Consigli Itinerario roma/dolomiti

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
asrstefanino
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/05/2013, 16:59
Modello: yamaha fz6

Consigli Itinerario roma/dolomiti

Messaggio da asrstefanino »

Ciao a tutti,
Questa estate porto la mia sporty e la mia ragazza a fare un giretto...
Parto da Roma destinazione arabba (Dolomiti), vorrei evitare per quanto possibile l'autostrada
qualcuno sa consigliarmi qualche buona strada, o un sito dove trovare itinerari?
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Consigli Itinerario roma/dolomiti

Messaggio da mpescatori »

Ciao Stefano, sono Maurizio di Roma anch'io.

A vedere il tuo itinerario, sono 720 Km di autostrada, se li vuoi fare tutti in un giorno... :tonto: arrivi completamente rintronato,
corri quanto credi ma fra benzina, stiracchiamenti di gambe, "non ce la faccio più" "ho i crampi" e "famose n'artra siga"
la media si abbassa a non meglio di 80Km/h, cioè almeeeno 9 ore di viaggio.

Questo il mio suggerimento:

SPEZZA IL VIAGGIO IN DUE TAPPE

i. Da Roma, partendo la mattina presto :arg: prendi la Cassia fino a Viterbo, prosegui per Montefiascone e Bolsena...
:scooter: caffè e benza...

ii. Rimani sulla Cassia, segui per Acquapendente, Radicofani (okkio all'autovelox mobile in area industriale Val di Paglia! :secret: ) avanti fino a Buonconvento e dritto per Siena.

iii. Avanti ancora qualche Km, superstrada per Firenze (okkio agli autovelox, limite 90Km/h) esci a Monteriggioni, sali fino in cima alla rocca per un bel pranzetto/spuntino al "Piccolo Castello" di Monteriggioni :slurp:
(l'intero paese ha 500m di diametro! ed UNA strada!)
HAI PERCORSO 250 KM IN 4 ORE, CHE FARE ?

IDEA 1:
1.a: Da Monteriggioni ritorna sulla superstrada, dirigiti verso Siena - Arezzo - SanSepolcro e fai la E45 fino a ... dove vuoi tu, Cesena, Mercato Saraceno...
Io, personalmente, ti consiglio di uscire a Mercato Saraceno e salire verso l'antica Novafeltria, ci sono degli ottimi B&B e dormi al fresco :zzz:
In alternativa, tira avanti fino a Ravenna :ok: ottima città anche per una gradita passeggiatina dopo cena...

1.b L'indomani da Mercato Saraceno/Novafeltria/Cesena/Ravenna... c'è la E55 "Romea" che ti porta fino a Chioggia, ma potrebbe risultare estremamente trafficata...
Propongo la SS16, una vera "Route66" dell'Adriatico, che da Ravenna si dirige verso Ferrara e Rovigo; da Rovigo NON proseguire verso Padova (troppo traffico)
ma a Monselice esci e segui per Este, Longare (periferia di Vicenza) Cittadella, Bassano del Grappa.
HAI PERCORSO ALTRI 250 KM IN 4 ORE, FERMATI PER IL PRANZO CHE TE LO MERITI :slurp:

1.c. Dopo pranzo su per Feltre, Agordo, Alleghe e sei arrivato ! :ditav:

IDEA 2:
2.a. Da Monteriggioni (miii... siamo ancora lì? ) ritorna sulla superstrada, avanti per Firenze,
prendi la A1 e seguila fedele su e giù per l'Appennino fino a Bologna
:scooter: (bella tortuosa scorrevole scenografica) te la fai in due ore ad essere proprio :turtle:

2.b. Da Bologna, sono 110 Km fino a Mantova o 150 fino a Verona... altre due ore (o tre) a seconda di quanto vi vada di viaggiare...
Pernottate ivi (dove? IVI! Lì dove vi va di fermarvi! :sdentato: ) ed il giorno dopo avete una splendida giornata per godervi le Prealpi!

2.c. Che partiate da Mantova o da Verona, propongo di risalire la Valle dell'Adige su per Rovereto, Trento, proseguendo (185 o 155 Km dalle città di pernottamento)
fino alle porte di Bolzano (dove caldeggio un bel pranzetto al Cavallino Bianco - Weisses Roessl) http://www.weissesroessl.org/it/ :slurp: :slurp: :slurp:
per poi proseguire con il sole alle spalle :saggio: nel pomeriggio su per la Valle dell'Isarco, verso Ortisei (ValGardena!) il grandioso Passo Sella, Corvara in Val Badia, fino ad Arabba :primo:

Vedi cosa ne pensi, io sono un grande estimatore delle strade statali !!!
Suggerisco di impostare gli itinerari su Googlemaps con l'opzione "evita pedaggi" (così puoi fare le superstrade)
e calcola comunque una velocità di crociera mai superiore ai 90Km/h :ciao:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
PAk
Messaggi: 6
Iscritto il: 30/07/2013, 14:33
Modello: 883 Iron
Stage one: Done.
Località: Parabiago

Re: Consigli Itinerario roma/dolomiti

Messaggio da PAk »

Ciao Stefano,

prova a vedere se trovi qualcosa di interessante qui:
http://www.harleyvillage.it/travel/menu-ita.htm

Pak
Avatar utente
mattia
Messaggi: 430
Iscritto il: 04/09/2012, 12:51
Modello:
Località: torino
Contatta:

Re: Consigli Itinerario roma/dolomiti

Messaggio da mattia »

a metà luglio sono rientrato dal salento, passando per l'aquila, ed ho percorso alcune statali fino a cesenza per poi prendere l'autostrada per torino

dipende da quanti giorni ci vuoi mettere per arrivare,
se percorri le statali e non ti fermi in nessun posto ... non ha molto senso, per cui la velocità media sarà molto bassa

cmq da l'aquila ho fatto questo percorso

Immagine

per il resto non saprei, non conosco bene la costa da ravenna a rovigo, chioggia sicuramente vale la pena di vederla
e poi la strada che da treviso va a cortina passando per alpago è stupenda

dimenticavo, occhio perchè la statale da città di castello a cesena è piena di buche .... grosse quasi al limite della percorribilità
asrstefanino
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/05/2013, 16:59
Modello: yamaha fz6

Re: Consigli Itinerario roma/dolomiti

Messaggio da asrstefanino »

mpescatori ha scritto:Ciao Stefano, sono Maurizio di Roma anch'io.

A vedere il tuo itinerario, sono 720 Km di autostrada, se li vuoi fare tutti in un giorno... :tonto: arrivi completamente rintronato,
corri quanto credi ma fra benzina, stiracchiamenti di gambe, "non ce la faccio più" "ho i crampi" e "famose n'artra siga"
la media si abbassa a non meglio di 80Km/h, cioè almeeeno 9 ore di viaggio.

Questo il mio suggerimento:

SPEZZA IL VIAGGIO IN DUE TAPPE

i. Da Roma, partendo la mattina presto :arg: prendi la Cassia fino a Viterbo, prosegui per Montefiascone e Bolsena...
:scooter: caffè e benza...

ii. Rimani sulla Cassia, segui per Acquapendente, Radicofani (okkio all'autovelox mobile in area industriale Val di Paglia! :secret: ) avanti fino a Buonconvento e dritto per Siena.

iii. Avanti ancora qualche Km, superstrada per Firenze (okkio agli autovelox, limite 90Km/h) esci a Monteriggioni, sali fino in cima alla rocca per un bel pranzetto/spuntino al "Piccolo Castello" di Monteriggioni :slurp:
(l'intero paese ha 500m di diametro! ed UNA strada!)
HAI PERCORSO 250 KM IN 4 ORE, CHE FARE ?

IDEA 1:
1.a: Da Monteriggioni ritorna sulla superstrada, dirigiti verso Siena - Arezzo - SanSepolcro e fai la E45 fino a ... dove vuoi tu, Cesena, Mercato Saraceno...
Io, personalmente, ti consiglio di uscire a Mercato Saraceno e salire verso l'antica Novafeltria, ci sono degli ottimi B&B e dormi al fresco :zzz:
In alternativa, tira avanti fino a Ravenna :ok: ottima città anche per una gradita passeggiatina dopo cena...

1.b L'indomani da Mercato Saraceno/Novafeltria/Cesena/Ravenna... c'è la E55 "Romea" che ti porta fino a Chioggia, ma potrebbe risultare estremamente trafficata...
Propongo la SS16, una vera "Route66" dell'Adriatico, che da Ravenna si dirige verso Ferrara e Rovigo; da Rovigo NON proseguire verso Padova (troppo traffico)
ma a Monselice esci e segui per Este, Longare (periferia di Vicenza) Cittadella, Bassano del Grappa.
HAI PERCORSO ALTRI 250 KM IN 4 ORE, FERMATI PER IL PRANZO CHE TE LO MERITI :slurp:

1.c. Dopo pranzo su per Feltre, Agordo, Alleghe e sei arrivato ! :ditav:

IDEA 2:
2.a. Da Monteriggioni (miii... siamo ancora lì? ) ritorna sulla superstrada, avanti per Firenze,
prendi la A1 e seguila fedele su e giù per l'Appennino fino a Bologna
:scooter: (bella tortuosa scorrevole scenografica) te la fai in due ore ad essere proprio :turtle:

2.b. Da Bologna, sono 110 Km fino a Mantova o 150 fino a Verona... altre due ore (o tre) a seconda di quanto vi vada di viaggiare...
Pernottate ivi (dove? IVI! Lì dove vi va di fermarvi! :sdentato: ) ed il giorno dopo avete una splendida giornata per godervi le Prealpi!

2.c. Che partiate da Mantova o da Verona, propongo di risalire la Valle dell'Adige su per Rovereto, Trento, proseguendo (185 o 155 Km dalle città di pernottamento)
fino alle porte di Bolzano (dove caldeggio un bel pranzetto al Cavallino Bianco - Weisses Roessl) http://www.weissesroessl.org/it/ :slurp: :slurp: :slurp:
per poi proseguire con il sole alle spalle :saggio: nel pomeriggio su per la Valle dell'Isarco, verso Ortisei (ValGardena!) il grandioso Passo Sella, Corvara in Val Badia, fino ad Arabba :primo:

Vedi cosa ne pensi, io sono un grande estimatore delle strade statali !!!
Suggerisco di impostare gli itinerari su Googlemaps con l'opzione "evita pedaggi" (così puoi fare le superstrade)
e calcola comunque una velocità di crociera mai superiore ai 90Km/h :ciao:
Grazieeeeeeee :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Avevo già pensato di spezzare il viaggio in due per arrivare vivo alla metà! La mia sporty non è molto elastica :rimba: :rimba: :rimba:

Credo che seguirò alla lettera i tuoi consigli, mi sembra un ottimo itinerario...
mi incuriosisce quella che definisci la "route 66" dell'adriatico, ma parecchie persone mi hanno sconsigliato l'E45 a causa del traffico, soprattutto di camion, e delle buche.
Alla fine quindi credo che da Monteriggioni arriverò a firenze, anche perchè la firenze siena non è male e l'A1 nel tratto appenninico è un'autostrada per modo di dire!

Grazie ancora e ti farò sapere com'è andata!
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Consigli Itinerario roma/dolomiti

Messaggio da mpescatori »

Ciao Stefano, avevo scritto un bell'intervento, poi mi chiamano per andare a pranzo ed il PC va in timeout e perdo tutto... :wowo!!: :picchiatesta:

Ricominciamo da capo...

Da Siena a Firenze l'autostrada-superstrada è gratis (come la Pontina o la Cassia Bis) ma piena di autovelox...
...in compenso è veloce (ti metti a 90Km/h e non ci pensi più) e siccome è in discesa consumi come ... come ... :fischietta: appunto !

Se ti piace il mio itinerario, lo puoi percorrere riassumendolo in queste tappe:

1° GIORNO:
MATTINO:
1° Pieno: da Roma fino a Bolsena, benza-caffè-pipì...
2° Pieno: da Bolsena fino a Monteriggioni, benza e pranzetto su alla Rocca (i ristoranti sono due, affacciati sulla medesima piazza, "Il Piccolo castello" e "Il Pozzo")
:slurp:
POMERIGGIO
3° Pieno: da Monteriggioni giù per la Superstrada fino a Firenze, poi A1 fino a Bologna (Autogrill Cantagallo EST,poco prima della città)
4° Pieno: da Bo-Camtagallo lungo la SS12 verso Mirandola, Poggio Rusco fino a Verona, cenetta, passeggiatina per sgranchirsi fino al Balcone di Giulietta e poi a nanna.
:zzz:

2° GIORNO:
MATTINO:
5° Pieno: SS12 da Verona verso Rovereto, Trento, fino a Bolzano, dove consiglio di pranzare al "Cavallino Bianco" in Via Bottai
:slurp:
POMERIGGIO:
6° Pieno: da Bolzano su per la SS12 fino a Biarbiano, su a destra lungo la SS242 per la Val Gardena, su fino a Passo Sella, giù per la SS 243 fino a Corvara, e gira di nuovo a destra per Arabba.
:ditav:

PS: Io ho contato che il serbatoio ti dà comunque almeno 200 Km di autonomia, e conto 150-160 Km di percorrenza come dato sicuro.
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
asrstefanino
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/05/2013, 16:59
Modello: yamaha fz6

Re: Consigli Itinerario roma/dolomiti

Messaggio da asrstefanino »

mpescatori ha scritto:Ciao Stefano, avevo scritto un bell'intervento, poi mi chiamano per andare a pranzo ed il PC va in timeout e perdo tutto... :wowo!!: :picchiatesta:

Ricominciamo da capo...

Da Siena a Firenze l'autostrada-superstrada è gratis (come la Pontina o la Cassia Bis) ma piena di autovelox...
...in compenso è veloce (ti metti a 90Km/h e non ci pensi più) e siccome è in discesa consumi come ... come ... :fischietta: appunto !

Se ti piace il mio itinerario, lo puoi percorrere riassumendolo in queste tappe:

1° GIORNO:
MATTINO:
1° Pieno: da Roma fino a Bolsena, benza-caffè-pipì...
2° Pieno: da Bolsena fino a Monteriggioni, benza e pranzetto su alla Rocca (i ristoranti sono due, affacciati sulla medesima piazza, "Il Piccolo castello" e "Il Pozzo")
:slurp:
POMERIGGIO
3° Pieno: da Monteriggioni giù per la Superstrada fino a Firenze, poi A1 fino a Bologna (Autogrill Cantagallo EST,poco prima della città)
4° Pieno: da Bo-Camtagallo lungo la SS12 verso Mirandola, Poggio Rusco fino a Verona, cenetta, passeggiatina per sgranchirsi fino al Balcone di Giulietta e poi a nanna.
:zzz:

2° GIORNO:
MATTINO:
5° Pieno: SS12 da Verona verso Rovereto, Trento, fino a Bolzano, dove consiglio di pranzare al "Cavallino Bianco" in Via Bottai
:slurp:
POMERIGGIO:
6° Pieno: da Bolzano su per la SS12 fino a Biarbiano, su a destra lungo la SS242 per la Val Gardena, su fino a Passo Sella, giù per la SS 243 fino a Corvara, e gira di nuovo a destra per Arabba.
:ditav:

PS: Io ho contato che il serbatoio ti dà comunque almeno 200 Km di autonomia, e conto 150-160 Km di percorrenza come dato sicuro.
Grazie ancora e ti confermo che seguirò passo passo il tuo itinerario!
L'unica variante che vedo possibile è data dal fatto che visto che forse parto molto presto, tipo 6,30/07.00, rischi di ritrvarmi alla tappa del pranzo
troppo presto. In tal caso diventerà tappa passeggiatina/aperitivo/pieno e magari mi allungo a pranzare dalle parti di Bologna, :slurp: :slurp:
accorciando quindi la tappa post pranzo...

Cmq decideremo strada facendo
ancora grazie e a prest :hola: :hola: o
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Consigli Itinerario roma/dolomiti

Messaggio da mpescatori »

A Roncobilaccio ci venne incontro un vecchio
lo sguardo profondo e un fazzoletto al collo
ci disse "Ragazzi in campana con l'Harley qui non vi lasceranno andare
hanno chiamato la polizia a cavallo ma voi siete più forti
"
e ci nascondemmo dentro l'Osteria di Nonno Poldo,
"che come fa lui i tortellini nemmeno mia nonna..."

(liberamente ispirato ad Antonello Venditti)

Immagine
http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Re ... magna.html

:mmhh: :slurp: :mmhh:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Consigli Itinerario roma/dolomiti

Messaggio da mpescatori »

PS Se vuoi qualche idea per il ritorno ben volentieri, mandami un PM sennò qualcuno pensa che voglia fare il Tour Operator online... :sdentato:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
asrstefanino
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/05/2013, 16:59
Modello: yamaha fz6

Re: Consigli Itinerario roma/dolomiti

Messaggio da asrstefanino »

mpescatori ha scritto:A Roncobilaccio ci venne incontro un vecchio
lo sguardo profondo e un fazzoletto al collo
ci disse "Ragazzi in campana con l'Harley qui non vi lasceranno andare
hanno chiamato la polizia a cavallo ma voi siete più forti
"
e ci nascondemmo dentro l'Osteria di Nonno Poldo,
"che come fa lui i tortellini nemmeno mia nonna..."

(liberamente ispirato ad Antonello Venditti)

Immagine
http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Re ... magna.html
:mmhh: :slurp: :mmhh:
Ahahah io ogni tanto mi sono fermato da Marisa, di fronte al casello di Barberino,
http://www.ristorantemarisa.org/
LA tradisco volentieri!!!
Ti contatto per dritte sul ritorno...
:ok: :ok:
Rispondi