Pagina 2 di 4

Re: road-king

Inviato: 07/04/2017, 8:56
da HDsaster
Io avevo il King 1450 a carburatore del 2001.

L'ho cambiato non tanto per il motore che in 65 mila km non mi ha mai dato un problema, ma per il telaio. Da allora a oggi è stato cambiato (almeno) tre volte.
E' tutto un altro guidare e... piegare :)

Per l'altezza non è un problema, io sono alto 2 cm più di te!

Re: road-king

Inviato: 07/04/2017, 9:19
da Eto.Demerzel
HDsaster ha scritto:Io avevo il King 1450 a carburatore del 2001.

L'ho cambiato non tanto per il motore che in 65 mila km non mi ha mai dato un problema, ma per il telaio. Da allora a oggi è stato cambiato (almeno) tre volte.
E' tutto un altro guidare e... piegare :)

Per l'altezza non è un problema, io sono alto 2 cm più di te!
Confermo e quoto HDsaster.
Paragonato all'Heritage che ho avuto per 6 anni, il RK (attuale) nonostante la mole, ha una guidabilità di gran lunga maggiore.
È molto più maneggevole, scende in piega (passatemi il termine) con molta più facilità, non deve essere: buttato giù.
Inoltre, avendo le pedane leggermente più alte, finalmente non gratto ogni 3x2 sull'alsfalto, specialmente nelle rotonde. :moto:

Re: road-king

Inviato: 10/04/2017, 9:36
da Sedicesima Grifo
Quindi, se mai dovessi ipotizzare di prendere un giorno una moto di quel genere, suggeriresti non l'Heritage ma il King? Entrambi modelli attuali.

Re: road-king

Inviato: 11/04/2017, 15:09
da HardRokko
Sedicesima Grifi ha scritto:Quindi, se mai dovessi ipotizzare di prendere un giorno una moto di quel genere, suggeriresti non l'Heritage ma il King? Entrambi modelli attuali.
io ti consigliereri Heritage..attualmente ce l'ho (ancora per poco perchè passo alla Street Glide Special) ed è davvero maneggevole..
però mi fido di Eto che l'ha avuta per molto più tempo e dice che il RK sia meglio..quel che è certo è che la posizione di guida Softail vs Touring è diversa..
io preferisco una seduta più bassa e distesa..il RK non mi fa impazzire su questo aspetto..

Re: road-king

Inviato: 15/04/2017, 8:49
da scelsi
secondo voi su che anno e con quanti km conviene orientarsi per avere un buon rapporto qualità/prezzo sull'usato del road-king?

Re: road-king

Inviato: 18/04/2017, 16:47
da Eto.Demerzel
Sedicesima Grifi ha scritto:Quindi, se mai dovessi ipotizzare di prendere un giorno una moto di quel genere, suggeriresti non l'Heritage ma il King? Entrambi modelli attuali.
Esattamente.
Pur avendo avuto un Heritage (della quale ero soddisfattissimo solo dopo lo Stage 2 ), con il RK non c'è storia.

Re: road-king

Inviato: 19/04/2017, 22:25
da scelsi
con il RK non c'è storia... in che senso? scusate ma per chi cerca di capire interpretare non è facile! :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:
grazie!

Re: road-king

Inviato: 19/04/2017, 23:42
da Alfredo
Nel senso che l'esperienza di eto lo porta a preferire il King.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: road-king

Inviato: 20/04/2017, 10:18
da mpescatori
scelsi ha scritto:con il RK non c'è storia... in che senso? scusate ma per chi cerca di capire interpretare non è facile! :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:
grazie!
Nel senso che l'Heritage è un Softail, con tutti i suoi difetti, mentre il Road King è un Touring, la Harley per antonomasia.

Nel senso che TUTTI i Softail hanno la forcella monodisco mentre TUTTI i Touring hanno la forcella bidisco.

Nel senso che i Softail sembrano progettati per la gitarella fuoriporta, mentre con i Touring vai fino in Cina e ritorno.

http://www.horizonsunlimited.com/forwood/bike2.shtml

:scooter:

Re: road-king

Inviato: 20/04/2017, 18:20
da scelsi
ok!
grazie per la risposta!
sono riuscito a capire anche io! :ditav:

ritorno con la mia domanda.... che annata e quanti km mi consigliate per un RK??? stando su un usato e un buon rapporto prezzo7qulità?

ps
sempre che riesca a distaccarmi dalla mia forty-eight.........................