Pagina 2 di 3

Re: R: Sospensioni per modelli touring

Inviato: 19/07/2017, 18:55
da Massimo
beaver ha scritto:Sicuramente le HD dell'epoca le sospensioni della saltafoss se le sognavano sul serio

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Poco ma sicuro. ;-)
Ti ricordi quanto pesava la Saltafoss rispetto alle altre biciclette?
In discesa era uno spettacolo ma quando dovevi fare certe salite, noi con le bici meno chic gli davamo tanta di quella paga!
:mrgreen::mrgreen:

Re: R: Sospensioni per modelli touring

Inviato: 19/07/2017, 19:00
da Massimo
beaver ha scritto:Le ho prese..... 604€ spedite a casa sono un ottimo prezzo che probabilmente non durerà a lungo

Immagine

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Non male. Io avevo montato a suo tempo sul secondo Low sempre della progressive, un modello con la regolazione della compressione.
In dotazione con le sospensioni c'era questa chiavetta che agiva su una brugola nella parte superiore dell'ammortizzatore.
C'erano delle tacche che andavano da 1 a 10 se non ricordo male.
Poi c'era la classica ghiera per il precarico.
Di ma...le tue del Road sempre quelle a pompetta?

:mrgreen:

Re: Sospensioni per modelli touring

Inviato: 19/07/2017, 20:15
da beaver
Sempre a pompetta, io già non sono un fuscello, ma in due ho già toccato sotto in un paio di occasioni per avvallamenti in curva e presi numerosi fondo corsa per buche con relativi smadonnamenti.
Le progressive 970 che fo sul Dyna invece non hanno mai fatto una piega anche guidando con il coltello tra i denti; ecco perché ora vado su queste, che sono anch'esse heavy duty e quindi con molla bella rigida.

Re: Sospensioni per modelli touring

Inviato: 19/07/2017, 20:16
da Massimo
Per la miseria cercando in rete con il nuovo telefono ho trovato proprio le foto della mia vecchia bicicletta!!!
Era una Atala modello HD2000!

ImmagineImmagine

Re: Sospensioni per modelli touring

Inviato: 19/07/2017, 20:32
da beaver
Morris bambino quel manubrio te l'avrebbe rubato :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Molto HD :hola:

Re: Sospensioni per modelli touring

Inviato: 19/07/2017, 20:37
da beaver
Questa invece è uguale alla mia, si chiamava "Mariella", perché costava meno della "Graziella", però a 10 anni la tiravo fuori di nascosto dalla cantina ed andavo a km da casa (era il tempo della crisi petrolifera con i blocchi totali del traffico.
Alla fine "a ride is a ride"

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: R: Sospensioni per modelli touring

Inviato: 19/07/2017, 20:39
da Massimo
beaver ha scritto:Sempre a pompetta, io già non sono un fuscello, ma in due ho già toccato sotto in un paio di occasioni per avvallamenti in curva e presi numerosi fondo corsa per buche con relativi smadonnamenti.
Le progressive 970 che fo sul Dyna invece non hanno mai fatto una piega anche guidando con il coltello tra i denti; ecco perché ora vado su queste, che sono anch'esse heavy duty e quindi con molla bella rigida.


Ti capisco benissimo. Cmq se ti può consolare nel mese di Aprile ho provato il Road Glide nuovo (non Ultra) e nonostante abbia a quanto pare le nuove premium dietro, fanno cagare pure quelle. :lol::lol:
Porca miseria...sono stati stitici anche sulle nuove...

Poi ho alcune domande da farti per quanto riguarda il Road e alcune impressioni sulla mia prova.

;-)

Re: Sospensioni per modelli touring

Inviato: 19/07/2017, 21:19
da beaver
Anytime :occhiolino:

Re: Sospensioni per modelli touring

Inviato: 20/07/2017, 4:00
da HD Morris
beaver ha scritto:Morris bambino quel manubrio te l'avrebbe rubato :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Molto HD :hola:
:hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: R: Sospensioni per modelli touring

Inviato: 20/07/2017, 4:03
da HD Morris
Massimo ha scritto: Cmq se ti può consolare nel mese di Aprile ho provato il Road Glide nuovo (non Ultra) e nonostante abbia a quanto pare le nuove premium dietro, fanno cagare pure quelle. :lol::lol:
Porca miseria...sono stati stitici anche sulle nuove...

Poi ho alcune domande da farti per quanto riguarda il Road e alcune impressioni sulla mia prova.

;-)
Sul KING ho più di 200k km con le sospensioni originali....ancora adesso non sento la necessità di cambiarle!

Bisogna avere delle strade non bombardate e le sospensioni non diventano più un problema!