Pagina 2 di 3
Re: Olio motore
Inviato: 09/04/2017, 16:07
da Alfredo
Devo cambiare olio anche io.
Il mese prossimo, adesso ho il portafogli come le tette di una novantenne.
Vi ringrazio, ricordavo le interminabili chiacchierate sull'olio, ma proprio perché sono tante non trovavo quelle giuste.
Quindi la scelta è tra il syn3 e lo sprctro.
Sono davvero indeciso.
Ho una grande stima e considerazione Delle conoscenze vostre conoscenze tecniche ed esperienza.
Il che mi mette abbastanza in crisi.
Probabilmente, visto che li tenete in grossa considerazione, mi fido di entrambi e sceglierò quello che mi depressurizzerà meno il portafogli. L'anno prossimo, se lo sporty sarà ancora con me[emoji23] [emoji23] , proverò l'altro.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Olio motore
Inviato: 09/04/2017, 22:04
da vins
...da quello che so, è il pacchetto di additivi che fa la differenza.
Anche tra sintetico e semisintetico la differenza è solo 'legislativa'.
Basta un pelo in più di additivi sintetici per dichiarare sintetico un olio piuttosto che semisintetico.
È risaputo che un olio con gradazione 20W50 non identifica sicuramente un olio sintetico. La scritta Full Synt è riferita sicuramente ad un pacchetto di additivi e sostanze ottenute tramite sintesi in quantità maggiore rispetto ad un semisintetico.
Le prove di anti-usura e di resistenza all'attrito sono on line e di sicuro non troverete gli oli HD Genuine in cima alla lista tra i migliori.
Questo delude un po. Va anche detto che usare il top dell'olio su un motore HD puo sembrare sprecato...
Bardhal produce ottimo olio, la molecola anti usura è un suo brevetto....eppure usando bardhal non ho avuto miracoli anzi ho avuto il motore più rumoroso meccanicamente e poi ho avuto anche qualche trafilaggio sulle teste....oltre che una notevole dispersione di vapori nel filtro aria che spesso gocciolavano fuori.
Allora perche l'ho usato??? Semplice. L'ho usato (anzi ho voluto provarlo) perchè sul manuale utente c'è scritto che il mio dyna può usare tranquillamente anche un 10W40. Caxxo sta scritto sul libretto e quindi ho provato. Ho provato anche un 10w60 per essere più protetto....ma niente e niente è come Spectro. Almeno per me e per le mie "fissazioni".

Re: Olio motore
Inviato: 09/04/2017, 22:29
da Piero67
...se prendiamo in considerazione tutte le specifiche dei controlli, tipo api, acea e indice di viscosità che a mio parere è la più importante, vediamo che ci sono diversi oli migliori dello spectro o del syn3, uno fra questi è il mobil 1 V-twin, se riesco a trovare il sito dove vidi questa lista lo posto, comunque monto spectro pure io, ci sono arrivato dopo i vari bardahl motul castrol ecc...
Re: Olio motore
Inviato: 10/04/2017, 1:51
da HD Morris
vins ha scritto:Anche spectro è omologato HD. Rispetta le direttive HD e non fa decadere la garanzia.
Non lo sapevo....grazie della news!

Re: Olio motore
Inviato: 10/04/2017, 12:48
da vins
Piero67 ha scritto:...se prendiamo in considerazione tutte le specifiche dei controlli, tipo api, acea e indice di viscosità che a mio parere è la più importante, vediamo che ci sono diversi oli migliori dello spectro o del syn3, uno fra questi è il mobil 1 V-twin, se riesco a trovare il sito dove vidi questa lista lo posto, comunque monto spectro pure io, ci sono arrivato dopo i vari bardahl motul castrol ecc...
Mobil1 è quasi introvabile qui....anche Amsoil nin è male...
Ma dei venditori ebay non certificati mi fido davvero poco..
Re: Olio motore
Inviato: 10/04/2017, 19:46
da FrankLeone84
Io sotto consiglio del mio meccanico ho messo un motul minerale,ma a moto calda specialmente in primavera o estate mi sembra piu' rumoroso il motore,non so se e' una mia impressione...
Tra 3.000 km ho il tagliando dei 32.000 e credo che tornero' al sintetico, volevo provare lo spectro o il royal purple..
Re: Olio motore
Inviato: 06/07/2017, 17:18
da agobiker
scusate ma.....
dove lo trovate il famoso Spectro
Io ho uno street special 2015 ormai prosimo al tagliando (16.000) e sto seriamente pensando
- di farmelo in casa
- di mettere olio spectro, sia nel motore che nel cambio e nella frizione:
pensavo di usare per ogni componente il suo olio specifico e non fare tutto con un solo olio, anche per verificarne le differenze
finora ho messo sempre SYN3 da per tutto (con tagliandi fatti dal dealer) anche nelle precedenti moto ma ho sentito parlare così bene dello spectro che vorrei davvero provarlo
dove lo trovo??
thanks
Re: Olio motore
Inviato: 10/07/2017, 22:50
da Piero67
...io lo compro qua: gilperformanceshop...
Re: Olio motore
Inviato: 11/07/2017, 17:25
da agobiker
Piero67 ha scritto:...io lo compro qua: gilperformanceshop...
Grazie Piero67

Re: Olio motore
Inviato: 14/07/2017, 0:15
da vins
Oppure vai sul sito Spectro e trova il rivenditore italiano piu vicino a te