto per viaggiare cercherà sempre un allestimento utile allo scopo ad un prezzo Harley si, ma dentro nei costi.
Dipende sempre cosa si vuole e come si vuole apparire.
Le special sono belle moto. Belle da guardare e gustare in riva al mare sotto gli occhi dei passanti
Oppure se non si è malati di protagonismo, per i fatti propri.
Ognuno trova il suo spazio.
Tornando al Fat a mio avviso hanno voluto fondere diversi stili con un solo modello.
L aspetto muscle arriva dai V Rod o dal Breakout.
Non é più la moto snella e agile di un tempo.
Questa sembra un Pitbull gonfio e incazzato.
Forse gonfio è l aggettivo che più le si addice.
É stata pompata per darle un aspetto minaccioso da brucia semafori.
Ma é solo l aspetto.
Idem per il Fat Bob.
Voglia di cattiveria e effetto pump..
Ma ce n'era bisogno?
Se voglio la vera cattiveria c'è il V Max con 200 cavalli, che mi costa meno e oltre al semaforo brucio tutto quello che incontro per metri. :lol:
Per dire..
Se vuoi il V Twin che faccia spaventare chiunque e non solo di facciata, devi aprire un mutuo di un monolocale e allora stai sicuro, che ti porti a casa qualcosa che una volta in moto trema il vicinato. :mrgreen:
Si diciamo che questa soprattutto fatta come quella di Rick's ricorda un po' tanto il V Rod, togliendo quella forma di razzismo contro chi ha il V Rod :hahaha: :hahaha:

Per quanto riguarda V Max, loro creano concorrenza, anche alla Diavel, che addirittura aveva un grosso stand con più di 20 moto in prova al Faaker See..

Cmq si, se vuoi lo show off, ne spendi 40, se vuoi viaggiare, con un Touring ne spendi 40 :birra: :picchiatesta:
Rispondi