Vano batteria...

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Vano batteria...

Messaggio da mick »

alcune volte su dei rigidi ho visto mettere le batterie della moto esposte, senza una protezione, con i connettori all'aperto, quindi a rischio intemperie... mi pare brutta come cosa e mi domando anche se non è pericolosa, in caso di pioggia o di lavaggio...
sbaglio?! è una mia sega mentale?!
sto lavorando alla moto e l'attuale vano che copre la batteria verrà eliminato (è parte del filtro originale che non rimonterò) quindi mi domandavo se la copertura la dovevo fare a tenuta stagna oppure bastava un tappo da poggiare sopra...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Vano batteria...

Messaggio da Massimo »

Di solito la batteria è meglio se sta riparata....troppo spesso ci sono problemi per i contatti,cavi ecc....Se resta esposta qual modo migliore per averne....
A parer mio meglio avere una copertura. Stagna non lo so... :confuso:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: Vano batteria...

Messaggio da serjeep »

sulla mia buell è completamente esposta , non credo ci possano essere problemi
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
Avatar utente
Giorgio
Messaggi: 754
Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013

Re: Vano batteria...

Messaggio da Giorgio »

La tensione in gioco è bassa e l'eventuale dispersione in caso di pioggia è relativamente bassa in rapporto alle correnti usuali.
Un po' da grasso di vaselina per proteggere i morsetti dall'ossidazione penso basti...
L'unico problema potrebbe essere se accidentalmente qualche metallo (es. catenelle) la mettesse in corto, ma con le protezioni di gomma sui morsetti scongiuri anche quello...
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Vano batteria...

Messaggio da mick »

quindi mi pare di capire che non importi se è a tenuta stagna, ma l'importante è che sia un minimo coperta, anche solo per tapparla dato che è brutta un bel po'... poi per proteggere i poli dall'ossidazione e dalle intemperie è bene mettere sui poli un pò di grasso...
messa così mi torna molto facile la cosa :occhiolino:
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: Vano batteria...

Messaggio da serjeep »

guarda

Immagine
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
Rispondi