Ruggine!

Alle prese con le chiavi inglesi
broomeaustralia
Messaggi: 573
Iscritto il: 08/10/2012, 9:03
Modello: XL 1200 N
Località: Ridente provincia di Milano XL 1200 N

Re: Ruggine!

Messaggio da broomeaustralia »

sarà l'andropausa.....abbasso la ruggine!prima che arriva il cazziatone;-)
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Ruggine!

Messaggio da berry »

Ruggine? Mai vista la la cupeletta del faro intendi il vetro, se è cosi con molta calma metti uno straccetti dentro e puliscilo.
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
blizes
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/01/2012, 19:46
Modello:
Località: Bari

Re: Ruggine!

Messaggio da blizes »

La ruggine da di vissuto, controlla tutti i bulloni che non sono di acciaio e eventualmente sostituiscili
harley davidson nightster 1200
Avatar utente
Giorgio
Messaggi: 754
Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013

Re: Ruggine!

Messaggio da Giorgio »

berry ha scritto:Ruggine? Mai vista la la cupeletta del faro intendi il vetro, se è cosi con molta calma metti uno straccetti dentro e puliscilo.
E' quella che si vede dietro il simbolo bar&shield sul vetro, che ricopre parte della lampada...

Immagine
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
gipo

Re: Ruggine!

Messaggio da gipo »

sarà trafilato un pò d'umidità ,vedi se puoi sigillare meglio :nonso:
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Ruggine!

Messaggio da mick »

se c'è del sale a giro, allora ogni parte della moto può essere attaccata dal "salmastro" che è uno die peggiori corrosivi che ci siano... chi sta nelle zone di mare, come chi sta in montagna dove viene buttato parecchio sale per le strade, dovrebbe lavare la moto molto più spesso di altri... le cromature attuali reggono meno di quelle vecchie, dato che il processo è stato "ecologizzato" e quindi sono più deboli... per i raggi si fa presto, pagliettina fine per piatti, prodotto a base di ammoniaca per cromature, un buon paio di guanti che se no ti annerisci le mani in maniera irreversibile quasi e via di olio di gomito, raggio dopo raggio...
per le parti verniciate li è un lavoro molto più certosino, carta vetrata ultra fine, per intenderci quella da carroziere e poi pennellino e vernice... la ruggine è ossidazione del metallo ed è perfida, se inizia ad intaccare una zona, dopo può espandersi nel tempo...

detto ciò prendila tranquillamente la cosa in ogni caso, dagli il peso dovuto, perche se sono pezzi che si possono sostituire tranquillamente, tipo i supporti delle pedaline, tanto vale casomai aspettare una buona occasione e poi comprarne un paio di ricambio da colorare a proprio piacimento, così da personalizzare la moto ...
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Ruggine!

Messaggio da watthd »

mick ha scritto:se c'è del sale a giro, allora ogni parte della moto può essere attaccata dal "salmastro" che è uno die peggiori corrosivi che ci siano... chi sta nelle zone di mare, come chi sta in montagna dove viene buttato parecchio sale per le strade, dovrebbe lavare la moto molto più spesso di altri... le cromature attuali reggono meno di quelle vecchie, dato che il processo è stato "ecologizzato" e quindi sono più deboli... per i raggi si fa presto, pagliettina fine per piatti, prodotto a base di ammoniaca per cromature, un buon paio di guanti che se no ti annerisci le mani in maniera irreversibile quasi e via di olio di gomito, raggio dopo raggio...
per le parti verniciate li è un lavoro molto più certosino, carta vetrata ultra fine, per intenderci quella da carroziere e poi pennellino e vernice... la ruggine è ossidazione del metallo ed è perfida, se inizia ad intaccare una zona, dopo può espandersi nel tempo...

detto ciò prendila tranquillamente la cosa in ogni caso, dagli il peso dovuto, perche se sono pezzi che si possono sostituire tranquillamente, tipo i supporti delle pedaline, tanto vale casomai aspettare una buona occasione e poi comprarne un paio di ricambio da colorare a proprio piacimento, così da personalizzare la moto ...
E tanto lavoro di gomito!! :ok:
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Ruggine!

Messaggio da berry »

Quella parte si cuoce col calore, invece su certi modelli è cromato
harley's don't leak oil
they mark their territory
Rispondi