PowerVision - La mia mappa

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
danipi
Messaggi: 659
Iscritto il: 11/10/2011, 15:01
Modello:
Località: Sondrio

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da danipi »

Giuseppe ha scritto:
ci credo con tutta quella benza! 12-13 km/l?
Hahahahaha Giuseppe avevi proprio ragione, la mappa con la tabella AFR che avevo sbagliato mi ha fatto fare i 13,8 al litro e gli ultimi 30 km li avevo fatti già con la mappa corretta...
Però andava da bestia... La terrò come base per una mappa che guarda solo alle prestazioni.

Per quanto riguarda l'anticipo ora è già modificato seguendo le indicazioni della Dynojet. A me sembra vada bene, per ora...

Invece per le correzioni alle VE aspetto di rifinire la tabella AFR attualmente in uso (l'ultima postata), non mi soddisfa pienamente. Probabilmente buona come consumi ma nelle aperture repentine del gas sui medi (es. sorpasso da effettuare velocemente quando si è in coda) non ho la risposta che vorrei. Magari mi basta lavorare solo sul Power arrichment (simile alla pompa di ripresa sui carburi) che per ora è ancora disabilitata ma comunque penso di ingrassare un po' (0.1 - 0.2 punti) attorno al 35 / 40 % .

Lucaaa se non so matti non li vogliamooooo....

luca883cento ha scritto:
chuba ha scritto:io sul mio sportster avevo proprio quella e ti devo dire che andava veramente alla grande, l'avevo settata con la curva di accelerazione più rapida e faceva veramente brutto, logicamente il tutto alimentato da un mikuni 42.
L'importante è che acquisti il kit completo di bobina e cavi candela, poi se vuoi spendere nu po di più c'è anche la possibilità di prendere il suo software ed i suoi cavi per poter intervenire come più ti piace :occhiolino:
allora ci sent per PM così non inquiniamo il discorso Danipi power vision,ti chiedo due cose,grazie.
....e comunque anche voi carburati un po' di software ed elettronica dovete usarla... :hola: :hola: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da Giuseppe »

danipi ha scritto:
Giuseppe ha scritto:
ci credo con tutta quella benza! 12-13 km/l?
Hahahahaha Giuseppe avevi proprio ragione, la mappa con la tabella AFR che avevo sbagliato mi ha fatto fare i 13,8 al litro e gli ultimi 30 km li avevo fatti già con la mappa corretta...
Però andava da bestia... La terrò come base per una mappa che guarda solo alle prestazioni.

Per quanto riguarda l'anticipo ora è già modificato seguendo le indicazioni della Dynojet. A me sembra vada bene, per ora...

Invece per le correzioni alle VE aspetto di rifinire la tabella AFR attualmente in uso (l'ultima postata), non mi soddisfa pienamente. Probabilmente buona come consumi ma nelle aperture repentine del gas sui medi (es. sorpasso da effettuare velocemente quando si è in coda) non ho la risposta che vorrei. Magari mi basta lavorare solo sul Power arrichment (simile alla pompa di ripresa sui carburi) che per ora è ancora disabilitata ma comunque penso di ingrassare un po' (0.1 - 0.2 punti) attorno al 35 / 40 % .

Lucaaa se non so matti non li vogliamooooo....


cmq. non ti fidare troppo dell'elettronica fai la prova del nove, controlla le candele dopo le correzioni. Con quello che costa oggi un litro sarebbe un peccato sprecarla e poi c'è l'imbrattamento delle candele.

luca883cento ha scritto:
chuba ha scritto:io sul mio sportster avevo proprio quella e ti devo dire che andava veramente alla grande, l'avevo settata con la curva di accelerazione più rapida e faceva veramente brutto, logicamente il tutto alimentato da un mikuni 42.
L'importante è che acquisti il kit completo di bobina e cavi candela, poi se vuoi spendere nu po di più c'è anche la possibilità di prendere il suo software ed i suoi cavi per poter intervenire come più ti piace :occhiolino:
allora ci sent per PM così non inquiniamo il discorso Danipi power vision,ti chiedo due cose,grazie.
....e comunque anche voi carburati un po' di software ed elettronica dovete usarla... :hola: :hola: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
luca883cento

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da luca883cento »

volendo si passa sopra come ridere alla elettronica anche qui...basta mettere un sistema di anticipo meccanico ad alte prestazioni realizzato con masse e molle di alta qualità e studiate bene come gradi di spinta ed anticipo,puntine e condensatore .o il magneto..e sarebbe risolto il discorso...peccato che si usura tutto e dovresti regolare spesso...l'unica corrente è quella dell'accensione,e dei fari..(che infatti rompe i co...ni!!)
per il resto viva la meccanica.
Avatar utente
astenia
Messaggi: 88
Iscritto il: 23/12/2012, 18:57
Modello:

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da astenia »

mi strava strippando ste discorso sulla mappatura.... mi son letto le 7 pagine in mezzoretta :P

me viene voglia pure a me di una bella pcv e di smanettarci un pò....d'altronde il mio samsung note l'ho già rivoltato come un calzino + volte e la xbox 360 ormai l'ho data via hihihieheh iihhihihihi

ora tocca alla mia bella :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
danipi
Messaggi: 659
Iscritto il: 11/10/2011, 15:01
Modello:
Località: Sondrio

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da danipi »

astenia ha scritto:mi strava strippando ste discorso sulla mappatura.... mi son letto le 7 pagine in mezzoretta :P

me viene voglia pure a me di una bella pcv e di smanettarci un pò....d'altronde il mio samsung note l'ho già rivoltato come un calzino + volte e la xbox 360 ormai l'ho data via hihihieheh iihhihihihi

ora tocca alla mia bella :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Ciao Astenia,
se ti piace smanettarci è divertente!
...però tieni presente che la PCV e la PV non sono la stessa cosa.
La PCV è un modulo aggiuntivo che invia segnali modificati alla centralina mentre con la PV vai a lavorare direttamente nella centralina e puoi cambiare qualsiasi parametro, anche il minimo.
:ciao: :ciao:
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
Avatar utente
astenia
Messaggi: 88
Iscritto il: 23/12/2012, 18:57
Modello:

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da astenia »

si infatti ho fatto confusione....
cmq pensavo fossero la stessa cosa la commander e la vision.... cambiasse solo la casa costruttrice
e forse qua mi confondo ancora....qual'è quella col modulo autotune aggiuntivo?
Avatar utente
danipi
Messaggi: 659
Iscritto il: 11/10/2011, 15:01
Modello:
Località: Sondrio

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da danipi »

Allora... stessa casa costruttrice, sono entrambe della Dynojet.

La PCV (Power commander V) in pratica è un fueler, credo tra i più sofisticati. Ha il modulo autotune aggiuntivo a parte.

La PV (Power Vision) è un riprogrammatore di centraline. L'autotune è compreso.
Da poco la procedura per l'autotune è stata aggiornata ed è molto più semplice farla. Basta lasciare attaccata la PV ed andare in giro. Al termine il software correggerà direttamente la mappa senza più passare dal computer. :hola: :hola: :hola:
Sto aspettando che le temperature aumentino un po per provare la nuova procedura, prima era un tantino macchinosa...
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
Avatar utente
astenia
Messaggi: 88
Iscritto il: 23/12/2012, 18:57
Modello:

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da astenia »

ora è più chiaro....ma quindi la pv va a riprogrammare la centrallina originale?....però da quanto leggevo poi la mappatura originale la si perde giusto?
quindi con la pv se si cambia configurazione scarico filtro si ha sempre la possibilità di correggere ed ottimizzare la mappatura....allora forse è questa la strada che dovrei seguire....
Avatar utente
astenia
Messaggi: 88
Iscritto il: 23/12/2012, 18:57
Modello:

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da astenia »

stavo guardando i video della pv....ma poi il "tomtom" resta connesso alla moto o alla fine della programmazione lo si può rimuovere?
cmq che figata.....saper di poter metter mano cosi alla centrallina della motoretta :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:
Avatar utente
danipi
Messaggi: 659
Iscritto il: 11/10/2011, 15:01
Modello:
Località: Sondrio

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da danipi »

Una delle caratteristiche che mi ha fatto scegliere la Power Vision è la possibilità di salvare la mappa originale, è l'unica che lo fa.
Appena la colleghi la prima cosa che fà è salvare l'originale che per qualsiasi necessità puoi ricaricare quando vuoi. Ad esempio quando vai in revisione...

Ad ogni modifica puoi sempre correggere ed ottimizzare.
In più puoi tenere in memoria 6 mappe diverse, ad esempio puoi creartene una per consumi ridotti, una per prestazioni, una per autostrada ecc... per cambiare mappa ci vogliono 10 secondi.

Una volta che hai riprogrammato puoi scollegare e lasciare a casa il "tomtom" come lo chiami tu...

Unico neo è che la PV si lega alla centralina a cui la colleghi la prima volta.
Se la colleghi ad un'altra ti lascia vedere tutti i parametri (quasi infiniti...) e fare tre operazioni base tra cuì però è compreso l'abbassamento del minimo.
Se cambi moto c'è comunque la possibilità di richiedere un codice di sblocco per la nuova centralina mi sembra al costo di 130 / 140 €
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
Rispondi