modifica scarichi sceamin eagle
Re: modifica scarichi sceamin eagle
Ok lo spaccafiamma che hai messo ma ora fai 9 fori da 1,5cm prima e dopo lo spaccafiamma.
Nella parte finale dopo il fondello centrale avvolgi lana d'acciaio.
Togli la ranella di strozzatura.
Così ottieni suono cupo e civile al minimo di gas, e si fa sentire quando apri. Ed anche buone prestazioni.
Nella parte finale dopo il fondello centrale avvolgi lana d'acciaio.
Togli la ranella di strozzatura.
Così ottieni suono cupo e civile al minimo di gas, e si fa sentire quando apri. Ed anche buone prestazioni.
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: modifica scarichi sceamin eagle
Mechano ha scritto:Ok lo spaccafiamma che hai messo ma ora fai 9 fori da 1,5cm prima e dopo lo spaccafiamma.
Nella parte finale dopo il fondello centrale avvolgi lana d'acciaio.
Togli la ranella di strozzatura.
Così ottieni suono cupo e civile al minimo di gas, e si fa sentire quando apri. Ed anche buone prestazioni.



Re: modifica scarichi sceamin eagle
...ok, inizierò con fori più piccoli, mi sembrano un pò grossi da 15mm., poi cosamai gli allargherò, io pensavo di mettere lana di acciaio anche prima dello spaccafiamma, per avere un suono ancora più cupo, tu cosa dici, rimarrebbe troppo soffocata?Mechano ha scritto:Ok lo spaccafiamma che hai messo ma ora fai 9 fori da 1,5cm prima e dopo lo spaccafiamma.
Nella parte finale dopo il fondello centrale avvolgi lana d'acciaio.
Togli la ranella di strozzatura.
Così ottieni suono cupo e civile al minimo di gas, e si fa sentire quando apri. Ed anche buone prestazioni.
Re: modifica scarichi sceamin eagle
Scusa ma se lo spaccafiamma fa da tappo per fare uscire i gas fuori dal centro del tubo, in questa precamera, e tu lo tappi con la lana d'acciaio, da dove usciranno i gas?Piero67 ha scritto: ...ok, inizierò con fori più piccoli, mi sembrano un pò grossi da 15mm., poi cosamai gli allargherò, io pensavo di mettere lana di acciaio anche prima dello spaccafiamma, per avere un suono ancora più cupo, tu cosa dici, rimarrebbe troppo soffocata?
Ci fai una foto anche dell'interno?
Re: modifica scarichi sceamin eagle
...infatti, volevo solo una conferma, pensavo che filtrassero attraverso la lana, riducendo ancora di più il rumore, ma evidentemente ho pensato una ca????a.Mechano ha scritto:Scusa ma se lo spaccafiamma fa da tappo per fare uscire i gas fuori dal centro del tubo, in questa precamera, e tu lo tappi con la lana d'acciaio, da dove usciranno i gas?Piero67 ha scritto: ...ok, inizierò con fori più piccoli, mi sembrano un pò grossi da 15mm., poi cosamai gli allargherò, io pensavo di mettere lana di acciaio anche prima dello spaccafiamma, per avere un suono ancora più cupo, tu cosa dici, rimarrebbe troppo soffocata?
Ci fai una foto anche dell'interno?
L'interno, in origine era vuoto, cioè un tubo aperto, ora si vede solamente il tappo, comunque cercherò di postare la foto...
Re: modifica scarichi sceamin eagle
...queste sono le foto della parte interna del tubo, per quello che si può vedere. Una foto è con ranella di strozzatura, una senza e una è della ranella, che in origine era un db killer, poi tolto il tappo ed usata come riduttore di diametro, questa in lunghezza arriva fino al fondello centrale saldato, comunque ha poca importanza, visto che mi hai consigliato di levarla.






Re: modifica scarichi sceamin eagle
No no queste cose che stai facendo, compreso il riduttore di diametro non c'entrano nulla. Sono tutte cose che creano problemi.
Il principio è quello in questo schema. Non devi ridurre diametri interni, mettere ranelle e cazzate varie.
Ci va solo una paratia spaccafiamma e molti fori grandi prima e dopo. Il diametro interno del tubo va fatto come i collettori ossia 45mm
E diversamente da come riportato nello schema i fori grandi falli da 15mm e fanne 8-9.

Lo spaccafiamma lo fissi un attimo coi perni, ma poi lo fai saldare pulito.
Il principio è quello in questo schema. Non devi ridurre diametri interni, mettere ranelle e cazzate varie.
Ci va solo una paratia spaccafiamma e molti fori grandi prima e dopo. Il diametro interno del tubo va fatto come i collettori ossia 45mm
E diversamente da come riportato nello schema i fori grandi falli da 15mm e fanne 8-9.

Lo spaccafiamma lo fissi un attimo coi perni, ma poi lo fai saldare pulito.
Re: modifica scarichi sceamin eagle
...ok Mec, ho capito, però come mai gli scarichi originali hanno un tubo finale di diametro 25 e uno 32 ben più piccoli dei collettori?Mechano ha scritto:No no queste cose che stai facendo, compreso il riduttore di diametro non c'entrano nulla. Sono tutte cose che creano problemi.
Il principio è quello in questo schema. Non devi ridurre diametri interni, mettere ranelle e cazzate varie.
Ci va solo una paratia spaccafiamma e molti fori grandi prima e dopo. Il diametro interno del tubo va fatto come i collettori ossia 45mm
E diversamente da come riportato nello schema i fori grandi falli da 15mm e fanne 8-9.
Lo spaccafiamma lo fissi un attimo coi perni, ma poi lo fai saldare pulito.
Io non ho mai aperto uno scarico originale, adotta lo stesso principio che mi hai detto?
Re: modifica scarichi sceamin eagle
Che ti frega dell'originale che ha il catalizzatore ed è progettato per rientrare nelle normative acustiche?Piero67 ha scritto: ...ok Mec, ho capito, però come mai gli scarichi originali hanno un tubo finale di diametro 25 e uno 32 ben più piccoli dei collettori?
Io non ho mai aperto uno scarico originale, adotta lo stesso principio che mi hai detto?
Tu devi pensare alle prestazioni del motore, le massime che puoi raggiungere con la configurazione originale. Il tubo si mette con interno 45 sia prima che dopo il rompifiamma. Ed i fori di passaggio per evitare il rompifiamma devono flussare almeno il doppio del volume del tubo centrale. Queste sono le regole per le prestazioni.
Cosa fa la Harley per rispettare costi, normative e ingombri, a noi non interessa...