Non ci sono problemi.. comunque in base alla tua esperienza, quali sono le migliori gomme per bagnato e ascitto??vins ha scritto:watthd ha scritto:Ciao vins.. posso darti un suggerimento??
Perchè non apri un post sulla scelta delle gomme... tipo marche, modelli, mescole ecc. visto che ho notato che sei molto ben ferrato sull'argomento??
-Franky-
Si, ma già c'è questo di Luca...anche quì si parla di gomme![]()
Poi, alla fin fine, la gomma è qualcosa di personale...mi spiego meglio:
Dipende dallo stile di guida, dal mezzo che hai ed anche dal tocco estetico che vuoi dare alla moto.
In passato avevo una moto che al posteriore montava un cerchio da 15....e mi ero fissato che dovevo a tutti i costi mettere le fasce bianche.
Le trovai in rete, le MAXXIS...gomma coreana (spero di ricordare bene) economica ed esteticamente accattivante. Sul bagnato era una saponetta con banane ed olio...e sull'asciutto era discreta....ma per me l'estetica contava più di tutto in quel periodo e quindi me ne fregai...fin quanto non c'ho rimesso una bella paura.....anche perché tendenzialmente la mia guida tende all'aggressività....
Quindi ogni consiglio è da filtrare secondo le proprie necessità![]()
Vins-
gomma anteriore
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: gomma anteriore
Re: gomma anteriore
Maho ggi parlavo con un mio collega che ha un softail..aveva michelin prima,poi ha cambiato ed ora della dunlop dice che c'è un abisso sono molto meglio!!
mah a me scivola sull'acqua..dite che le altre allora sono peggio ancora della dunlop?
mah a me scivola sull'acqua..dite che le altre allora sono peggio ancora della dunlop?
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: gomma anteriore
watthd ha scritto:Non ci sono problemi.. comunque in base alla tua esperienza, quali sono le migliori gomme per bagnato e ascitto??vins ha scritto:watthd ha scritto:Ciao vins.. posso darti un suggerimento??
Perchè non apri un post sulla scelta delle gomme... tipo marche, modelli, mescole ecc. visto che ho notato che sei molto ben ferrato sull'argomento??
-Franky-
Si, ma già c'è questo di Luca...anche quì si parla di gomme![]()
Poi, alla fin fine, la gomma è qualcosa di personale...mi spiego meglio:
Dipende dallo stile di guida, dal mezzo che hai ed anche dal tocco estetico che vuoi dare alla moto.
In passato avevo una moto che al posteriore montava un cerchio da 15....e mi ero fissato che dovevo a tutti i costi mettere le fasce bianche.
Le trovai in rete, le MAXXIS...gomma coreana (spero di ricordare bene) economica ed esteticamente accattivante. Sul bagnato era una saponetta con banane ed olio...e sull'asciutto era discreta....ma per me l'estetica contava più di tutto in quel periodo e quindi me ne fregai...fin quanto non c'ho rimesso una bella paura.....anche perché tendenzialmente la mia guida tende all'aggressività....
Quindi ogni consiglio è da filtrare secondo le proprie necessità![]()
Vins-
Nel mondo reale non è come nella motogp dove cambi gomma all'occorrenza se piove o meno....
I produttori di gomme creano a priori la mescola in base al tipo di moto dove andrà montata successivamente. Ogni produttore ha la sua mescola e per le mie esigenze scelgo Dunlop e se voglio risparmiare qualcosina allora metzeler. Per me queste due sono il top. Tutto qui. Poi se una volta montate non mi soddisferanno allora cambierò opinione. Ma ne dubito.
L'importante è rifornirsi da un gommista serio che ci vende gomme buone e non secche...perché le gomme secche non tengono una cippa....
Le gomme si cambiano prima che abbiano finito il battistrada entro 2-3 anni dall'acquisto perché induriscono. Inutile tenere una gomma finché non finisce il battistrada se ha più di 2-3 anni, semplicemente perché è INDURITA e non serve più a niente...
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: gomma anteriore
Si, ma già c'è questo di Luca...anche quì si parla di gomme
Poi, alla fin fine, la gomma è qualcosa di personale...mi spiego meglio:
Dipende dallo stile di guida, dal mezzo che hai ed anche dal tocco estetico che vuoi dare alla moto.
In passato avevo una moto che al posteriore montava un cerchio da 15....e mi ero fissato che dovevo a tutti i costi mettere le fasce bianche.
Le trovai in rete, le MAXXIS...gomma coreana (spero di ricordare bene) economica ed esteticamente accattivante. Sul bagnato era una saponetta con banane ed olio...e sull'asciutto era discreta....ma per me l'estetica contava più di tutto in quel periodo e quindi me ne fregai...fin quanto non c'ho rimesso una bella paura.....anche perché tendenzialmente la mia guida tende all'aggressività....
Quindi ogni consiglio è da filtrare secondo le proprie necessità
Vins-[/quote]
Non ci sono problemi.. comunque in base alla tua esperienza, quali sono le migliori gomme per bagnato e ascitto??[/quote]
Nel mondo reale non è come nella motogp dove cambi gomma all'occorrenza se piove o meno....
I produttori di gomme creano a priori la mescola in base al tipo di moto dove andrà montata successivamente. Ogni produttore ha la sua mescola e per le mie esigenze scelgo Dunlop e se voglio risparmiare qualcosina allora metzeler. Per me queste due sono il top. Tutto qui. Poi se una volta montate non mi soddisferanno allora cambierò opinione. Ma ne dubito.
L'importante è rifornirsi da un gommista serio che ci vende gomme buone e non secche...perché le gomme secche non tengono una cippa....
Le gomme si cambiano prima che abbiano finito il battistrada entro 2-3 anni dall'acquisto perché induriscono. Inutile tenere una gomma finché non finisce il battistrada se ha più di 2-3 anni, semplicemente perché è INDURITA e non serve più a niente...
Vins-[/quote]
Quoto tutto, x la mia esperienza metzeller oppure pirelli, che sono la stessa cosa! X l'anteriore il 100 metzeller da 19" è leggermente più largo del dunlop originale!

Poi, alla fin fine, la gomma è qualcosa di personale...mi spiego meglio:
Dipende dallo stile di guida, dal mezzo che hai ed anche dal tocco estetico che vuoi dare alla moto.
In passato avevo una moto che al posteriore montava un cerchio da 15....e mi ero fissato che dovevo a tutti i costi mettere le fasce bianche.
Le trovai in rete, le MAXXIS...gomma coreana (spero di ricordare bene) economica ed esteticamente accattivante. Sul bagnato era una saponetta con banane ed olio...e sull'asciutto era discreta....ma per me l'estetica contava più di tutto in quel periodo e quindi me ne fregai...fin quanto non c'ho rimesso una bella paura.....anche perché tendenzialmente la mia guida tende all'aggressività....
Quindi ogni consiglio è da filtrare secondo le proprie necessità

Vins-[/quote]
Non ci sono problemi.. comunque in base alla tua esperienza, quali sono le migliori gomme per bagnato e ascitto??[/quote]
Nel mondo reale non è come nella motogp dove cambi gomma all'occorrenza se piove o meno....
I produttori di gomme creano a priori la mescola in base al tipo di moto dove andrà montata successivamente. Ogni produttore ha la sua mescola e per le mie esigenze scelgo Dunlop e se voglio risparmiare qualcosina allora metzeler. Per me queste due sono il top. Tutto qui. Poi se una volta montate non mi soddisferanno allora cambierò opinione. Ma ne dubito.
L'importante è rifornirsi da un gommista serio che ci vende gomme buone e non secche...perché le gomme secche non tengono una cippa....
Le gomme si cambiano prima che abbiano finito il battistrada entro 2-3 anni dall'acquisto perché induriscono. Inutile tenere una gomma finché non finisce il battistrada se ha più di 2-3 anni, semplicemente perché è INDURITA e non serve più a niente...
Vins-[/quote]
Quoto tutto, x la mia esperienza metzeller oppure pirelli, che sono la stessa cosa! X l'anteriore il 100 metzeller da 19" è leggermente più largo del dunlop originale!
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: gomma anteriore
Ma sei sicuro Berry??a me sembrano tutte molto più stertte le metzler come panciotta..le ha su un mio amico sulla sporty sono più piccole..stessa misura della mia..
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: gomma anteriore
H
la posteriore é più stretta lla metzeller ma l'anteriore è un pelino più larga, comunque potrei ricordare male! Devo trovare un attimo x venirti a trovare!!!!!!luca883cento ha scritto:Ma sei sicuro Berry??a me sembrano tutte molto più stertte le metzler come panciotta..le ha su un mio amico sulla sporty sono più piccole..stessa misura della mia..
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: gomma anteriore
Ah Ah sarebbe un vero piacere ma spero di averla già cambiata ora di mercoledi..a proposito ci sei la sera di mercoledi??scusate OT poi rientro subito..eih chi c'è mercoledì allora?? 

- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: gomma anteriore
J
no, purtroppo ho un impegno di volontariato! Faccio lo stregone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!luca883cento ha scritto:Ah Ah sarebbe un vero piacere ma spero di averla già cambiata ora di mercoledi..a proposito ci sei la sera di mercoledi??scusate OT poi rientro subito..eih chi c'è mercoledì allora??
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: gomma anteriore
Allora vi aggiorno sulla gomma anteriore..passata la revisione ugualmente dicendo "è in ordine ma hanno sbagliato la misura è americana...mi scade l'assicurazione e non potevo..si fidi,tanto sabato la cambio poi la metto nel box la moto..." si si Luca..
Vabbè sono giorni che giro su internet e alla fine su google digito "trovaprezzi"..
beh..immeto la misura della gomma e mi trovo una carrellata di offerte..marche sconosciute e disparate sulle quali faccio un breve pensierino...ma poi penso alle parole di alcuni motociclisti"guarda che se non le conosci rischi di prendere una gomma che non ti trovi e non è detto che sia buona se è una marca famosa ma se conosci dunlop,bridgestone,metzler e avon..beh stai sul sicuro che la gomma tiene la strada e non fai un tombolone alla prima curva..so per certo che tanti si sono trovati male con la michelin..andando in ordine le dunlop passano le 100 euro,poi vengono metzler e bridgestone con 90 euro e avon sulle 93 euro..dunlop è cara ma si sa..
beh alla fine ti trovo un sito che vende gomme per moto supersportive..INCREDIBILE LA DUNLOP D404 PER HARLEY A 80 EURI???siccome la considerano una moto di m.. che non ha caratteristiche da 280km orari,beh la svendono perchè per loro è roba non sportiva..
non è la prima volta che mi accorgo che gonfiano i prezzi dei ricambi custom sapendo che siamo malati di ste moto costose..infatti la davano per 100/105 euri sui vari siti di chopper cruiser..
se digiti "gomme per chopper o harley" ti sparano prezzi doppi sulla stessa identica gomma,marca e misure,indice di velocità etc..la stessa gomma!!!
Bene le gomme le prendo qui allora,si chiama Puntomoto il sito e vende roba per jappe e sportive,ma tiene gomme di ogni misura,,sono le dunlop normali d 401/404 per harley,misure standard,alla fine durano bene come strada fatta e la tenuta sull'asciutto è ottima,sul bagnato con cautela..ma 200 euri entrambe montate,beh...ho preso anche la posteriore,a 120 euro,cioè..

Vabbè sono giorni che giro su internet e alla fine su google digito "trovaprezzi"..
beh..immeto la misura della gomma e mi trovo una carrellata di offerte..marche sconosciute e disparate sulle quali faccio un breve pensierino...ma poi penso alle parole di alcuni motociclisti"guarda che se non le conosci rischi di prendere una gomma che non ti trovi e non è detto che sia buona se è una marca famosa ma se conosci dunlop,bridgestone,metzler e avon..beh stai sul sicuro che la gomma tiene la strada e non fai un tombolone alla prima curva..so per certo che tanti si sono trovati male con la michelin..andando in ordine le dunlop passano le 100 euro,poi vengono metzler e bridgestone con 90 euro e avon sulle 93 euro..dunlop è cara ma si sa..
beh alla fine ti trovo un sito che vende gomme per moto supersportive..INCREDIBILE LA DUNLOP D404 PER HARLEY A 80 EURI???siccome la considerano una moto di m.. che non ha caratteristiche da 280km orari,beh la svendono perchè per loro è roba non sportiva..
non è la prima volta che mi accorgo che gonfiano i prezzi dei ricambi custom sapendo che siamo malati di ste moto costose..infatti la davano per 100/105 euri sui vari siti di chopper cruiser..
se digiti "gomme per chopper o harley" ti sparano prezzi doppi sulla stessa identica gomma,marca e misure,indice di velocità etc..la stessa gomma!!!
Bene le gomme le prendo qui allora,si chiama Puntomoto il sito e vende roba per jappe e sportive,ma tiene gomme di ogni misura,,sono le dunlop normali d 401/404 per harley,misure standard,alla fine durano bene come strada fatta e la tenuta sull'asciutto è ottima,sul bagnato con cautela..ma 200 euri entrambe montate,beh...ho preso anche la posteriore,a 120 euro,cioè..
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: gomma anteriore
grazie della dritta. Comunque e' sicuro, il gommista generico ti tira fuori qualsiasi misura, pure online, metti i dati e quella e', una gomma normale a un prezzo normale.
Se vai da meccanici specializzati custom, portati un po' di vasellina. se vai in concessionaria HD peggio ancora..
Se vai da meccanici specializzati custom, portati un po' di vasellina. se vai in concessionaria HD peggio ancora..
