Però a mio avviso la centralina migliore per le nostre amate Harley è la Thundermax

Costa un botto però!!chuba ha scritto:esatto confermo tutto!!!!
Però a mio avviso la centralina migliore per le nostre amate Harley è la Thundermax
Grazie mechMechano ha scritto:Solo questi prodotti permettono di rimappare la centralina originale:
Super Tuner, TTS Mastertune (che era il primo race tuner, prima che Harley si rivolgesse ad altri produttori), il Technoresearch Direct Link, la Power Vision.
Ci sono poi delle funzionalità del Digital Technician che hanno i dealer che con cartucce rom pre confezionate ti caricano mappe specifiche fatte dalla casa madre.
Tutti permettono di modificare i parametri più importanti della ECU e inserire mappe VE, di accensione ed AFR personalizzate. E per questo il migliore non esiste.
Però a questo punto la differenza la fa la facilità del software e alcune utilità per gli utenti.
Il Super Tuner secondo me è uno dei meno versatili, è solo un dongle per variare parametri e caricare mappe. La sua funzione di autotune è praticamente inutile o difficile da usare perché obbliga ad andare in giro a lungo per molte ore prima di avere una quantità di dati sufficiente.
Il Super Tuner si associa al codice UIN della ECU e non si può usare su più moto.
Il TTS Mastertune è quasi identico ma molto migliorato rispetto al Super Tuner. Anche il TTS MT si associa all'UIN della ECU.
Il Technoresearch Direct Link è quello che uso io per rimappare ai ragazzi che vengono a trovarmi. Ha un approccio differente. A fronte di un'interfaccia costosa che rimane comunque al tuner, le singole moto si rimappano al solo costo di una chiave hardware USB che si associa all'UIN della ECU.
Il dongle USB costa molto meno di un TTS Mastertune o Super Tuner o Power Vision. E questo rende ideale questo strumento per officine e tecnici, o gruppi di amici che si dividono le spese di rimappatura comprando una sola interfaccia e passandosela a vicenda, comprando però un dongle USB a testa.
La Power Vision ha il vantaggio di avere tanti accessori ed essere studiata per i banchi Dynojet. Quindi una volta comprata hai tante opzioni tra display diagnostici, modulo autotune, interfaccia verso il banco Dynojet di un tuner. Anche la Power Vision si associa all'UIN della ECU.
grazie dell'informazione,è proprio grazie a te se ora conosco l'ing bravomo!lukyluke ha scritto:gr@ puoi scegliere con tranquillità la Power Vision,
nei parametri gestiti dalla PV, e non dal SuperTuner, c'é l'EGR (Exhaust Gas Recirculation), un buon Tuner agendo su questi parametri ti può mettere a punto una moto che ai medi e bassi regimi (cioè la parte guidata che è anche la più usata) va come sul velluto, accelera più rapidamente e consuma meno.
Il database di mappe della PV, come per il Super Tuner e per il TTS Mastertune, non è il "massimo"; sono mappe di riferimento sviluppate con benzine USA che sono diverse dalle nostre e vanno comunque ritoccate, in alcuni casi anche pesantemente.
Inoltre se abiti a Roma e vuoi andare sul banco prova credo che tu non abbia necessità di comprare la PV, il centro Dynojet è in grado di rimappare la tua moto usando una licenza Tuning che ti costa meno della metà del costo della Power Vision.
ei massimo,ma vai da mechano!! in un ora e mezza circa sei da lui! a me resta davvero troppo lontana verona....... magari potessi io,per fortuna ho saputo di questo centro tuning a roma dall'ing bravomo specializzato nelle mappe per harley (ma non solo). ma credo proprio che mechano sia il top,o per lo meno questa è l'idea che mi sono fatto io (e molta altra gente) da tutti i topic che ho letto a riguardo.....Massimo ha scritto:Ma qui nel Milanese dove c'è un banco prova che fa certi lavori?
Però hai bisogno del pc con la power e commander.. e se ti crasha il pc??gr@ ha scritto:grazie dell'informazione,è proprio grazie a te se ora conosco l'ing bravomo!lukyluke ha scritto:gr@ puoi scegliere con tranquillità la Power Vision,
nei parametri gestiti dalla PV, e non dal SuperTuner, c'é l'EGR (Exhaust Gas Recirculation), un buon Tuner agendo su questi parametri ti può mettere a punto una moto che ai medi e bassi regimi (cioè la parte guidata che è anche la più usata) va come sul velluto, accelera più rapidamente e consuma meno.
Il database di mappe della PV, come per il Super Tuner e per il TTS Mastertune, non è il "massimo"; sono mappe di riferimento sviluppate con benzine USA che sono diverse dalle nostre e vanno comunque ritoccate, in alcuni casi anche pesantemente.
Inoltre se abiti a Roma e vuoi andare sul banco prova credo che tu non abbia necessità di comprare la PV, il centro Dynojet è in grado di rimappare la tua moto usando una licenza Tuning che ti costa meno della metà del costo della Power Vision.Cmq mi sto informando su questa power vision e da quanto ho capito registra la mappa stock della moto e inoltre è possibile caricarci sopra quelle sviluppate al banco,ergo posso switchare dall'una all'altra,visto mai mi voglio fare un bel viaggio e stare tranquillo rimonto su le parti originali e ricarico la sua vecchia mappa......questo non è affatto male anche se sto leggendo che la pcV permette di switchare tra 2 differenti mappe e costa ancora di meno! valuterò il da farsi magari lì al centro dyno....
gr@ ha scritto:ei massimo,ma vai da mechano!! in un ora e mezza circa sei da lui! a me resta davvero troppo lontana verona....... magari potessi io,per fortuna ho saputo di questo centro tuning a roma dall'ing bravomo specializzato nelle mappe per harley (ma non solo). ma credo proprio che mechano sia il top,o per lo meno questa è l'idea che mi sono fatto io (e molta altra gente) da tutti i topic che ho letto a riguardo.....Massimo ha scritto:Ma qui nel Milanese dove c'è un banco prova che fa certi lavori?