Pagina 2 di 6

Re: M8 107 al banco..............

Inviato: 29/08/2017, 21:07
da Alfredo
Secondo me continuerebbe ad aver senso lo stesso. C'è sempre chi vuole qualcosa di più. Il discorso rimane lo stesso, è che in America di mille mila cavalli te ne fai niente e poco più. Con le strade che hanno è la severità della polizia, quelle prestazioni non solo bastano, ma avanzano largamente.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: M8 107 al banco..............

Inviato: 29/08/2017, 21:39
da Hannibal
Massimo ha scritto: Ma siamo sempre lì..
Se uscisse già di serie con più potenza, il trittico del banchetto accessori e modifiche Screamin Eagle, non avrebbe più senso di esistere.
hai ragione.

Re: M8 107 al banco..............

Inviato: 29/08/2017, 21:43
da Massimo
Hannibal ha scritto:
Massimo ha scritto: Ma siamo sempre lì..
Se uscisse già di serie con più potenza, il trittico del banchetto accessori e modifiche Screamin Eagle, non avrebbe più senso di esistere.
hai ragione.
Grazie. [emoji12]

Re: M8 107 al banco..............

Inviato: 30/08/2017, 8:28
da Wyatt
Mah, prima facevano un motore ogni 15 anni, adesso ogni anno ne tirano fuori uno nuovo.
E non mi pare che ci sia tutto questo salto prestazionale.




Inviato dal mio ASUS_T00P utilizzando Tapatalk

Re: M8 107 al banco..............

Inviato: 30/08/2017, 8:53
da sensei
Attenzione alla prova al banco: i cavalli possono essere alla ruota od all'albero; anche Motociclismo all'albero ne ha trovati circa 76, ma alla ruota sono 68.
Sinceramente non mi sorprende, quando l'ho provato in confronto al mio ex 103 stageI ....non commento, perlomeno perchè essendo un 4 valvole mi aspettavo qualcosa che non ho trovato.
(Ps: la coppia è maggiore e ci mancherebbe, è aumentata anche la cilindrata!)

Re: M8 107 al banco..............

Inviato: 30/08/2017, 9:31
da Mechano
Mi piace la curva di coppia è praticamente piatta dall'inizio fino al limitatore...

Non è un cattivo motore, va solo "stappato".

Re: R: M8 107 al banco..............

Inviato: 30/08/2017, 9:54
da Massimo
Se andiamo a guardare in casa Indian, la nuova Scout Sixty (sorella minore in cilindrata 999cc) ha ben 78 cv, laddove la Scout original (1133cc) ne ha 100.
Quindi in Usa possono nascere motori con prestazioni nella norma.
E queste due moto ne sono un preciso esempio.
Il 107 è ovviamente sottopotenziato..perché se volete i 100, dovete metterceli voi a vostre spese.

Re: R: M8 107 al banco..............

Inviato: 30/08/2017, 10:44
da Mechano
Massimo ha scritto:Se andiamo a guardare in casa Indian, la nuova Scout Sixty (sorella minore in cilindrata 999cc) ha ben 78 cv, laddove la Scout original (1133cc) ne ha 100.
Quindi in Usa possono nascere motori con prestazioni nella norma.
E queste due moto ne sono un preciso esempio.
Il 107 è ovviamente sottopotenziato..perché se volete i 100, dovete metterceli voi a vostre spese.
È un motore moderno raffreddato a liquido. 4 valvole due assi a camme in testa.
È normale che sviluppi più cv.

Harley lo aveva un motore così quello del VROD, ha deciso di terminarlo.

Re: M8 107 al banco..............

Inviato: 30/08/2017, 10:50
da Massimo
Mechano ha scritto:
Massimo ha scritto:Se andiamo a guardare in casa Indian, la nuova Scout Sixty (sorella minore in cilindrata 999cc) ha ben 78 cv, laddove la Scout original (1133cc) ne ha 100.
Quindi in Usa possono nascere motori con prestazioni nella norma.
E queste due moto ne sono un preciso esempio.
Il 107 è ovviamente sottopotenziato..perché se volete i 100, dovete metterceli voi a vostre spese.
È un motore moderno raffreddato a liquido. 4 valvole due assi a camme in testa.
È normale che sviluppi più cv.

Harley lo aveva un motore così quello del VROD, ha deciso di terminarlo.
Ecco appunto....

Re: M8 107 al banco..............

Inviato: 30/08/2017, 13:42
da Wyatt
Quando vi renderete conto che il Mi8 è solo più economico da fabbricare e null'altro.....

Inviato dal mio ASUS_T00P utilizzando Tapatalk