Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi migliori!

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio

Messaggio da Massimo »

Caspita nel '66 dovevo ancora nascere! :hahaha: :hahaha: Il Conte di Montecristo con A.Giordana forse l'ho visto ovviamente ritrasmesso.Lui come attore lo ricordo in Sandokan. :occhiolino:
Dici bene.Quelli erano anni diversi,dove la gente si aggregava.Ogni cosa era una fantastica novità.
Oggi un nuovo telefilm o fiction che sia chi se li ca.. più?........
MODERATORE FORUM
Avatar utente
peter parker
Messaggi: 214
Iscritto il: 30/07/2012, 23:30
Modello:
Località: Legnano

Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio

Messaggio da peter parker »

quand'ero bambino io la televisione di pomeriggio non c'era, si giocava nei campi facendo case con le balle di fieno o facendo il bagno nelle pozzanghere quando pioveva o coi carrelli giù per le discese, d'estate; d'inverno si aspettava la neve per improvvisare slitte coi cartoni o per giocare a nascondino, a mago libero ecc., nei solai e nei cortili e all'oratorio. oppure in casa di qualche amico si facevano monumentali battaglie coi soldatini .
in ogni stagione era il tempo della battaglia coi bussolotti, della partita di pallone e della raccolta di figurine.
avevamo sempre i pantaloni corti e non ci si ammalava mai
la televisione la si guardava la sera, ma si andava a dormire, il più delle volte, dopo carosello.
d igiorno si ascoltava la radio che trasmetteva "hit parade" coi camaleonti sempre in testa o "alto gradimento" con scarpantibus e max vinella.

ringrazio l'universo ogni santo giorno per avermi fatto crescere così .
Considerate la vostra semenza : fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio

Messaggio da Massimo »

Eh si Massimo,ciò che hai scritto lo condivido in pieno.Io sono nato dopo nel '68,ma da bambino sono stato un pazzo scatenato sempre per cortili a far disastri e quant'altro! :hahaha:
Mi piaceva tantissimo andare in bicicletta e vivendo in una zona collinare,c'erano sempre delle belle rampe da cui lanciarsi a rotta di collo!
Tutto era diverso.L'inverno era uno spettacolo per la neve.Avevo una vecchia slitta di metallo fatta in officina da mio padre e con quella,gareggiavo con i compagni dell'oratorio.E benchè non fossi proprio un gran frequentatore di oratori,c'era sempre qualche disputa in atto ed'io ne facevo sicuramente parte. :occhiolino:
L'estate era un periodo particolare.Non disponevamo di grosse risorse e quando il palazzo si svuotava e con esso il cortile,restavo da solo per un mese a girare in bicicletta e ad'inventarmi nuove evoluzioni!
La Tv dei ragazzi,nata nei primi '60,aveva ampliato i suoi orizzonti e tanti telefilm (vedi scaletta '70/'79)stavano arrivando.Per cui spesso,nelle giornate di calura o invernali si stava in casa davanti al televisore.La sera dopo il telegiornale,l'usanza dell'andare subito a letto,slittò di qualche ora o poco più.Permettendo a noi ragazzini di vedere telefilm appunto come Spazio 1999 o altro.
Ma al di là della Tv c'erano sempre le figurine,i soldatini (grandissima passione),le partite di pallone (poco appassionato) ecc ecc.
Mi piaceva andar per boschi ed'è da lì che poi è nata la mia passione per il Trial.Sport che mi ha dato delle belle soddisfazioni nei primi anni '80.
Mio fratello (classe '58) mi faceva guidare il suo Moto Morini Corsarino 50 in un grosso spiazzo di terra.E lì ho appreso i primi rudimenti del cambio e della frizione.
Per non parlare dei giri sul Bianchina (di fantozziana memoria) su cui mi sentivo un pilota di formula 1!!! :hahaha: :hahaha:
Si stava nei cortili.Ora i cortili esistono come parcheggi auto e stop.....non vedo piu ragazzi giocarci.Stanno tutti chiusi nelle loro case....barricati da non si sa bene cosa......
Noi siamo stati fortunati a poter vivere quegli anni Massimo. :ok:
MODERATORE FORUM
gipo

Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio

Messaggio da gipo »

si proprio bei tempi ci si divertiva con nulla.........anche perchè avevamo nulla(parlo per me),comunque mi è servito ad apprezzare le cose che riesco ad avere ora :ok:
leleharley
Messaggi: 107
Iscritto il: 12/09/2012, 22:35
Modello:
Località: Pavia

Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio

Messaggio da leleharley »

C'era anche un telefilm che si chiamava " belfagor" ? Io non l' ho mai visto perché mia cugina più grande diceva che faceva paura :piange: e poi il sabato sera , tutti da mia zia a vedere " scacciapensieri " sulla tv svizzera
Harley, non è una moto ma : LA MOTO
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio

Messaggio da Massimo »

leleharley ha scritto:C'era anche un telefilm che si chiamava " belfagor" ? Io non l' ho mai visto perché mia cugina più grande diceva che faceva paura :piange: e poi il sabato sera , tutti da mia zia a vedere " scacciapensieri " sulla tv svizzera



Si Belfagor era uno spettacolo!Telefilm francese della metà dei '60.Ho fatto in tempo a vederlo in replica! :occhiolino:
Scacciapensieri!!E' vero quanti anni!! :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio

Messaggio da ghira75 »

Massimo ha scritto:Eh si Massimo,ciò che hai scritto lo condivido in pieno.Io sono nato dopo nel '68,ma da bambino sono stato un pazzo scatenato sempre per cortili a far disastri e quant'altro! :hahaha:
Mi piaceva tantissimo andare in bicicletta e vivendo in una zona collinare,c'erano sempre delle belle rampe da cui lanciarsi a rotta di collo!
Tutto era diverso.L'inverno era uno spettacolo per la neve.Avevo una vecchia slitta di metallo fatta in officina da mio padre e con quella,gareggiavo con i compagni dell'oratorio.E benchè non fossi proprio un gran frequentatore di oratori,c'era sempre qualche disputa in atto ed'io ne facevo sicuramente parte. :occhiolino:
L'estate era un periodo particolare.Non disponevamo di grosse risorse e quando il palazzo si svuotava e con esso il cortile,restavo da solo per un mese a girare in bicicletta e ad'inventarmi nuove evoluzioni!
La Tv dei ragazzi,nata nei primi '60,aveva ampliato i suoi orizzonti e tanti telefilm (vedi scaletta '70/'79)stavano arrivando.Per cui spesso,nelle giornate di calura o invernali si stava in casa davanti al televisore.La sera dopo il telegiornale,l'usanza dell'andare subito a letto,slittò di qualche ora o poco più.Permettendo a noi ragazzini di vedere telefilm appunto come Spazio 1999 o altro.
Ma al di là della Tv c'erano sempre le figurine,i soldatini (grandissima passione),le partite di pallone (poco appassionato) ecc ecc.
Mi piaceva andar per boschi ed'è da lì che poi è nata la mia passione per il Trial.Sport che mi ha dato delle belle soddisfazioni nei primi anni '80.
Mio fratello (classe '58) mi faceva guidare il suo Moto Morini Corsarino 50 in un grosso spiazzo di terra.E lì ho appreso i primi rudimenti del cambio e della frizione.
Per non parlare dei giri sul Bianchina (di fantozziana memoria) su cui mi sentivo un pilota di formula 1!!! :hahaha: :hahaha:
Si stava nei cortili.Ora i cortili esistono come parcheggi auto e stop.....non vedo piu ragazzi giocarci.Stanno tutti chiusi nelle loro case....barricati da non si sa bene cosa......
Noi siamo stati fortunati a poter vivere quegli anni Massimo. :ok:
era diverso si una volta. bastava avere una bicicletta e un pallone e basta. Facevi amicizie, facevi sport, stavi fuori all'aria aperta. Fortuna che i miei decisero di prendere una casa al di fuori della citta' con qualche campo vicino e poco traffico. Fu decisivo per la mia infanzia.
Se rimanevo un'ora al pomeriggio a casa era per vedere "Hazzard". Alla sera tv poca, m'addormentavo sul divano.
Invece al sabato era gran seratona, alle 20:30 mi sembra trasmettevano "Supercar" seguito se non sbaglio dall' "A-team".
Qualche serata eccezzionale era per vedere Bud Spencer & Terence Hill oppure l'ispettore Derrick o Colombo.

Immagine
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio

Messaggio da Massimo »

Hazzard spettacolo! :ok: :ok: Se non sbaglio le prime puntate risalgono al '79 o giù di li!

Immagine

Troppo bello! Credo che niente di quello che è stato fatto dopo di simile possa anche minimamente sfiorarlo!! :occhiolino:
La mitica Daisy Duke e i suoi shorts che meraviglia era!? :wowo!!:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio

Messaggio da ghira75 »

Massimo ha scritto:Hazzard spettacolo! :ok: :ok: Se non sbaglio le prime puntate risalgono al '79 o giù di li!

Immagine

Troppo bello! Credo che niente di quello che è stato fatto dopo di simile possa anche minimamente sfiorarlo!! :occhiolino:
La mitica Daisy Duke e i suoi shorts che meraviglia era!? :wowo!!:
era proprio una gnoccona.

E' presa un po' peggio adesso:

Immagine
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio

Messaggio da ghira75 »

Immagine
Rispondi