peopaolo ha scritto:Stò terminando la modifica ai silenziatori, ho costruito un qualcosa di simile a quelli suggeriti da Mec...
Come materiale fonoassorbente, qui in zona da me, ho trovato della lana di roccia come questa: http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Acces ... 3ef8d822d6
può andar bene seondo Voi?
altrimenti dove posso trovare quella giusta?
grazie
Le farai apribili?
Perché la lana di roccia non è eterna e in qualche anno si consuma, per cui andrà rinnovata.
peopaolo ha scritto:Si sono estraibili, praticamente ho rifatto i silenziatori delle Screaming Eagle 2 Replica, con un nuovo tubo forato 8 mm, in tre settori, diaframma interno e diaframma esterno, passaggi calcolati sul doppio della superficie del collettore (circa).
Ora mi mancano le ultime saldature a misura e poi inserisco la lana di roccia e monto tutto.
Le ho provate un'attimo senza fonoassorbente così al volo e sembra proprio un bel sound...
Non vedo l'ora di provarle finite su strada.
Grazie Mec
Speedo280 ha scritto:Adesso che voglio lavorare sugli scarichi originali, dopo aver visto questo risultato, quasi quasi mi ci metto di impegno, tanto a casa ho 2 coppie di scarichi originali, quindi in caso di revisione non dovrei aver problemi...solo che i silenziatori che vedo qui sono diversi da quelli che mi ero fatto io per gli altri scarichi, i miei sono tappati in punta, così i gas sono subito strozzati in modo da passare in 3 camere.
Si è uguale, tu hai fatto qualcosa simile ai V&H quiet baffle:
Porto su questo post perchè sto facendo una modifica molto simile (per non dire identica) a quella di lamarmitta.it al mio nightster (1200), ho messo la paratia all'inizio, sto usando un tubo forato in acciaio 304 e saldature a TIG.
Il problema adesso è il fonoassorbente:
-lana di vetro (insonorizza di più e dura meno)
-lana di roccia (al momento la più consigliata)
-lana d'acciaio (forse dovrebbe durare di più e di sicuro la più economica)
-lana di roccia con un piccolo strato di lana d'acciaio a contatto con il tubo forato (trovata su un forum di ciucciamanubri e a detta loro impedirebbe alla lana di roccia di sfaldarsi velocemente).
Non ho intenzione di riaprirli (quantomeno a breve) per cui mi servirebbe un materiale definitivo o quasi che però mi dia un suono cupo e non metallico (chiedendo su altri forum mi hanno detto che forse con la lana d'acciaio il suono è metallico e quando comincia a consumarsi fa rumore di ferraglia).
Qualche dritta per la tecnica di avvolgimento è gradita.
Volevo dimezzare il suono dei miei scarichi, kw 2", l'ho fatto con i filtri della moka...si fissano con lo stesso bullone del rompi fiamma, ed in base al diametro dei fori che si fanno puoi aumentare il "volume"...spruzzatina di nero....Tot 1,90€
pezzodiferro ha scritto:Volevo dimezzare il suono dei miei scarichi, kw 2", l'ho fatto con i filtri della moka...si fissano con lo stesso bullone del rompi fiamma, ed in base al diametro dei fori che si fanno puoi aumentare il "volume"...spruzzatina di nero....Tot 1,90€
pezzodiferro ha scritto:Volevo dimezzare il suono dei miei scarichi, kw 2", l'ho fatto con i filtri della moka...si fissano con lo stesso bullone del rompi fiamma, ed in base al diametro dei fori che si fanno puoi aumentare il "volume"...spruzzatina di nero....Tot 1,90€
Si ma il rumore è una merda... Di latta...
Dipende dal diametro dello scarico ... se coincide con quello dei filtrini...una volta fissati nessun rumore di latta o metallico....la mia ha un bel vocione rotondo.....pero' i miei sono da 2"....