Formula 1 appassionati?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Formula 1 appassionati?

Messaggio da Massimo »

Caspita, hai vissuto un bel periodo, un po' come il sottoscritto con le gare di trial nei primi anni 80.
Sono legato alla Stratos anche perché da bambino, ne possedevo una filoguidata con la livrea Alitalia di Sandro Munari.
Che bei tempi.......
MODERATORE FORUM
Avatar utente
sensei
Messaggi: 183
Iscritto il: 01/06/2016, 9:11
Modello: LRS 117

Re: Formula 1 appassionati?

Messaggio da sensei »

eh si, bei tempi .......

ero trialista anch'io ma......un po' prima !! (Ossa MAR, Bultaco Sherpa, Montesa Cota RR)
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Formula 1 appassionati?

Messaggio da Massimo »

sensei ha scritto:eh si, bei tempi .......

ero trialista anch'io ma......un po' prima !! (Ossa MAR, Bultaco Sherpa, Montesa Cota RR)
Azz le glorie di quei tempi! Fantastiche.
[emoji6]
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Formula 1 appassionati?

Messaggio da Massimo »

Ci sono preferenze piloti?
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 613
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA SUPERGLIDE 1340
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Formula 1 appassionati?

Messaggio da mpescatori »

Una volta c'erano le auto, e oi c'erano i piloti.

Mostri le une, Titani gli altri.

Altro che "1200CV da una 1500 turbo"(anni '80?), certamente erano potenti,
ma negli anni '70 la guerra era tra le Ford Cosworth V8 (con tutta la potenza industriale di Ford dietro)
e i maghi artigianali di Ferrari e Ligier-Matra ed i loro formidabili V12...

A quei tempi non si faceva benzina ed il cambio gomme richiedeva minuti, non secondi,
eppure c'erano lotte senza pari a suon di sportellate e nessuno si sognava di fare rapporto ai giudici di gara.
Cambio 6m con selettore ad "H", sterzo meccanico e freni idraulici senza servoassistenza e senza ABS
o sei pilota o sei un turista...

Gomme con meno grip e zero effetto suolo ed i controsterzi erano all'ordine del giorno.

Come mi mancano quei tempi !

Ma, volendo, li si potrebbero ripristinare ! Come ?
- Dare punti alle qualifiche ma poi fare la partenza lanciata a griglia invertita
(prenderai sì punti per la pole position ma poi parti ultimo e devi risalire!)
- Pneumatici di uguale larghezza all'anteriore e posteriore - riviviamo i bei controsterzi !
- Cambio meccanico - anche sequenziale ma a leva non a palette !
- Via l'ABS !
- Ridurre la superficie delle "ali" (alettoni ant. e post.) alla metà di oggi,
per vederli andare più veloci in rettilineo e assai più lenti in curva.

Tutto ciò, ne sono sicuro, rimetterebbe un po' di verve nelle gare.

Immagine

Arnoux e Villeneuve, GP di Francia, 1979 :sbav:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Formula 1 appassionati?

Messaggio da Massimo »

Tutto questo oggi sarebbe improponibile.
Le nuove leggi della F1, vogliono le macchine come computer e piloti come manichini.
Non vogliono più la morte in pista, anche se il povero Bianchí di come e perché sia morto ancora è da capire....
Se nelle squadre una volta se erano in 20 ai box erano già tanti.
Oggi per far numero e sembrare team enormi prendono persino delle "comparse".....
Gente che è lì a far finta...
Però sono in 120.....
L'era del turbo e delle minigonne.
Non rivedremo mai più niente di simile.
Come non ci saranno più piloti scanzonati come Hunt e le sue donne.
O come Regazzoni che non mancava mai a un party o una festa.
Alcuni di loro sono entrati nel mito perché morti in gara in maniera spettacolare.
Prendiamo un Villeneuve che aveva vinto soltanto 6 gare, ma che al suo pubblico sapeva donare momenti unici e incredibili.
Se non fosse morto in quel modo e su una Ferrari forse oggi non sarebbe ricordato così tanto.
Non dimentichiamo che nel 1982 stava valutando di lasciare la Ferrari per una squadra sua (confermato anche dalla moglie).
Sono entrati nel mito e nella leggenda loro malgrado, ma una volta lì, la loro memoria vivrà per sempre.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Formula 1 appassionati?

Messaggio da Mechano »

Massimo ha scritto: Prendiamo un Villeneuve che aveva vinto soltanto 6 gare, ma che al suo pubblico sapeva donare momenti unici e incredibili.
La famiglia Villeneuve anni fa ha portato da Pietro una Ferrari storica a rifare lo scarico. Appartenuta a Gilles.
Non sono riuscito a fotografarla, ma credo Pietro qualche foto l'abbia.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Formula 1 appassionati?

Messaggio da Massimo »

Mechano ha scritto:
Massimo ha scritto: Prendiamo un Villeneuve che aveva vinto soltanto 6 gare, ma che al suo pubblico sapeva donare momenti unici e incredibili.
La famiglia Villeneuve anni fa ha portato da Pietro una Ferrari storica a rifare lo scarico. Appartenuta a Gilles.
Non sono riuscito a fotografarla, ma credo Pietro qualche foto l'abbia.


Perché Pietro fa anche gli scarichi delle Ferrari d'epoca?
:shock:
Però! Non male.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Formula 1 appassionati?

Messaggio da Mr.White »

Massimo ha scritto: Perché Pietro fa anche gli scarichi delle Ferrari d'epoca?
:shock:
Però! Non male.
Eccome, sul sito ci dovrebbe essere qualche esempio.
Fa scarichi su qualunque mezzo abbia un motore a scoppio.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Formula 1 appassionati?

Messaggio da Massimo »

Mr.White ha scritto:
Massimo ha scritto: Perché Pietro fa anche gli scarichi delle Ferrari d'epoca?
:shock:
Però! Non male.
Eccome, sul sito ci dovrebbe essere qualche esempio.
Fa scarichi su qualunque mezzo abbia un motore a scoppio.



La sua fama allora è più che giustificata. ;-)
MODERATORE FORUM
Rispondi