Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da berry »

Everton ha scritto:Short Shot, Big Sucker e centralina originale rimappata. Era già cosi, io mi sarei mosso in altro modo. Le marmitte corte sul Dyna fanno cagare, almeno a me. La moto consuma piu delle altre pur andando piano. Prestazioni con quelle marmitte inutile dirlo, solo casino e basta.
Quest' inverno credo che cambierò scarichi e valuterò un centralina aggiutiva in caso.
Se hai il sert non ti serve la centralina aggiuntiva, lavori con quello, poi sono sicuro che qualsiasi scarico monti la tua mappa andrà bene
harley's don't leak oil
they mark their territory
Everton
Messaggi: 98
Iscritto il: 07/10/2012, 1:11
Modello: Wide Glide 2010 / VT600
Località: Brescia

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da Everton »

Ragazzi non sono capace a fare il multiquote.
Comunque concordo con tutti, non è il migliore stage 1 da fare. Infatti come detto voglio cambiare tenendo il filtro, che secondo me è ottimo.
Cosa consigliate voi? Non sono un amante del 2 in 1, però queste non mi dispiacciono http://www.youtube.com/watch?v=jWbr2YlmVJ0
Il sert cosa sarebbe?
Poi per il rumore a me la moto piace casinara. :genio:
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da worker »

Riguardo alle temperature ...oggi ho fatto un tratto di strada che faccio di solito ..ho notato che gli scarichi si sono raffreddati prima ..di quelli originali..e il classico ticchettio del calore è stato quasi nullo ... E non si è accesa nessuna spia...magari si accenderà facendo più strada ?
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da worker »

Dopo un week and di dubbi riguardo ai sopra citati terminali lo so che è un argomento visto in tutte le salse trattato e ritrattato milioni di volte in web ...però oggi ho voluto sentire il parere di un preparatore e meccanico di moto sportive..visto che qualcuno dice che cambiando solo gli scarichi si friggono le teste mi ero un po preoccupato ,visto che io ho cambiato solo quelli ...cercherò di ripetere in sintesi quello che mi ha detto ((poi credere o no è comunque soggettivo ) x quanto riguarda le teste dice che cambiando solo i terminali(non anche i collettori) non ci sono problemi perché le valvole di scarico sono in titanio e la guarnizione della testa non è di cartone o materiale simile ma in metallo tipo rame (se non ricordo male ) comunque dice che già togliendo il catalizzatore che è una delle cause del surriscaldamento x ritorno e trattenimento dei gas nei. condotti di scarico le teste e il gruppo termico ne giovano ..logicamente dice di non montare uno scarico aperto a mo di tubo vuoto xche così si scompensa la sonda e creando problemi di troppo smagrimento x ritorno di aria con conseguente scoppi in rilascio che a lungo andare fanno saltare le luci dei pistoni ..a questo punto dice come sappiamo tutti di fare le solite modifiche filtro centralina rimappature arricchitori ecc .....
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da worker »

Cioè correggo ...il cielo dei pistoni..non le luci
luca883cento

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da luca883cento »

Come al solito chi prepara moto a liquido e o giapponesi in generale se non italiane non conosce molto bene queste moto..a parte che un preparatore sa che un motore a liquido giapponese a 30.000km se lo prepari si disintegra,ma il funzionamento è completamente diverso..se poi mette mano anche alle harley non è detto che si chiami pillosio o un altro mago della meccanica.
Se facciamo gare di hd mi sa che ne capiamo qualcosa poi sei libero di crederci o no...ma le harley le valvole in titanio non sa nemmeno cosa sono perchè non hai idea di quanto costa il titanio..le valvole in titanio sono un optional che si monta solo facendo lo stage 3..il titanio è una lega difficile da lavorare e ce ne sono di vari tipi,le valvole in titnio specifiche per harley non sono di serie sui motori harley...e se non credi che si scadladno le teste vai a fare un giro in concessionaria e vedi quante perdono olio solo con gli scarichi..ne girano a tonnellate dalle mie parti che fanno così,a parte che diventano lente ai bassi ma se ne provi una ti accorgi che dopo 3 secondi che è in moto le teste sono già bollenti mentre la mia ci mette 15 minuti a scaldrsi e quando è calda comunque è parecchio più fredda di quelle li..poi se reggono le guarnizioni o no è solo questione di tempo..una harley anche se pompata fa tranquillamente 100.000 km e quindi ciò che scriviamo è perchè la moto li deve fare.
Non è normale cambiare una harley pensando che a 40.000 km sia vecchia...
proprio nel mio paese ci sono tantissime sporty,una ha 270.000 km,una vecchia 4 marce!!ed ha scarico,filtro e carburatore con dyno..l'altra è a iniezione,filtro aperto,scarichi bucati e...a 40.000 km ha bucato un pistone,l'ha rifatto e poco dopo ha scassato di nuovo le guarnizioni..l'ultima moto viene messa a posto da una specie di meccanico che non sa cosa fa..capisci??
anche un caro amico del forum ha avuto già la brutta esperienza infatti cambiando solo gli scarichi..se poi tiene lo stesso non è un gran consiglio di trattare male un motore tanto non gli fa niente eh..
ai raduni tengo comizi tra un po' su questi discorsi,mi ha infarinato Mechano perchè non li conoscevo,poi mi sono messo a studiarli bene,ho pompato la mia parecchio,non allo stremo ma un po'..e chi ha le moto da 30/40.000 euro inizia a telefonarmi..adesso faccio un lavoro particolare che mi ha avvicinato molto a questi motori,sono semplici e rudimentali,ma fotterli è un attimo se si fanno cavolate,non ci sono radiatori e valvole che intervengono continuamente per tenere giù le temperature capisci??
questa domenica con una dyna di 10 anni ha notato un amico che avendo tolto il compensatore e scarichi shorty adesso la moto non va più bene e inizia a perdere olio da sotto un coperchio valvole...sabato prossimo infatti gliela sistemo,e gratis perdipiù perchè è un amico che in poco tempo si è dimostrato un bravissimo ragazzo ed ha qualcheproblema adesso..
un altro esempio sono le guzzi di 2 colleghi di lavoro e una piccola naked bicilindrica giapponese raff. ad aria che ho visto recentemente..da quando gli ho consigliato di rifare la carburazione perchè tutti hanno i finali o gli scarichi aperti più del normale,beh tutti si trovano meglio e mi ringraziano,sia come temperatura che come guidabilità..pensare poi che la moto è affidabile come di fabbrica così settata rincuora te lo garantisco.

fidati..nessun meccanico consiglia di manomettere una moto che "tanto non gli fa niente"...specialmente un preparatore poi..
Luca. :hola:
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da watthd »

luca883cento ha scritto:Come al solito chi prepara moto a liquido e o giapponesi in generale se non italiane non conosce molto bene queste moto..a parte che un preparatore sa che un motore a liquido giapponese a 30.000km se lo prepari si disintegra,ma il funzionamento è completamente diverso..se poi mette mano anche alle harley non è detto che si chiami pillosio o un altro mago della meccanica.
Se facciamo gare di hd mi sa che ne capiamo qualcosa poi sei libero di crederci o no...ma le harley le valvole in titanio non sa nemmeno cosa sono perchè non hai idea di quanto costa il titanio..le valvole in titanio sono un optional che si monta solo facendo lo stage 3..il titanio è una lega difficile da lavorare e ce ne sono di vari tipi,le valvole in titnio specifiche per harley non sono di serie sui motori harley...e se non credi che si scadladno le teste vai a fare un giro in concessionaria e vedi quante perdono olio solo con gli scarichi..ne girano a tonnellate dalle mie parti che fanno così,a parte che diventano lente ai bassi ma se ne provi una ti accorgi che dopo 3 secondi che è in moto le teste sono già bollenti mentre la mia ci mette 15 minuti a scaldrsi e quando è calda comunque è parecchio più fredda di quelle li..poi se reggono le guarnizioni o no è solo questione di tempo..una harley anche se pompata fa tranquillamente 100.000 km e quindi ciò che scriviamo è perchè la moto li deve fare.
Non è normale cambiare una harley pensando che a 40.000 km sia vecchia...
proprio nel mio paese ci sono tantissime sporty,una ha 270.000 km,una vecchia 4 marce!!ed ha scarico,filtro e carburatore con dyno..l'altra è a iniezione,filtro aperto,scarichi bucati e...a 40.000 km ha bucato un pistone,l'ha rifatto e poco dopo ha scassato di nuovo le guarnizioni..l'ultima moto viene messa a posto da una specie di meccanico che non sa cosa fa..capisci??
anche un caro amico del forum ha avuto già la brutta esperienza infatti cambiando solo gli scarichi..se poi tiene lo stesso non è un gran consiglio di trattare male un motore tanto non gli fa niente eh..
ai raduni tengo comizi tra un po' su questi discorsi,mi ha infarinato Mechano perchè non li conoscevo,poi mi sono messo a studiarli bene,ho pompato la mia parecchio,non allo stremo ma un po'..e chi ha le moto da 30/40.000 euro inizia a telefonarmi..adesso faccio un lavoro particolare che mi ha avvicinato molto a questi motori,sono semplici e rudimentali,ma fotterli è un attimo se si fanno cavolate,non ci sono radiatori e valvole che intervengono continuamente per tenere giù le temperature capisci??
questa domenica con una dyna di 10 anni ha notato un amico che avendo tolto il compensatore e scarichi shorty adesso la moto non va più bene e inizia a perdere olio da sotto un coperchio valvole...sabato prossimo infatti gliela sistemo,e gratis perdipiù perchè è un amico che in poco tempo si è dimostrato un bravissimo ragazzo ed ha qualcheproblema adesso..
un altro esempio sono le guzzi di 2 colleghi di lavoro e una piccola naked bicilindrica giapponese raff. ad aria che ho visto recentemente..da quando gli ho consigliato di rifare la carburazione perchè tutti hanno i finali o gli scarichi aperti più del normale,beh tutti si trovano meglio e mi ringraziano,sia come temperatura che come guidabilità..pensare poi che la moto è affidabile come di fabbrica così settata rincuora te lo garantisco.

fidati..nessun meccanico consiglia di manomettere una moto che "tanto non gli fa niente"...specialmente un preparatore poi..
Luca. :hola:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Come al solito risposte spettacolari!! :ok: :ok:
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da worker »

Ok..Luca grazie innanzitutto X la risposta ..la questione non è credere all uno o all altro ..io osservo chiedo e valuto...vedo che di HD ne sai molto ..all ora secondo tè non ho fatto bene a montare i terminali..a questo punto non so più che fare ..la mia HD l ho presa a Bergamo e prima di fare la mossa terminali ho chiesto a loro visto che la moto è nuova ..la loro risposta è stata.... se metti quei terminali e non cambi il filtro va bene così ..se però cambi anche il filtro devi rimappare..premetto che i miei terminali sono abbastanza chiusi come gli originali l unica differenza e che non hanno il catalizzatore
Avatar utente
giglio
Messaggi: 240
Iscritto il: 27/08/2012, 14:54
Modello:
Località: Ascoli Piceno

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da giglio »

Raga, sto smontando i miei terminali aperti perché non si più che fare, la moto scoppietta parecchio e consuma molto più di prima. il conce mi ha detto che non dovevo fare niente se montano solo i terminali, ma qua ( sulla mia moto) qualcosa non va e io non so che fare!! :piange: :piange:
Giglio
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da worker »

giglio ha scritto:Raga, sto smontando i miei terminali aperti perché non si più che fare, la moto scoppietta parecchio e consuma molto più di prima. il conce mi ha detto che non dovevo fare niente se montano solo i terminali, ma qua ( sulla mia moto) qualcosa non va e io non so che fare!! :piange: :piange:
aperti ...quanto aperti ? tubo vuoto intendi ? quanti km hai fatto così ?
Rispondi