gomma anteriore

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
luca883cento

Re: gomma anteriore

Messaggio da luca883cento »

vins ha scritto:Non voglio fare il 'dotto'....ma da esperienze passate posso garantirvi che risparmiare sulle gomme è assolutamente controproducente. La moto si regge sull'orma che batte l'asfalto e la sua forma è più o meno grande come il tappo di un barattolo di pelati....e se considero che le harley PESANO, meglio spendere per un buon paio di gomme che stendersi a terra.

Detto questo io andrò di Dunlop alla grande, oppure qualcosa di più morbido.

Vins.
Ma su questo la penso come te..la qualità per risparmiare 20 eurotrovarsi per terra alla prima pioggia o un dritto in una frenata..no no hai ragione..
però leggevo di questa FullBore USA che costa davvero molto meno,fatta per le HD ma su licenza Heidenau dalla Korea..in effetti i vari forum di motociclisti dicono che tiene bene e va bene sia su asciutto che su bagnato,ma dura qualcosa meno della dunlop,che comunque sappiamo tutti,io per primo,che sull'acqua non è un granchè..
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: gomma anteriore

Messaggio da Massimo »

watthd ha scritto:
Massimo ha scritto:
luca883cento ha scritto:Max la tua moto ha solo le borse laterali..stando attenti a non rovinarle le si tira giù..poi si sfila il perno si cambia la gomma e si rimonta..il mio gommista se gli togli le borse giusto per non stare la 3 ore ad aspettare (e anche lui si scogliona eh poverino..) comunque te lo fa..è a vergiate,ti ordini la gomma su gommadiretto,non è il più economico ma costa sicuramente meno di harley,la fai arrivare direttamente da lui,poi gli telefoni,ti metti d'accordo quando andare e fai tutto..io faccio così è un caro ragazzo,bravo e onesto..
ho idea che quegli imbranati che ci sono dal conce è più facile che ti sminchino loro qualcosa eh..


Buono a sapersi Luca! :ok: Non fa nulla la distanza l'importante è che lavori bene! :ok: :ok:
a differenza di certi pecoroni!!!
come i gommisti che ci sono nel mio paese!!!
uno solo si salva.. però i prezzi sono esorbitanti!!

Per gonfiarti le gomme si prende pure 2 €.. e che ca%%o!!


La miseria!!!! :wowo!!: :wowo!!:
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: gomma anteriore

Messaggio da watthd »

Massimo ha scritto:
La miseria!!!! :wowo!!: :wowo!!:
Miseria Porca!!!
Si paga anche per gonfiarti le gomme si!!!
Avatar utente
Saverix
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/03/2012, 17:51
Modello:
Località: Termoli (CB)

Re: gomma anteriore

Messaggio da Saverix »

Ciao ragazzi..io sul mio Fat Bob le Dunlop originali le ho buttate via a 12k km perchè facevano davvero pietà...la posteriore era praticamente appiattita nel centro e la moto nel retrotreno faceva il caxxo del comodo suo :picchiatesta:
Ho montato le Metzeller Marathon...per me vanno benissimo, tengono bene la strada anche sul bagnato a patto di farle scaldare per benino e quando porto anche il passegero la moto è piantata a terra.... fatti circa 5000 km e sono come nuove, con una lieve differenza di spessore sul battistrada fra il centro e i laterali della gomma...
Acquistate su internet ad un prezzo onesto, credo di riacquistarle ancora :ok:

per il montaggio io ho portato la moto da un meccanico generico che traffica anche sulle HD, mi ha smontato le gomme e le ha portate dal gommista che ha fatto il suo lavoro, e dopo me le ha rimesse sotto senza problemi di sorta...forse la cinghia era un pò troppo tesa ma meglio così che lenta..... comunque avevo chiesto anche al conce se potevo portargli io le gomme e lui mi ha detto che non c'erano problemi e che me le avrebbe montate ugualmente... solo che dovevo farmi 90 km con le gomme nuove caricate sulla moto a mo di valigie e non mi è sembrato il caso :nono:

Saverix
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: gomma anteriore

Messaggio da Massimo »

Saverix ha scritto:Ciao ragazzi..io sul mio Fat Bob le Dunlop originali le ho buttate via a 12k km perchè facevano davvero pietà...la posteriore era praticamente appiattita nel centro e la moto nel retrotreno faceva il caxxo del comodo suo :picchiatesta:
Ho montato le Metzeller Marathon...per me vanno benissimo, tengono bene la strada anche sul bagnato a patto di farle scaldare per benino e quando porto anche il passegero la moto è piantata a terra.... fatti circa 5000 km e sono come nuove, con una lieve differenza di spessore sul battistrada fra il centro e i laterali della gomma...
Acquistate su internet ad un prezzo onesto, credo di riacquistarle ancora :ok:

per il montaggio io ho portato la moto da un meccanico generico che traffica anche sulle HD, mi ha smontato le gomme e le ha portate dal gommista che ha fatto il suo lavoro, e dopo me le ha rimesse sotto senza problemi di sorta...forse la cinghia era un pò troppo tesa ma meglio così che lenta..... comunque avevo chiesto anche al conce se potevo portargli io le gomme e lui mi ha detto che non c'erano problemi e che me le avrebbe montate ugualmente... solo che dovevo farmi 90 km con le gomme nuove caricate sulla moto a mo di valigie e non mi è sembrato il caso :nono:

Saverix



Beh onesto anche il dealer che te le montava senza averle prese da lui.Mi piacerebbe vedere cosa mi dice il mio.......... :risoebete:
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: gomma anteriore

Messaggio da watthd »

Massimo ha scritto:
Saverix ha scritto:Ciao ragazzi..io sul mio Fat Bob le Dunlop originali le ho buttate via a 12k km perchè facevano davvero pietà...la posteriore era praticamente appiattita nel centro e la moto nel retrotreno faceva il caxxo del comodo suo :picchiatesta:
Ho montato le Metzeller Marathon...per me vanno benissimo, tengono bene la strada anche sul bagnato a patto di farle scaldare per benino e quando porto anche il passegero la moto è piantata a terra.... fatti circa 5000 km e sono come nuove, con una lieve differenza di spessore sul battistrada fra il centro e i laterali della gomma...
Acquistate su internet ad un prezzo onesto, credo di riacquistarle ancora :ok:

per il montaggio io ho portato la moto da un meccanico generico che traffica anche sulle HD, mi ha smontato le gomme e le ha portate dal gommista che ha fatto il suo lavoro, e dopo me le ha rimesse sotto senza problemi di sorta...forse la cinghia era un pò troppo tesa ma meglio così che lenta..... comunque avevo chiesto anche al conce se potevo portargli io le gomme e lui mi ha detto che non c'erano problemi e che me le avrebbe montate ugualmente... solo che dovevo farmi 90 km con le gomme nuove caricate sulla moto a mo di valigie e non mi è sembrato il caso :nono:

Saverix



Beh onesto anche il dealer che te le montava senza averle prese da lui.Mi piacerebbe vedere cosa mi dice il mio.......... :risoebete:
Ti ci infila dentro e ti porta su di una discesa! :hahaha:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: gomma anteriore

Messaggio da Massimo »

watthd ha scritto:
Massimo ha scritto:
Saverix ha scritto:Ciao ragazzi..io sul mio Fat Bob le Dunlop originali le ho buttate via a 12k km perchè facevano davvero pietà...la posteriore era praticamente appiattita nel centro e la moto nel retrotreno faceva il caxxo del comodo suo :picchiatesta:
Ho montato le Metzeller Marathon...per me vanno benissimo, tengono bene la strada anche sul bagnato a patto di farle scaldare per benino e quando porto anche il passegero la moto è piantata a terra.... fatti circa 5000 km e sono come nuove, con una lieve differenza di spessore sul battistrada fra il centro e i laterali della gomma...
Acquistate su internet ad un prezzo onesto, credo di riacquistarle ancora :ok:

per il montaggio io ho portato la moto da un meccanico generico che traffica anche sulle HD, mi ha smontato le gomme e le ha portate dal gommista che ha fatto il suo lavoro, e dopo me le ha rimesse sotto senza problemi di sorta...forse la cinghia era un pò troppo tesa ma meglio così che lenta..... comunque avevo chiesto anche al conce se potevo portargli io le gomme e lui mi ha detto che non c'erano problemi e che me le avrebbe montate ugualmente... solo che dovevo farmi 90 km con le gomme nuove caricate sulla moto a mo di valigie e non mi è sembrato il caso :nono:

Saverix



Beh onesto anche il dealer che te le montava senza averle prese da lui.Mi piacerebbe vedere cosa mi dice il mio.......... :risoebete:
Ti ci infila dentro e ti porta su di una discesa! :hahaha:



:wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: gomma anteriore

Messaggio da watthd »

ahahahahah
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: gomma anteriore

Messaggio da vins »

Saverix ha scritto:Ciao ragazzi..io sul mio Fat Bob le Dunlop originali le ho buttate via a 12k km perchè facevano davvero pietà...la posteriore era praticamente appiattita nel centro e la moto nel retrotreno faceva il caxxo del comodo suo :picchiatesta:
Ho montato le Metzeller Marathon...per me vanno benissimo, tengono bene la strada anche sul bagnato a patto di farle scaldare per benino e quando porto anche il passegero la moto è piantata a terra.... fatti circa 5000 km e sono come nuove, con una lieve differenza di spessore sul battistrada fra il centro e i laterali della gomma...
Acquistate su internet ad un prezzo onesto, credo di riacquistarle ancora :ok:

per il montaggio io ho portato la moto da un meccanico generico che traffica anche sulle HD, mi ha smontato le gomme e le ha portate dal gommista che ha fatto il suo lavoro, e dopo me le ha rimesse sotto senza problemi di sorta...forse la cinghia era un pò troppo tesa ma meglio così che lenta..... comunque avevo chiesto anche al conce se potevo portargli io le gomme e lui mi ha detto che non c'erano problemi e che me le avrebbe montate ugualmente... solo che dovevo farmi 90 km con le gomme nuove caricate sulla moto a mo di valigie e non mi è sembrato il caso :nono:

Saverix
Le gomme 'che durano poco' hanno la mescola morbida...e considerando che le nostre Harley non sono dei bolidi da MotoGP, non si può affermare che le Dunlop facciano pietà SOLO per questo. Anzi, ciò significa che la gomma ha lavorato bene attaccandosi al terreno e quindi consumandosi.
Anche le Metzeler sono delle buone gomme, ma sono troppo dure per la mia guida...ed io voglio una gomma regolare per ogni mese dell'anno. Le gomme dure d'inverso sono delle tagliuole micidiali.....le puoi pure scaldare, ma non puoi fidarti mai al 100%....anche perché non guidi mai in modo 'sportivo'......

Nulla di personale, per carità....sà.... :ok:

Ci tenevo a dirlo perché un mio conoscente ha 'sputato' sulle Dunlop appiattite dall'usura solo perché (non avendo più battistrada) la gomma ha perso aderenza sull' asfalto umido....la colpa è sua che guidava una slik!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non della gomma :hahaha:

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: gomma anteriore

Messaggio da vins »

Saverix ha scritto:Ciao ragazzi..io sul mio Fat Bob le Dunlop originali le ho buttate via a 12k km perchè facevano davvero pietà...la posteriore era praticamente appiattita nel centro e la moto nel retrotreno faceva il caxxo del comodo suo :picchiatesta:
Ho montato le Metzeller Marathon...per me vanno benissimo, tengono bene la strada anche sul bagnato a patto di farle scaldare per benino e quando porto anche il passegero la moto è piantata a terra.... fatti circa 5000 km e sono come nuove, con una lieve differenza di spessore sul battistrada fra il centro e i laterali della gomma...
Acquistate su internet ad un prezzo onesto, credo di riacquistarle ancora :ok:

per il montaggio io ho portato la moto da un meccanico generico che traffica anche sulle HD, mi ha smontato le gomme e le ha portate dal gommista che ha fatto il suo lavoro, e dopo me le ha rimesse sotto senza problemi di sorta...forse la cinghia era un pò troppo tesa ma meglio così che lenta..... comunque avevo chiesto anche al conce se potevo portargli io le gomme e lui mi ha detto che non c'erano problemi e che me le avrebbe montate ugualmente... solo che dovevo farmi 90 km con le gomme nuove caricate sulla moto a mo di valigie e non mi è sembrato il caso :nono:

Saverix
Le gomme 'che durano poco' hanno la mescola morbida...e considerando che le nostre Harley non sono dei bolidi da MotoGP, non si può affermare che le Dunlop facciano pietà SOLO per questo. Anzi, ciò significa che la gomma ha lavorato bene attaccandosi al terreno e quindi consumandosi.
Anche le Metzeler sono delle buone gomme, ma sono troppo dure per la mia guida...ed io voglio una gomma regolare per ogni mese dell'anno. Le gomme dure d'inverso sono delle tagliuole micidiali.....le puoi pure scaldare, ma non puoi fidarti mai al 100%....anche perché non guidi mai in modo 'sportivo'......

Nulla di personale, per carità....sà.... :ok:

Ci tenevo a dirlo perché un mio conoscente ha 'sputato' sulle Dunlop appiattite dall'usura solo perché (non avendo più battistrada) la gomma ha perso aderenza sull' asfalto umido....la colpa è sua che guidava una slik!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non della gomma :hahaha:

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Rispondi