gomma anteriore

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: gomma anteriore

Messaggio da ghira75 »

vins ha scritto:
Saverix ha scritto:Ciao ragazzi..io sul mio Fat Bob le Dunlop originali le ho buttate via a 12k km perchè facevano davvero pietà...la posteriore era praticamente appiattita nel centro e la moto nel retrotreno faceva il caxxo del comodo suo :picchiatesta:
Ho montato le Metzeller Marathon...per me vanno benissimo, tengono bene la strada anche sul bagnato a patto di farle scaldare per benino e quando porto anche il passegero la moto è piantata a terra.... fatti circa 5000 km e sono come nuove, con una lieve differenza di spessore sul battistrada fra il centro e i laterali della gomma...
Acquistate su internet ad un prezzo onesto, credo di riacquistarle ancora :ok:

per il montaggio io ho portato la moto da un meccanico generico che traffica anche sulle HD, mi ha smontato le gomme e le ha portate dal gommista che ha fatto il suo lavoro, e dopo me le ha rimesse sotto senza problemi di sorta...forse la cinghia era un pò troppo tesa ma meglio così che lenta..... comunque avevo chiesto anche al conce se potevo portargli io le gomme e lui mi ha detto che non c'erano problemi e che me le avrebbe montate ugualmente... solo che dovevo farmi 90 km con le gomme nuove caricate sulla moto a mo di valigie e non mi è sembrato il caso :nono:

Saverix
Le gomme 'che durano poco' hanno la mescola morbida...e considerando che le nostre Harley non sono dei bolidi da MotoGP, non si può affermare che le Dunlop facciano pietà SOLO per questo. Anzi, ciò significa che la gomma ha lavorato bene attaccandosi al terreno e quindi consumandosi.
Anche le Metzeler sono delle buone gomme, ma sono troppo dure per la mia guida...ed io voglio una gomma regolare per ogni mese dell'anno. Le gomme dure d'inverso sono delle tagliuole micidiali.....le puoi pure scaldare, ma non puoi fidarti mai al 100%....anche perché non guidi mai in modo 'sportivo'......

Nulla di personale, per carità....sà.... :ok:

Ci tenevo a dirlo perché un mio conoscente ha 'sputato' sulle Dunlop appiattite dall'usura solo perché (non avendo più battistrada) la gomma ha perso aderenza sull' asfalto umido....la colpa è sua che guidava una slik!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non della gomma :hahaha:

Vins-
Vins, sul superGlide hai provato le Michelin Scorcher? se si, come le hai trovate?
Immagine
luca883cento

Re: gomma anteriore

Messaggio da luca883cento »

no no avete frainteso...
allora le dunlop vanno benone sia come durata che come tenuta,meno sull'acqua come dicevo..e costano un botto!!
le metzler hanno un pelo di tenuta in più sull'acqua ma durano un pelo meno e sono con pancia più stretta che poco paga l'immagine..
e fin qui non ci piove ne abbiamo già discusso varie volte..
il fatto che una gomma dura meno non significa per forza che lo fa perchè ha una mescola morbida e però tiene di più,non sempre è così,dipende dal disegno e dalle leganti,come silicio etc..!!
ci sono gomme che durano poco e tengono pure poco..!!!
ci sono gomme e gomme..come avon durano poco ma sei incollato..
il fatto del bagnato e asciutto,sono due cose diverse tra mescola e disegno della gomma..sono 4 i parametri e non 2 solamete..
io sono tentato dalla full bore USA (che è coreana),nei post ne parlano bene..
dalla bridgestone e dalla continental..
più che altro perchè dunlop dura tanto e tiene,ma sul bagnato non ce la fa..e costa troppo.
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: gomma anteriore

Messaggio da vins »

ghira75 ha scritto:
Vins, sul superGlide hai provato le Michelin Scorcher? se si, come le hai trovate?

Io le ho di serie: sono UNO SCHIFO. Per i miei gusti, ovvio.... sono durissime, sul bagnato (basta una mini pozzanghera) la gomma slitta...e slitta anche finché resta bagnata lei !!! Spesso mi succede che se apro un pelo di più del solito alla ripartenza da uno stop e devo girare, la moto derapa!! Incredibile....Se piove è finita....

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: gomma anteriore

Messaggio da vins »

luca883cento ha scritto:no no avete frainteso...
allora le dunlop vanno benone sia come durata che come tenuta,meno sull'acqua come dicevo..e costano un botto!!
le metzler hanno un pelo di tenuta in più sull'acqua ma durano un pelo meno e sono con pancia più stretta che poco paga l'immagine..
e fin qui non ci piove ne abbiamo già discusso varie volte..
il fatto che una gomma dura meno non significa per forza che lo fa perchè ha una mescola morbida e però tiene di più,non sempre è così,dipende dal disegno e dalle leganti,come silicio etc..!!
ci sono gomme che durano poco e tengono pure poco..!!!
ci sono gomme e gomme..come avon durano poco ma sei incollato..
il fatto del bagnato e asciutto,sono due cose diverse tra mescola e disegno della gomma..sono 4 i parametri e non 2 solamete..
io sono tentato dalla full bore USA (che è coreana),nei post ne parlano bene..
dalla bridgestone e dalla continental..
più che altro perchè dunlop dura tanto e tiene,ma sul bagnato non ce la fa..e costa troppo.
Luca, devo contraddirti. Io sul Monster ho le Dunlop e vanno alla grande.
E' vero si che sono un pelo più larghe della misura scritta (quasi 1cm) ma non è vero che non tengono. Io le ho provate tutte...e come le Dunlop non ce n'è.
Vorrei fotografare il battistrada posteriore del monster per farti capire che gomma magnifica che è!

Anche sulla mia vecchia custom Kawasaki, le Dunlop andavano alla grande. E poi anche le metzeler, successivamente messe, erano buone (peccato che sono piu strette).

Quando a primavera mi accingerò al cambio gomme, liberandomi per sempre delle pietose michelin, monterò Dunlop e poi vi dirò con esattezza. Ma non credo di restare deluso.

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: gomma anteriore

Messaggio da watthd »

vins ha scritto:
luca883cento ha scritto:no no avete frainteso...
allora le dunlop vanno benone sia come durata che come tenuta,meno sull'acqua come dicevo..e costano un botto!!
le metzler hanno un pelo di tenuta in più sull'acqua ma durano un pelo meno e sono con pancia più stretta che poco paga l'immagine..
e fin qui non ci piove ne abbiamo già discusso varie volte..
il fatto che una gomma dura meno non significa per forza che lo fa perchè ha una mescola morbida e però tiene di più,non sempre è così,dipende dal disegno e dalle leganti,come silicio etc..!!
ci sono gomme che durano poco e tengono pure poco..!!!
ci sono gomme e gomme..come avon durano poco ma sei incollato..
il fatto del bagnato e asciutto,sono due cose diverse tra mescola e disegno della gomma..sono 4 i parametri e non 2 solamete..
io sono tentato dalla full bore USA (che è coreana),nei post ne parlano bene..
dalla bridgestone e dalla continental..
più che altro perchè dunlop dura tanto e tiene,ma sul bagnato non ce la fa..e costa troppo.
Luca, devo contraddirti. Io sul Monster ho le Dunlop e vanno alla grande.
E' vero si che sono un pelo più larghe della misura scritta (quasi 1cm) ma non è vero che non tengono. Io le ho provate tutte...e come le Dunlop non ce n'è.
Vorrei fotografare il battistrada posteriore del monster per farti capire che gomma magnifica che è!

Anche sulla mia vecchia custom Kawasaki, le Dunlop andavano alla grande. E poi anche le metzeler, successivamente messe, erano buone (peccato che sono piu strette).

Quando a primavera mi accingerò al cambio gomme, liberandomi per sempre delle pietose michelin, monterò Dunlop e poi vi dirò con esattezza. Ma non credo di restare deluso.

Vins-
Attendiamo notizie allora vins :occhiolino:
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: gomma anteriore

Messaggio da Emanuele68 »

luca883cento ha scritto:
ghira75 ha scritto:
Massimo ha scritto:Un bel dubbio le gomme......La mia ha 4 anni e sono ancora abbastanza buone...ma quando dovrò cambiarle a chi caspita mi rivolgo??...... :confuso:
se la gomma ha 4 anni vuol dire che non usi la moto abbastanza!! :hahaha: :hahaha: :scooter: :scooter: :scooter: :scooter:

sto guardando anch#io le alternative, le gomme Dyna e Sportster anteriore 19" sono identiche..

francamente con le Michelin Scorcher c'ho su piu' di 18mila km... sarei tentato di riprenderle...
con la dunlop ne ho fatti 32000 davanti..a durata non avrei dubbi quindi,ma la tenuta sul bagnato la conosciamo la dunlop..e allora..
TRENTADUEMILA???? Io ne ho fatti 17.000. Va beh che tu spalanchi e non freni mai :hahaha: ma cazzolina. Io devo dire che sono sempre su con la zavorrina e il 90% dei km sono su strade di montagna, ma sei un fenomeno. io ho rimesso le dunlop, mi sono trovato bene per essere su una Harley....certo che abituato alle sport attack di Continental sul Bmw è da paura, ma ci facevo 4500 Km con un treno....che botte di Euri. A me la Harley piace con la gomma dunlop e il suo disegno di sempre. Guardavo le nuove con le michelin, proprio non mi piacciono.
Ma scusa tu parlavi di 130 all'anteriore? Io ho un misero 110 :piange: L'hai omologata o fai il furbo? Le white whall dunlop comunque a parità di misura indicata sono più larghe :furbo: non è un'impressione, ho dovuto modificare l'attacco del parafango anteriore e anche al post dove prima ne avanzava adesso sta giusta giusta. In teoria non dovrebbe, ma è così.
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Avatar utente
Saverix
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/03/2012, 17:51
Modello:
Località: Termoli (CB)

Re: gomma anteriore

Messaggio da Saverix »

vins ha scritto:
luca883cento ha scritto: Luca, devo contraddirti. Io sul Monster ho le Dunlop e vanno alla grande.
E' vero si che sono un pelo più larghe della misura scritta (quasi 1cm) ma non è vero che non tengono. Io le ho provate tutte...e come le Dunlop non ce n'è.
Vorrei fotografare il battistrada posteriore del monster per farti capire che gomma magnifica che è!

Anche sulla mia vecchia custom Kawasaki, le Dunlop andavano alla grande. E poi anche le metzeler, successivamente messe, erano buone (peccato che sono piu strette).

Quando a primavera mi accingerò al cambio gomme, liberandomi per sempre delle pietose michelin, monterò Dunlop e poi vi dirò con esattezza. Ma non credo di restare deluso.

Vins-
Ho avuto anche io il Monster fino a 2 anni fa e ci avevo montato le Dunlop...devo dire che erano ottime gomme... ma non si può paragonarle a quelle montate di serie per esempio, sul Fat Bob solo perchè sono della stessa marca.... queste mi hanno deluso e di brutto pure... forse mi sono spiegato male nell'altro post quando ho detto che la gomma era appiattita in centro, non intendevo dire che era consumata per normale usura..
quando il gommista ha visto la posteriore mi ha detto che ero pazzo a circolare con quella gomma...era come se fosse ceduta al centro..non consumata ma tipo sfondata per rendere l'idea... ed è per questo che la moto sculettava di brutto nel retrotreno...
probabilmente era uscita male di fabbrica (era quella di primo allestimento) ma io non le rimonterei mai una gomma che si riduce così o che possa ridursi così...
questo è solo la mia modesta esperienza e senza nessuna polemica..stiamo qui solo per scambiarci opinioni :genio:
Ciao :ok:
Saverix
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: gomma anteriore

Messaggio da vins »

Saverix ha scritto:
vins ha scritto:
luca883cento ha scritto: Luca, devo contraddirti. Io sul Monster ho le Dunlop e vanno alla grande.
E' vero si che sono un pelo più larghe della misura scritta (quasi 1cm) ma non è vero che non tengono. Io le ho provate tutte...e come le Dunlop non ce n'è.
Vorrei fotografare il battistrada posteriore del monster per farti capire che gomma magnifica che è!

Anche sulla mia vecchia custom Kawasaki, le Dunlop andavano alla grande. E poi anche le metzeler, successivamente messe, erano buone (peccato che sono piu strette).

Quando a primavera mi accingerò al cambio gomme, liberandomi per sempre delle pietose michelin, monterò Dunlop e poi vi dirò con esattezza. Ma non credo di restare deluso.

Vins-
Ho avuto anche io il Monster fino a 2 anni fa e ci avevo montato le Dunlop...devo dire che erano ottime gomme... ma non si può paragonarle a quelle montate di serie per esempio, sul Fat Bob solo perchè sono della stessa marca.... queste mi hanno deluso e di brutto pure... forse mi sono spiegato male nell'altro post quando ho detto che la gomma era appiattita in centro, non intendevo dire che era consumata per normale usura..
quando il gommista ha visto la posteriore mi ha detto che ero pazzo a circolare con quella gomma...era come se fosse ceduta al centro..non consumata ma tipo sfondata per rendere l'idea... ed è per questo che la moto sculettava di brutto nel retrotreno...
probabilmente era uscita male di fabbrica (era quella di primo allestimento) ma io non le rimonterei mai una gomma che si riduce così o che possa ridursi così...
questo è solo la mia modesta esperienza e senza nessuna polemica..stiamo qui solo per scambiarci opinioni :genio:
Ciao :ok:
Saverix
Strano. Davvero strano.
Anche perché nei dati tecnici della gomma è riportato anche il peso max sostenibile.
E' possibile trovare una gomma che abbia la stessa misura ma un peso massimo consentito diverso.....forse in concessionaria hanno cazzeggiato???
Bo!!
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: gomma anteriore

Messaggio da watthd »

Ciao vins.. posso darti un suggerimento??

Perchè non apri un post sulla scelta delle gomme... tipo marche, modelli, mescole ecc. visto che ho notato che sei molto ben ferrato sull'argomento??

-Franky-
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: gomma anteriore

Messaggio da vins »

watthd ha scritto:Ciao vins.. posso darti un suggerimento??

Perchè non apri un post sulla scelta delle gomme... tipo marche, modelli, mescole ecc. visto che ho notato che sei molto ben ferrato sull'argomento??

-Franky-

Si, ma già c'è questo di Luca...anche quì si parla di gomme :hola:

Poi, alla fin fine, la gomma è qualcosa di personale...mi spiego meglio:

Dipende dallo stile di guida, dal mezzo che hai ed anche dal tocco estetico che vuoi dare alla moto.

In passato avevo una moto che al posteriore montava un cerchio da 15....e mi ero fissato che dovevo a tutti i costi mettere le fasce bianche.
Le trovai in rete, le MAXXIS...gomma coreana (spero di ricordare bene) economica ed esteticamente accattivante. Sul bagnato era una saponetta con banane ed olio...e sull'asciutto era discreta....ma per me l'estetica contava più di tutto in quel periodo e quindi me ne fregai...fin quanto non c'ho rimesso una bella paura.....anche perché tendenzialmente la mia guida tende all'aggressività....
Quindi ogni consiglio è da filtrare secondo le proprie necessità :ok:

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Rispondi