Pagina 2 di 2
Re: ho addocchiato una Street Bob
Inviato: 13/02/2017, 8:24
da Alfredo
No tranquillo, se tocchi a terra vuol dire non stai guidando per "goderti il panorama", cosa che invece vorresti se ho letto bene.
Poi ci sta, siamo motociclisti e ogni tanto i 5 minuti ci prendono anche a noi. Allora una innocente grattatina dobbiamo metterla in conto.
Re: ho addocchiato una Street Bob
Inviato: 13/02/2017, 9:08
da Sedicesima Grifo
jax teller ha scritto:Sedicesima Grifi ha scritto:Vibrazioni .................
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'importante che a 130 non ci siano eccessive vibrazioni

anche a me non piace andare forte ed infatti viaggio tranquillo ma talvolta capita, per un motivo o un altro, di dover utilizzare l'autostrada. Per cui, l'unica spesa certa é il parabrezza. Ma immagino che ci voglia anche una borsa laterale ( ho scoperto che molti non mettono la coppia bensí una sola) salvo metterti in spalla uno zaino oppure una borsa da serbatoio. Documenti, lucchettone, e protezione per la pioggia...si sa mai. Lo scorso anno son partito da Saronno - abito in zona - in una giornata bellissima ed arrivato a Valbondione pioveva
PS: oltretutto, causa schiena,

difficilmente vado oltre i 250 km al giorno.
Di borse ne ho messe due proprio per i motivi che scrivi. In una ci sono le cose per la pioggia, lucchetto e un paio di doppioni (guanti, sottocasco) mentre l'altra è libera per metterci qualcosa per affrontare la giornata. Trovo la cosa molto comoda perchè non mi devo preoccupare di nulla. Per il parabrezza, mi piacerebbe vedere una street bob col parabrezza montato per l'effetto che fa. Trovo sia utile, in effetti. Quello medio, però, non quello alto. A 130 sono andato poche volte e non ho avuto problemi. Le vibrazioni fastidiose sono quelle formicolanti che ho trovato in altre moto ma non su questa. Non ho però un'esperienza così lunga in fatto di velocità sostenute in Harley; di sicuro ci sono forumisti che, con questa moto, hanno fatto ben più km di me.
Re: ho addocchiato una Street Bob
Inviato: 14/02/2017, 13:13
da Piero67
...punto di vista personale: il parabrezza nello street Bob e' un pugno in un occhio, se l'aria da fastidio, si va più piano...
Re: ho addocchiato una Street Bob
Inviato: 14/02/2017, 16:03
da Alfredo
La mia unica esperienza a lungo raggio in Harley è stata la Romania, con lo sporty custom 1200.
Di aria se ne prende più o meno stessa che con uno street bob.
Mi piace l'autostrada e ne ho fatta tanta. Per lasciarmi dietro l'Italia il più velocemente possibile praticamente non sono mai uscito da Pescara al confine sloveno.
Ho mantenuto medie entro il codice, ho percorso lunghi tratti a 130 ma la maggior parte del viaggio l'ho fatta a 110.
A me l'aria in faccia non da fastidio e la fatica e le scomodità del viaggio costituiscono un valore aggiunto allo stesso.
Sono masochista lo so, ma amo staccare le chiappe dalla sella il meno possibile.
Ti dico questo perché in giro a lungo raggio sempre a 130 non è molto divertente, la fatica di fa sentire e di perde parte del divertimento.
110 è un andatura rilassante, non stanca, e aggiungi anche qualche kilometro all'autonomia che male non fa.
Per concludere, si, il parabrezza sull'SB fa un po' ... Specie!
Leggi una touring che ci parte di serie e la linea è perfettamente integrata alla moto grazie al bat.
Re: ho addocchiato una Street Bob
Inviato: 14/02/2017, 20:24
da jax teller
Alfredo ha scritto:No tranquillo, se tocchi a terra vuol dire non stai guidando per "goderti il panorama", cosa che invece vorresti se ho letto bene.
Poi ci sta, siamo motociclisti e ogni tanto i 5 minuti ci prendono anche a noi. Allora una innocente grattatina dobbiamo metterla in conto.
no no...guido per godermi il panorama ( a parte qualche volta che mi piace una guida brillante) , il fatto é che le montagne da queste parti hanno strade strette, con curve a U e con forte pendenza.
Non credo sia il massimo per una HD....ed é questo che mi dá da pensare
Re: ho addocchiato una Street Bob
Inviato: 14/02/2017, 20:28
da jax teller
Alfredo ha scritto:La mia unica esperienza a lungo raggio in Harley è stata la Romania, con lo sporty custom 1200.
Di aria se ne prende più o meno stessa che con uno street bob.
Mi piace l'autostrada e ne ho fatta tanta. Per lasciarmi dietro l'Italia il più velocemente possibile praticamente non sono mai uscito da Pescara al confine sloveno.
Ho mantenuto medie entro il codice, ho percorso lunghi tratti a 130 ma la maggior parte del viaggio l'ho fatta a 110.
A me l'aria in faccia non da fastidio e la fatica e le scomodità del viaggio costituiscono un valore aggiunto allo stesso.
Sono masochista lo so, ma amo staccare le chiappe dalla sella il meno possibile.
Ti dico questo perché in giro a lungo raggio sempre a 130 non è molto divertente, la fatica di fa sentire e di perde parte del divertimento.
110 è un andatura rilassante, non stanca, e aggiungi anche qualche kilometro all'autonomia che male non fa.
Per concludere, si, il parabrezza sull'SB fa un po' ... Specie!
Leggi una touring che ci parte di serie e la linea è perfettamente integrata alla moto grazie al bat.
ovviamente entro certi limiti l'aria non é un problema...ma alla mia etá

certamente lo é

Re: ho addocchiato una Street Bob
Inviato: 14/02/2017, 20:47
da stein
jax teller ha scritto:il fatto é che le montagne da queste parti hanno strade strette, con curve a U e con forte pendenza.
Tanto per capire: scendere da Capovalle verso la diga di Valvestino come la consideri?
Almeno mi rendo conto

Re: ho addocchiato una Street Bob
Inviato: 14/02/2017, 22:24
da Alfredo
Bhe, non ho idea se conosci l'Abruzzo, ma le gole del Sagittario a Scanno e la strada per rocca Calascio le faccio anche con guida brillante e quasi mai toccati gli scarichi.
Le pedane stanno messe un po' peggio ... Ma chissenefrega.
Re: ho addocchiato una Street Bob
Inviato: 15/02/2017, 16:37
da Eddy
io la guido da un anno, ho una casetta in Val d'Aosta e quindi l'ho usata molto in montagna, la trovo veramente facile da guidare anche nei tornanti, pensa che prima di guidarla avevo l'ossessione dei tornanti a destra in salita, paranoia inutile, ti sorprenderai di quanto è agile nonostante il peso. Qualche attenzione nelle frenate in discesa, il freno non è molto potente, il peso è tanto e non è certo una supermotard :) Ciao P.S. la mia ha addirittura i comandi avanzati è una limited del 2016.
Re: ho addocchiato una Street Bob
Inviato: 16/02/2017, 17:26
da jax teller
stein ha scritto:jax teller ha scritto:il fatto é che le montagne da queste parti hanno strade strette, con curve a U e con forte pendenza.
Tanto per capire: scendere da Capovalle verso la diga di Valvestino come la consideri?
Almeno mi rendo conto

se ben ricordo la strada fino a Valvestino ed oltre non é affatto male ma se vai a Cima Rest le cose cambiano un pó. E non parliamo di andare a a mangiare la polenta al Passo di Nota

quei 16 tornanti......
