Pagina 2 di 2
Re: centralina screaming eagle
Inviato: 16/02/2017, 23:02
da vins
FrankLeone84 ha scritto:vins ha scritto:La SE non permette l'acquisto di licenze. Si sposa e basta. Fine.
Alcuni riescono a sbloccarle tramite software a resettarle...ma la vedo dura.
Il cavo me lo sono autocostruito per mappare la moto di un amico...se vuoi ti fornisco i pin.
scusami ma i pin sarebbero?
...per pin intendevo la piedinatura per autocostruire il cavo.
Serve una RS232 e dei capicorda femmina....un gioco da ragazzi farsi il cavo.....
Se vai in concessionaria ti chiederanno di sborsare diversi euro...einvece se te lo fai massimo arrivi a 4€
Re: centralina screaming eagle
Inviato: 17/02/2017, 8:46
da Eto.Demerzel
FrankLeone84 ha scritto:RedBob ha scritto:come sarebbe che ti dicono che è normale? nel senso che è normale scoppietti in quanto non hai rimappato oppure che è normale che scoppietti?
che e' normale che scoppietti con gli scarichi aperti, che la centralina si autoregola
Con gli scarichi aperti la mia scoppiettava alla grandissima in fase di rilascio (chiudendo il gas), sull'M8, dicono, di aver fatto in modo che questo non accada.
Ma che la centralina si autoregoli non penso proprio.
Re: centralina screaming eagle
Inviato: 17/02/2017, 13:22
da vins
L scoppiettio in rilascio ovviamente non dipende dal tipo di motore....quindi se si montanuno scarico libero sull'M8 anche questo scoppietterà in rilascio.
Il borbotto in rilascio, o addirittura gli scoppi, si possono diminuire o annullare del tutto con una buona mappa.
Ovviamente se lo scarico è libero libero, sarà quasi impossibile eliminarli del tutto perchè si verifica il fenomeno detto reversion.
Re: centralina screaming eagle
Inviato: 18/02/2017, 18:20
da Mechano
RedBob ha scritto:credo che ormai sia noto a tutti che la centralina
non si autoregola quando cambi scarico e filtro aria. al limite si autoregola se dalla pianura passi alla montagna (quindi in un range molto piccolo). non capisco come facciano certi meccanici a sostenere ancora questa tesi.

Si autoregola +/- 27%.
Ma va sempre verso il rapporto stechiometrico 14,6/1.
E questo rapporto non è ideale per il motore Harley che doveva morire nel 2006, ma viene tenuto in vita ad ogni inasprimento delle normative artificialmente smagrendo la carburazione.
Tra l'altro quando si mette uno scarico è vero che peggiora molto, ma non perché si sia smagrita la carburazione. Ma perché gli effetti di un rapporto 14,6/1 si sentono molto di più.
Quello che fa staccare tutto il sistema e quindi smette di regolarsi è l'associazione di un filtro aperto ed uno scarico Shortshots o un 2-1 molto corto come il V&H competition series con baffle piuttosto aperto. Perché questi scarichi fanno superare il 27% di regolazione in alcune aree di rotazione e apertura farfalla, e la centralina dopo 50 errori di sforamento del 27% decide di staccare tutto il sistema del closed loop.