crane cams hi 4 single fire (8-2100)

Alle prese con le chiavi inglesi
OSVALDO
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/03/2013, 21:41
Modello: XHL 1200 Custom 1997
Località: Caserta

crane cams hi 4 single fire (8-2100)

Messaggio da OSVALDO »

Ciao a tutti, la mia domanda è rivolta a coloro che come me sono possessori di sporty 1200 custom del 97.La domanda è questa :
anni fa feci montare la hi4 8-2100 single fire con relativa bobbina 8-3001 e il foglio di montaggio della HI 4 non me lo diedero, cosi sono entrato nel sito della cane cams e ho trovato le istruzioni per il montaggio del kit HI-4 bobbina e cavi candela , e le istruzioni relative al solo montaggio della HI 4.Ora nellle prime istrizioni ( il kit) mi dice ke per la fasatura nei modelli dal 96 e successivi non bisogna impostare l'angolo di 20° ( che corrisponde a quello della casa madre)ma a 35°, mentre nelle istruzioni relative al solo montaggio della HI 4 mi dice che solo nei modelli del 96 non si deve impostare l'angolo a 35°. ORA la mia moto è del 97 a quanti gradi devo mettere la mia moto?
• Single Fire Ignition Kit (Use for date codes '992944' and later) queste sono le istruzioni per il montaggio del kit
• Single Fire Ignition Kit (Use for date codes before '992944') queste per l'installazione della sola HI 4.
MA mi sapreste dire quel codice a cosa corrisponde e dove si potrebbe trovare?
Ho fatto questa domanda perche nel cambiare il cover del piatto del sensore ho notato che il perno che lo mantiene ( quello in basso) era lento e ho verificato la fasatura ed effettivamente i 2 cerchietti non stanno al centro.Quindi la mia domanda mi si posta davanti a questo inconveniente.

Grazie anticipatamente
OSVALDO
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/03/2013, 21:41
Modello: XHL 1200 Custom 1997
Località: Caserta

Re: crane cams hi 4 single fire (8-2100)

Messaggio da OSVALDO »

:arrampica: questo è quello che adesso sto facendo, confido in un'anima pia che mi aiuti
OSVALDO
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/03/2013, 21:41
Modello: XHL 1200 Custom 1997
Località: Caserta

Re: crane cams hi 4 single fire (8-2100)

Messaggio da OSVALDO »

Immagine
Immagine
ecco le istruzioni che ho trovato sul sito della crane cams e le due discrepanze che si possono leggere nelle note
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: crane cams hi 4 single fire (8-2100)

Messaggio da marvet »

scusa ... io ho riletto più volte ... ma non ho capito il problema :nonso:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: crane cams hi 4 single fire (8-2100)

Messaggio da crininja76 »

marvet ha scritto:scusa ... io ho riletto più volte ... ma non ho capito il problema :nonso:
Grazie non mi osavo.. :hahaha:
Rispetto,onore,gloria

Immagine
OSVALDO
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/03/2013, 21:41
Modello: XHL 1200 Custom 1997
Località: Caserta

Re: crane cams hi 4 single fire (8-2100)

Messaggio da OSVALDO »

il problema e che siccome io nel cambiare il piatto del sensore delle camme ho notato che la vite in basso era molto allentata, cosi con la stroboscopica ( non sono meccanico ma mi diletto solo sulla mia moto del 1997,perche la meccanica mi piace) ho visto che la fasatura non sta a 20° ma nemmeno a 35°.siccome la HI 4 la feci montare non mi restituirono il foglio delle istruzioni.Sono andato sul sito della CRANE CAMS e ho trovato le 2 istruzioni di cui ho postato le foto .La prima quella dova sta scritto FIRE BAL ( che sarebbero le istruzioni dell'HI 4 + BOBBINA e CAVI) se si legge nella nota sta scritto che nei modelli da 96 in poi si deve fare la fasatura a 35° perche se è a 20 mnon ho capito cosa provoca ( forse un vuoto).Nelle seconda dove istruzioni dove sta scritto CRANE CAMS mi dice che solo i modelli del 1996 la fasatura deve essere a 35°.Inoltre nel sito della crame cams per scaricare le istruzioni devi scegliere una delle 2 voci qui sotto riportate:
• Single Fire Ignition Kit (Use for date codes '992944' and later) queste sono le istruzioni per il montaggio del kit
• Single Fire Ignition Kit (Use for date codes before '992944') queste per l'installazione della sola HI 4.
ma questo codice 992944 dove lo si trova?
Spero di esse stato un po + kiaro
luca883cento

Re: crane cams hi 4 single fire (8-2100)

Messaggio da luca883cento »

Ciao sono quasi certo che va a 35°...ma non al 100% perchè alla fine me la ero studiata ma non la ho mai acquistata..se hai pazienza qualche giorno trovo le mie vecchie ricerche e vediamo se ti posso dare le certezza..comunque...da 35 a 20 c'è una bella differenza..io le proverei se va male a 20 la metti a 35 intanto..poi se hai la strobo te la fai a 33.5 o 22.2 che problema c'è la fai perfetta o non ho capito il problema?
OSVALDO
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/03/2013, 21:41
Modello: XHL 1200 Custom 1997
Località: Caserta

Re: crane cams hi 4 single fire (8-2100)

Messaggio da OSVALDO »

Ciao innanzitutto ti ringrazio x la tua disponibilità, se per te non è un fastidio cercare le tue vecchie ricerche e, in tal modo darmi la conferma te ne sarei grato.Il problema lo hai capito., e terrò in considerazione anche le parole che hai detto.
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: crane cams hi 4 single fire (8-2100)

Messaggio da marvet »

ah ok.... ma la moto va bene ? perchè se l'anticipo è messo male dovresti accorgertene..
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
OSVALDO
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/03/2013, 21:41
Modello: XHL 1200 Custom 1997
Località: Caserta

Re: crane cams hi 4 single fire (8-2100)

Messaggio da OSVALDO »

A freddo ( con aria tirata) prima di mettersi in moto il motorino d'avviamento fa almeno un 6-8 giri prima che il motore parti.A motore caldo parte subito.Poi con la stroboscopica ho visto che il segno della fasatura non sta al centro ma spostato a sinistra e si vede meta del primo foro e tutto il secondo foro.
Rispondi