Pagina 2 di 2
Re: Rimappare?
Inviato: 22/02/2017, 8:34
da sensei
In poche parole, per riassumere l'interessante post di Vins, quando si fa una mappatura seria la si fa al banco oppure (con le auto) stando seduti sul sedile di fianco e modificando in tempo reale tutti i parametri ad ogni range di giri (anticipo, rapp. stechio etc etc).
Con una centralina SE ed un computer la mappa si puo vedere anche a casa, comperando un cavetto da 10 euro e scaricando il programmino dal sito...
Ora gli arricchitori forniscono una variazione costante a tutti i regimi di giri, perciò possono in teoria migliorare un "passaggio" ad un dato regime di giri e peggiorarne un altro ad un diverso regime.
Re: Rimappare?
Inviato: 22/02/2017, 12:48
da 883Low
certo, la differenza tra mappatura ed arricchitori è chiara:
- la mappatura permette di agire liberamente su ogni punto della curva
- gli arricchitori hanno un'influenza fissa sulla curva, ed inoltre questo finchè ci si trova in closed-loop, cioè fino a circa il 60% del regime, oltre il quale si passa in open-loop e le sonde non vengono più lette, ma viene utilizzata una mappa base inserita nella memoria della centralina (calcolata per quel modello di motore, filtro e scarichi originali).
io sulla mia 883 tutta originale, ho comunque montato gli arricchitori, per ovviare alla carburazione leggermente magra (impostata di fabbrica per rientrare nei limiti delle emissioni) e per ridurre un po' le temperature di esercizio.
ha sempre funzionato tutto bene: smontate le candele questo autunno per farmi il tagliando, dopo un anno di arricchitori, erano di un buon color nocciola.
nella pausa invernale ho anche montato un filtro aria lavabile da sostituire all'originale:
leggermente più aperto di quello di carta di serie, e mantenendo la cassa filtro originale.
questa secondo me potrebbe essere una modifica poco invasiva, in cui gli arricchitori possono ancora essere utili.
però già cambiando scarico e filtro, la mappatura completa diventa necessaria. ma non la ritengo una modifica "poco invasiva".
Re: Rimappare?
Inviato: 22/02/2017, 16:59
da RedBob
ho capito, ora mi è chiaro. grazie!

Re: Rimappare?
Inviato: 23/02/2017, 0:29
da Mechano
Io mi prodigo sempre di spiegare come funzionano gli arricchitori, anche nei miei annunci ma forse non riesco a essere chiaro...
L'arricchitore è solo un regolatore di tensione.
La sonda è un generatore di corrente. Gli ioni positivi degli idrocarburi incombusti generano una piccola differenza di potenziale, una piccola corrente.
La centralina in base a questa corrente capisce se la carburazione è più ricca o più magra rispetto a 0,5volt ossia 14,6:1 di rapporto aria/benzina. E quindi si prodiga di aumentare o diminuire la miscela per pareggiare quel valore.
Ora se in mezzo a cosa dice la sonda lambda e cosa ascolta la centralina ci metti un bugiardo (l'arricchitore) che gli abbassa il voltaggio di circa 0,4v la centralina crederà che la carburazione sia più magra del normale e regolerà ma sempre con 0,4v in più. Ossia circa 0,9v che sono circa 14,0:1 di rapporto stechiometrico.
Il sistema si autoregola quindi, nel range di closed loop, che è 0-60% di gas e 0-4500 rpm, ma con un offset più ricco.
Quindi un sistema semplice e geniale per lasciare tutto originale e autoregolante, ma spostato verso una carburazione più ricca usando un trucco semplice.
Rimappare è totalmente un'altra cosa. Nel closed loop + arricchitori non si segue neppure una mappatura. Sono le sonde a guidare il sistema, non la mappa volumetrica nella centralina.
Re: Rimappare?
Inviato: 23/02/2017, 23:14
da RedBob
Mechano lo so ci metti tanto impegno a spiegare la cosa. il problema è la mia ignoranza in questo campo, per questo mi assalgono 100 dubbi. diciamo che il mio è un apprendere continuo e ringrazio te e tutti gli altri che intervengono a spiegarmi queste cose. abbiate pazienza, provengo da una moto a carburatore (giapponese, quindi nessun intervento "d'obbligo").

Re: Riappare?
Inviato: 23/02/2017, 23:31
da vins
RedBob ha scritto:Vins, perdonami ma ci ho capito poco e niente...in sintesi mi vuoi dire che una Harley stock non è magra ma al limite solo "strozzata"? quindi gli arricchitori in pratica quando andrebbero usati?
L'arricchitore è un sistema furbo ed economico per variare l'afr (rapporto aria/carburante) in barba alla centralina ingannando la lettura delle sonde. Ottimo per chi vuole mantenere la moto stock ma farla girare un pelo più ricca.
Il discorso delle mappature è complesso, soprattutto perché riprogrammando occorre in primo luogo capire quale sia stata la strategia adottata....può cpitare che paragonando due mappe risultino identiche ma invece scavando sono molto differenti. Possono essere uguali in tutto nelle tavole AFR, ma poi hanno Bias differenti oltre ad avere mappe volumetriche differenti.
Un arricchitore non può sostituire una mappatura.
Re: Rimappare?
Inviato: 24/02/2017, 11:46
da eddy73
Ringrazio tutti per le risposte, quindi decuco che e' sempre meglio rimappare, ma se per adesso non mi posso permettere questa modifica e sostituisco solo lo scarico (terminale) per variare il rumore, posso farlo? grazie
Re: Rimappare?
Inviato: 27/02/2017, 21:45
da vins
eddy73 ha scritto:Ringrazio tutti per le risposte, quindi decuco che e' sempre meglio rimappare, ma se per adesso non mi posso permettere questa modifica e sostituisco solo lo scarico (terminale) per variare il rumore, posso farlo? grazie
...che moto hai?
Re: Rimappare?
Inviato: 08/03/2017, 18:11
da eddy73
dyna low rider del 2014 con motore 103